Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Stanno arrivando le prime iscrizioni al Gran Premio del Monte Serra – Ragazzi del Vega 10, giunto nel 2013 alla settima edizione e che ricorderà i 36 anni (3 marzo 1977 - 2 marzo 2013) del disastro aereo del C-130 'Vega 10' dove perirono 38 cadetti ed un ufficiale dell'Accademia Navale di Livorno e 5 membri dell'equipaggio della 46^ Brigata Aerea di Pisa. Dal 2007 l'Associazione Familiari Vittime del Monte Serra con iDea Projects e gruppi podistici locali ricordano quel momento con una sfida aperta a tutti interamente in salita (dalla Certosa di Calci ai piedi del faro monumento dedicato ai 44 ragazzi in località Prato di Ceragiola) misurata dalla Fidal nel 2008 per totali 9,266 km. Da questa edizione tornano anche le Associazioni di Volontariato locale a supportare l’organizzazione nella prima parte dell’evento
Con l'aiuto del Comune di Calci ed altri partners (Provincia di Pisa, Camera di Commercio, PisaMarathon Strapazzata club e Lucibello) anche quest'anno viene riproposta questa affascinante corsa che vede i familiari dei Ragazzi del Vega 10 provenienti da tutta Italia non solo per ricordare l’anniversario del tragico evento ma per salutare e ringraziare i partecipanti arrivati in cima, dal primo all'ultimo.
Per il terzo anno si terrà anche una Mini Run di 300/400 metri tra i bambini delle scuole calcesane (iscrizione gratuita e medaglia all'arrivo) tutti dotati con il proprio pettoralino numero 1 (per gli organizzatori i bambini sono tutti dei numeri uno!)
Molta la documentazione sul web sia video che fotografica della storia dell’evento del 1977 e delle prime sei edizioni della parte sportiva. Sul sito www.idearun.it sarà possibile trovare ulteriori informazioni ma anche consultare lo stato delle iscrizioni ricordandosi che è prevista la partecipazione a numero chiuso (al raggiungimento di quota 400 iscrizioni). Oltre all’Albo d’Oro a breve anche i tempi stabiliti da tutti i partecipanti nelle varie edizioni, compreso il proprio.
Record Uomini: Gabriele Abate (G.S. Orecchiella, 2009): 37'18". Record Donne: Romina Sedoni (G.S. Lammari, 2011): 46'34". Gruppo detentore Trofeo (2012): C.S . Accademia Navale di Livorno.
Si invitano tutti i partecipanti ad organizzarsi autonomamente con i mezzi di trasporto e si consiglia di farsi accompagnare o di lasciare la propria vettura in zona arrivo (in prossimità del Ristorante 'I Cristalli'), almeno 60/90 minuti prima della partenza. Qui funzionerà un bus navetta limitato a sole 50 persone che farà due soli viaggi: uno alle ore 13.00 ed un altro alle ore 14.00 per i provenienti da fuori provincia. Attenzione: si ricorda che non esiste alcun servizio navetta dopo gara e che tutte le auto in transito dovranno essere dotate di pneumatici termici e/o catene a bordo come da recenti disposizioni sul transito su Strade Provinciali.
Dalle ore 14,45 verrà chiuso il transito dal centro di Calci fino all'arrivo e non potrà più essere raggiunta l'area arrivo se non dal versante di Buti dove il traffico veicolare verrà indirizzato.
Ritiro pettorali (ed eventuali ulti me iscrizioni) a partire dalle ore 12.30 presso Piazza Garibaldi in pieno centro di Calci fino al momento della ‘spunta’ in via Roma dalle ore 14,30. Alle ore 15.00 la gara partirà nel consueto splendido scenario della Certosa di Calci i cui lavori di pavimentazione ed illuminazione sono stati completati.
La corsa è aperta a tutti i tesserati FIDAL, Enti di Promozione Sportiva (UISP, CSI, etc) o altre Federazioni CONI (Fitri, FIN, etc.). Per chi è sprovvisto di tessera: entro il giorno 28 febbraio 2013 dovrà comunicare tutti i suoi dati per la copertura assicurativa iscrivendosi prima di quella data. Le iscrizioni si fermeranno al raggiungimento di quota 400 atleti e potranno essere fatte via fax entro il giorno 28 FEBBRAIO 2013. Dopodiché, in caso di disponibilità di pettorali (per mancato raggiungimento di quota 400 iscritti), ci si potrà iscrivere anche direttamente il sabato (dalle ore 12.30). ma a quel p unto solo se si è provvisti di tessera in corso di validità.
