Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Ecco la prima manifestazione 2013 targata Silca Ultralite Vittorio Veneto. Si tratta del 28esimo Cross Città della Vittoria, un appuntamento classico che si colloca all'inizio della stagione di corsa campestre e che sarà valida come seconda prova del Campionato di Società Regionale Promozionale e Assoluto e come prima prova del Campionato Italiano di Società Masters. Sono attesi oltre 1.000 atleti. Da sempre accanto alla società di atletica, c'è il Comune di Vittorio Veneto, parte attiva dell'evento.
I crossisti si riuniranno domenica 27 gennaio nell'area Fenderl, teatro ideale del cross (come ha dimostrato anche il recente campionato italiano di ciclocross), una location che contribuisce a rendere l'evento decisamente spettacolare. Da un lato il percorso tecnico con salite e discese, dall'altro la facile accessibilità dal centro di Vittorio Veneto; senza dimenticare la possibilità per gli spettatori di godersi le fasi salienti della gara proprio dal parterre.
“Lo spettacolo è assicurato, grazie a un percorso che potremmo definire all'inglese, con saliscendi e avvallamenti da superare – commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti – un percorso collaudatissimo che è già stato visionato dal delegato tecnico federale Gregorio Ocello. Contiamo di essere in gara con gran parte degli atleti di Silca Ultralite e di Atletica Silca Conegliano. Oltre alla gara federale, ci auguriamo una buona partecipazione all'evento “Corri libero sui prati” aperto a tutti i bimbi tra i 6 e i 10 anni, un'occasione per divertirsi e gustarsi anche un po' di sano agonismo, in uno sport, il cross, che permette di mettersi alla prova non solo con gli altri ma anche con la natura”.
Il programma di gare prevede il via alle 9.30 delle categorie MM35-40-45-50 e 55 (master maschili) che si confronteranno sui 6 km, alle 10 spazio a tutte le MF (master femminili) e agli MM60 e oltre che affronteranno i 4 km. Poi spazio ai giovani con alle 10.20 la partenza delle Ragazze (un km), alle 10.30 dei Ragazzi (un km), alle 10.40 delle Cadette (1,5 km), alle 10.50 dei Cadetti (2 km), alle 11.15 delle Allieve (3 km), alle 11.30 degli Allievi (4 km). Alle 11.50 prenderanno il via Juniores, Promesse e Senior femminili del cross corto (4 km) mentre alle 12.10 toccherà agli Juniores maschili e alle Promesse e Senior femminili del cross lungo (6 km). Infine, alle 12.40 toccherà a Promesse e Senior maschili del cross corto (4 km) e alle 13 a Promesse e Senior maschili del lungo (10 km).
Momento speciale sarà appunto, alle 11, “Corri libero sui prati”, manifestazione non competitiva aperta ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni. “L'evento è nato per promuovere la corsa campestre e coinvolge anche le scuole, un settore nel quale siamo molto attivi – spiega il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – proprio a loro abbiamo dedicato un concorso di disegni sul tema della corsa, il cui vincitore vedrà stampato sulla maglietta donata a coloro che parteciperanno proprio il suo disegno”.
L'evento, che vede affianco di Silca Ultralite Vittorio Veneto la “gemella” Atletica Silca Conegliano, gode del patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto, della Fidal e dell'Us Acli e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano.
Nell'area Fenderl ci sarà spazio non solo per spogliatoi e ristoro, ma anche per il tradizionale pasta party. Per informazioni ed iscrizioni telefonare allo 0438/412124 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .