Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Non è ancora nata, ma sta già facendo parlare di sé, e tanto, “La Ventuno del Cima”, la prima maratonina coneglianese che si correrà domenica 10 febbraio 2013. Questa mattina nella splendida sede di Borgoluce, in località Musile, a Susegana, si è svolta la presentazione ufficiale della gara Fidal di 21,097 km e della collegata Stracittadina del Cima, la non competitiva di 4 km.
Accanto all'amministratore delegato dell'azienda, Lodovico Giustiniani, alla moglie, la principessa Caterina Collalto e al presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin, c'era anche Migidio Bourifa, quattro volte campione italiano della maratona (l'ultima volta proprio nel 2012). É lui la stella più brillante della manifestazione podistica che oggi, a dieci giorni dal via, conta già oltre 500 iscritti. L'atleta, quarantaquattro anni proprio domani, che ha un personale di 2 ore 9 minuti e 7 secondi (tempo che gli è valso il terzo posto alla maratona di Parigi nel 2002) nell'arco di dieci giorni scioglierà le riserve, legate a un problema muscolare, sulla sua partecipazione. Qualora non indossasse il pettorale, Bourifa sarà comunque presente per dare il via ufficiale alla gare e premiare i vincitori. In gara già certa la presenza di Fabio Bernardi, Giancarlo Simion (entrambi atleti di Silca Utralite Vittorio Veneto) e Simone Gobbo (trevigiano dell'Atletica San Rocco) e, in campo femminile, delle fortissime Monia Capelli e Mara Golin (Atletica Vittorio Veneto).
“Sono contento di essere qui per “La Ventuno del Cima” - dice Bourifa – le mie prime gare, dove mi sono confrontato con atleti di primissimo livello, sono state proprio qui, a Conegliano. Io ho chiuso con le maratone, ma mi dedicherò ancora alle mezze e ai 10 chilometri. Alla mia età bisogna imparare a conoscere il proprio corpo e i propri limiti, che con il tempo cambiano. Ovvio, a 40 anni non siamo più quel che eravamo a 20 o 30 anni. Ma con l'impegno, gli stimoli e una buona condizione psicofisica ci può essere una longevità agonistica. La corsa per me è una passione grandissima, se resto un paio di giorni senza correre ne sento subito il bisogno. Spero di poter essere in gara domenica 10 febbraio”.
Tanti i motivi, dunque, per non mancare all'appuntamento: oltre al grandissimo spettacolo agonistico, ci sono il fine benefico (il biglietto di partecipazione sarà devoluto per il progetto “Il giardino di Maria Sole” per il reparto di oncoematologia pediatrica di Padova) e la possibilità di vivere momenti intensi non solo accanto al campionissimo italiano della maratona ma anche alla campionessa paralimpica Annalisa Minetti. La madrina della manifestazione, che porta in dote un bronzo alle Paralimpiadi di Londra, conquistato nei 1500 metri, parteciperà infatti alla Stracittadina del Cima. I bambini potranno correre in maschera e la mascherina più bella sarà premiata dagli organizzatori.
Il via della competizione Fidal (valevole come prima prova del circuito Triveneto Run e a cui seguirà, 10 minuti dopo, quello della non competitiva) è stato fissato dall'incrocio tra Corso Mazzini e viale Carducci. I runners toccheranno diversi quartieri della città, sconfineranno poi, per alcuni chilometri, nel comune di San Vendemiano, per concludere l'avventura podistica in piazzale Fratelli Zoppas.
A guidare gli interventi di Paolo Valente, presidente Fidal regionale, Oddone Tubia, presidente Fidal trevigiana, Paolo Speranzon, assessore allo sport provinciale, Leopoldino Miorin, assessore ai lavori pubblici di Conegliano e Nereo Tomasella, assessore allo sport di San Vendemiano, lo speaker Paolo Mutton. Da tutti è arrivato un plauso per l'impegno della società nell'organizzare quello sarà un grande evento di sport e socialità per la città di Conegliano ma anche per tutti il territorio della Sinistra Piave e della provincia di Treviso.
“Sono davvero contento di poter contare sulla presenza di Migidio Bourifa, splendido campione delle maratone, che ora si dedicherà alle mezze – afferma il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – abbiamo voluto puntare su atleti, come anche la nostra madrina, Annalisa Minetti, che avvicinassero tutti, dagli amatori agli spettatori, al mondo della disabilità. Tutti potranno essere al fianco di questi due atleti, massime espressioni del mondo dell'atletica italiana. Ringrazio poi della collaborazione e del sostegno tutti gli sponsor che non solo sono presenti economicamente, ma che, stregati dal mondo della corsa, saranno effettivamente presenti alla gara. Alcuni di loro infatti non staranno solo al di là delle transenne ma anche all'interno del percorso”.
La manifestazione assegnerà inoltre il titolo di campione Italiano Ospedalieri, organizzato in collaborazione con l'Ulss 7. Gli “atleti con il camice”, infermieri, medici, dipendenti delle aziende sociosanitarie, arriveranno da tutt'Italia per confrontarsi in una competizione amatoriale tra le bellezze naturali e architettoniche del territorio.
Gli organizzatori potranno contare sulla collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Conegliano e San Vendemiano e delle rispettive associazioni di volontariato. L'evento ha il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Treviso, Comuni di Conegliano e San Vendemiano, Fidal, Usacli e Ulss 7. Il cronometraggio sarà curato da Tds.
Per partecipare a “La Ventuno del Cima” è possibile iscriversi tramite il sito internet www.atleticasilca.it o inviando direttamente un'e-mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
. L'iscrizione alla “Stracittadina del Cima”, gratuita per i bambini fino a 10 anni, potrà avvenire in loco la mattina della manifestazione. Per informazioni è possibile contattare la segreteria o tramite la posta elettronica all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o telefonando allo 0438-412124.