Premi per i primi 15 Amatori Uomini (under 35), 15 Senior Uomini (35-49), 12 Veterani Uomini (50-59), 8 Argento Uomini (60-69), 3 Oro Uomini (70&over), prime 8 Amatori Donne (under 45), 8 Ladies (45-54) e 8 Super Ladies (55&over). Premi per i primi 10 Militari Uomini e prime 3 Militari Donne (Marina Militare, Aeronatutica, Esercito, Carabinieri e Finanza). Trofeo speciale dei Familiari al gruppo che avrà totalizzato il miglior punteggio in base agli arrivi di categoria. Sarà possibile iscriversi come Gruppo richiedendo il format all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con l'aiuto del Comune di Calci ed altri partners (Provincia di Pisa, Camera di Commercio, PisaMarathon Strapazzata club e Lucibello) anche quest'anno viene riproposta questa affascinante corsa che vede i familiari dei Ragazzi del Vega 10 provenienti da tutta Italia non solo per ricordare l’anniversario del tragico evento ma per salutare e ringraziare i partecipanti arrivati in cima, dal primo all'ultimo.
Per il terzo anno si terrà anche una Mini Run di 300/400 metri tra i bambini delle scuole calcesane (iscrizione gratuita e medaglia all'arrivo) tutti dotati con il proprio pettoralino numero 1 (per gli organizzatori i bambini sono tutti dei numeri uno!)
Molta la documentazione sul web sia video che fotografica della storia dell’evento del 1977 e delle prime sei edizioni della parte sportiva. Sul sito www.idearun.it sarà possibile trovare ulteriori informazioni ma anche consultare lo stato delle iscrizioni ricordandosi che è prevista la partecipazione a numero chiuso (al raggiungimento di quota 400 iscrizioni). Oltre all’Albo d’Oro a breve anche i tempi stabiliti da tutti i partecipanti nelle varie edizioni, compreso il proprio.
Record Uomini: Gabriele Abate (G.S. Orecchiella, 2009): 37'18". Record Donne: Romina Sedoni (G.S. Lammari, 2011): 46'34". Gruppo detentore Trofeo (2012): C.S . Accademia Navale di Livorno.
Si invitano tutti i partecipanti ad organizzarsi autonomamente con i mezzi di trasporto e si consiglia di farsi accompagnare o di lasciare la propria vettura in zona arrivo (in prossimità del Ristorante 'I Cristalli'), almeno 60/90 minuti prima della partenza. Qui funzionerà un bus navetta limitato a sole 50 persone che farà due soli viaggi: uno alle ore 13.00 ed un altro alle ore 14.00 per i provenienti da fuori provincia. Attenzione: si ricorda che non esiste alcun servizio navetta dopo gara e che tutte le auto in transito dovranno essere dotate di pneumatici termici e/o catene a bordo come da recenti disposizioni sul transito su Strade Provinciali.
Dalle ore 14,45 verrà chiuso il transito dal centro di Calci fino all'arrivo e non potrà più essere raggiunta l'area arrivo se non dal versante di Buti dove il traffico veicolare verrà indirizzato.
Ritiro pettorali (ed eventuali ulti me iscrizioni) a partire dalle ore 12.30 presso Piazza Garibaldi in pieno centro di Calci fino al momento della ‘spunta’ in via Roma dalle ore 14,30. Alle ore 15.00 la gara partirà nel consueto splendido scenario della Certosa di Calci i cui lavori di pavimentazione ed illuminazione sono stati completati.
La corsa è aperta a tutti i tesserati FIDAL, Enti di Promozione Sportiva (UISP, CSI, etc) o altre Federazioni CONI (Fitri, FIN, etc.). Per chi è sprovvisto di tessera: entro il giorno 28 febbraio 2013 dovrà comunicare tutti i suoi dati per la copertura assicurativa iscrivendosi prima di quella data. Le iscrizioni si fermeranno al raggiungimento di quota 400 atleti e potranno essere fatte via fax entro il giorno 28 FEBBRAIO 2013. Dopodiché, in caso di disponibilità di pettorali (per mancato raggiungimento di quota 400 iscritti), ci si potrà iscrivere anche direttamente il sabato (dalle ore 12.30). ma a quel p unto solo se si è provvisti di tessera in corso di validità.
Premi per i primi 15 Amatori Uomini (under 35), 15 Senior Uomini (35-49), 12 Veterani Uomini (50-59), 8 Argento Uomini (60-69), 3 Oro Uomini (70&over), prime 8 Amatori Donne (under 45), 8 Ladies (45-54) e 8 Super Ladies (55&over). Premi per i primi 10 Militari Uomini e prime 3 Militari Donne (Marina Militare, Aeronatutica, Esercito, Carabinieri e Finanza). Trofeo speciale dei Familiari al gruppo che avrà totalizzato il miglior punteggio in base agli arrivi di categoria. Sarà possibile iscriversi come Gruppo richiedendo il format all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le modalità di pagamento sono riportate sul modulo d’iscrizione (individuale o di gruppo) scaricabile dal sito internet www.idearun.it.
Pre-iscrizioni presso il Brooks Store (primo piano Aeroporto di Pisa), tutti i giorni dalle ore 9 fino alle ore 20.00
Appuntamento sabato 2 marzo alla Certosa di Calci per la propria personale “sfida” contro il monte più importante della Provincia!