Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Giovedì 24 gennaio a Santa Margherita Ligure (GE), nell’aula consiliare del comune, è stata presentata l’ottava edizione della Mezza maratona delle due perle, in programma domenica 3 febbraio, mai come quest’anno così ricca di manifestazioni e eventi collaterali. La gara è organizzata dall’Atletica Due Perle in collaborazione con il comune di Santa Margherita Ligure.
ANCHE PORTOFINO RUN. “La gara della mezza maratona internazionale- ha dichiarato il patron Nicola Fenelli, presidente dell’Atletica Due Perle- quest’anno sarà preceduta, sabato 2 febbraio, dalla Portofino run. Questa gara è una novità assoluta: prevede dieci chilometri molto panoramici e prende il via alle 15 dal Castello Mackenzie di “Santa” per toccare Portofino e quindi tornare al punto di partenza. Avremo al via una grande atleta come Emma Quaglia.Da sola la cussina dà lustro al campo dei partenti. Con lei al via anche Ottaviano Andriani delle Fiamme Oro”. E la competizione, che rappresenta una valida alternativa alla mezza maratona, sta riscuotendo molte adesioni. In contemporanea con la Portofino run si organizzeranno gare su distanze ridotte per i ragazzi e le nuove leve nei giardini antistanti il lungomare.
MEZZA MARATONA DUE PERLE. Il giorno dopo, domenica 3 febbraio, grande spettacolo per l’ottava edizione della Mezza Maratona internazionale delle due perle, un collaudato circuito di 21,096 chilometri panoramico, da cartolina, fra Santa Margherita e Portofino. Solo che, in questo caso, saranno due le andate e ritorno. Si parte alle 9 da piazza Martiri della Libertà verso Covo di nord est, Cervara, Paraggi, Portofino e ritorno. “Quest’anno l’atleta di punta è Ruggero Pertile, il maratoneta padovano che è giunto decimo nelle ultime olimpiadi. Attualmente è uno dei pochi corridori non africani in grado di dire la sua in un contesto internazionale. Ha già vinto la gara nel 2008 e quindi è in grado di assicurare spettacolo. Siamo contenti. Suo avversario sarà l’azzurro Denis Curzi, altro conoscitore del tracciato. Da seguire anche il tunisino Mehdi Khelifi. In campo femminile ci sarà la genovese Viviana Rudasso del gruppo Città di Genova. E altrettanto prestigioso è il testimonial della corsa: Stefano Baldini”. Basta la parola: campione olimpico di maratona 2004, attualmente consigliere nazionale fidal. Oltre a tale “monumento” della corsa azzurra, saranno molti i VIP: ad esempio dj Linus, quindi Giovanni Storti, il comico del trio Aldo Giovanni e Giacomo. Storti ha preso parte al trial del Monte di Portofino qualche anno fa: per lui si può parlare di debutto assoluto sulla distanza della mezza maratona.L’onorevole Roberta Pinotti, invece, prende parte alla Portofino run. In gara, presenza particolarmente apprezzata, anche il carrarese Fabrizio Vignali, campione mondiale dei diversamente abili: “Ogni anno Fabrizio, con la sua presenza, ci dà una lezione di vita. E’ semplicemente straordinario”.
ATLETI CARDIOPATICI AL VIA. Al via della Mezza Maratona delle due perle ci saranno anche quaranta “cardio-atleti”, ossia quaranta podisti che hanno seguito un importante programma di riabilitazione cardiovascolare da parte della ASL3, e che corrono con i propri medici e infermieri specializzati. Seguono proprio una terapia basata sulla corsa e sul “nordic walking” come mezzo di riabilitazione “verde”, cioè basato sull’esercizio fisico più semplice che esista: il podismo.