Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Meno di un mese al “vernissage” della Gamba d'oro edizione numero 38. Il calendario (58 corse, 26 delle quali serali) è già tra le mani di centinaia di podisti che lo sfogliano con cura e attenzione cercando le ultime novità.
L'opuscolo è quest'anno più ridotto dei precedenti per la semplice ragione che è venuta meno la pubblicità. Nessun problema per gli organizzatori, anzi. Un solo sponsor basta e avanza quando si tratta di Piero Moro e della sua Acitour blu viaggi & vacanze con sede a Borgomanero. Che ricorda: “Vi ho portato a correre sulla Muraglia Cinese, a Petra, Porto Santo, Ibiza, Valle della Morte, Maiorca, Las Vegas, Sharm El Sheikh, New York, Reykjavik, Londra, Capo Verde, Boston, Berlino e in cento altre corse. Ne studieremo ancora delle belle”. Nessun dubbio. Intanto i podisti si concentrano sulle corse di Suno, Fontaneto d'Agogna, Cavallirio e Montrigiasco di Arona, quelle dello “zoccolo duro”, tutte in programma nel prossimo mese di marzo. Per informazioni e dettagli ci si può rivolgere a Mario Ruga, Sergio Cantarella, Antonio Folliero e Giovanni Ventriglia, un poker collaudato da centinaia di corse, sotto la pioggia e sotto il sole, su strade asfaltate e sentieri boschivi, alle prese con concorrenti non sempre soddisfatti e qualche volta arrabbiati e polemici. Si va verso le 600-700 iscrizioni, un piccolo esercito che batterà il territorio novarese passo dopo passo scoprendo campagne e paesi che senza la Gamba d'oro mai avrebbe potuto conoscere.
Gli organizzatori invitano a non lasciarsi prendere dal panico. Chi va piano va sano e va lontano? Non sempre. Gestirsi per otto mesi non sarà facile. Ma in molti ci riescono. Tutti ammessi, anche i cani, però “rigorosamente al guinzaglio”. Ci sarà un premio finale per quanti, uomini e donne, avranno partecipato ad almeno 35 gare (25 per ragazzi e ragazze nati nel 1999 e successivi). Premiazioni obbligatorie per tutti i gruppi con 15 partecipanti, per i 5 gruppi col maggior numero di arrivati, oltre a 10 premi (tutti uguali) da sorteggiare tra i partecipanti della Gamba d'oro.
Come dire che se non sei iscritto alla Gamba d'oro non vieni tenuto in considerazione. Nessun riconoscimento è previsto per i vincitori delle singole prove; ma i primi tre (uomini e donne) potranno ottenere un premio facoltativo se gli organizzatori riterranno di metterlo in palio. In caso contrario arrivare primo o secondo conterà come arrivare ultimo. Insomma, tutti uguali e tutti non competitivi in una kermesse che di competitivo (in teoria) non dovrebbe avere proprio nulla. Di fatto tutte le tappe saranno condotte a rotta di collo. Molte corse sono state intitolate a podisti mancati in questi ultimi anni dopo aver percorso migliaia di chilometri.
Biandrate ricorda Oreste Penso, Dormelletto mette in calendario il memorial Sandro Ronchi, Serravalle Sesia correrà per Isabella Marinoni, Cureggio per Maurizio Fiorini, San Maurizio d'Opaglio ricordando l'italo svizzera Jenny Thérèse. C'è poi la geografia locale: “Giro della torbiera” ad Agrate Conturbia, “Giro del castello” a Gozzano, “Corsa tra i vigneti” a Sizzano, “Su e giù per il Vergante” a Ghevio, “Per vigne e castelli” a Briona, altro “Giro dei vigneti” a Barengo, “Camminata della Meja” a Bogogno, “Caminà intor la Strola” a Maggiate, ”Giro del Motto Cerea” a Gattico. “Fumm tri pass par Muntrigiasch” non la dice giusta su un percorso tra i più impegnativi, mentre Santa Cristina di Borgomanero favoleggia imperterrita sulla sua “Marcia delle rose”. Promette qualcosa “Barengo di sera”, come la “Strà Colazza”, mentre Cressa si concentra “Aspettando San Prospero” e Revislate ci riprova con la “Camminata dei ravanitt”, che non sono rapanelli ma cardellini. Ancora a San Maurizio d'Opaglio, ma saremo a settembre, con la “Corsa delle 40 ore”. Che non saranno 40 ore di corsa, ma 40 ore di preghiera. Si spera... a staffetta.