You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
La metà del viaggio se n’è ormai andata, quasi 2 mila dei 3600 chilometri in programma sono stati percorsi e l’arrivo a Torino di fine aprile si avvicina sempre di più. Sembra così lontano quel mattino del 21 gennaio, quando Marco Chinazzo è partito dal suo paesino della provincia di Cuneo, Cortemilia con freddo e neve, per compiere la sua straordinaria impresa: il Giro d’Italia di corsa. Tre mesi correndo attraverso la penisola, passando in tutte le 20 regioni italiane. Un’avventura impegnativa ma anche emozionante, che si sta rivelando ogni giorno di più una bellissima sorpresa.
Dal Piemonte ha corso verso la Liguria, dove si è imbarcato per la Sardegna. L'ha attraversata di corsa e ha raggiunto nuovamente via mare la Sicilia. Da qui, di corsa per ripercorrere la Penisola da sud a nord. Ora, dopo un mese e mezzo Marco è in Umbria e sta correndo verso l’Abruzzo, con temperature che ormai diventano sempre più piacevoli. 
Negli ultimi dieci giorni il runner piemontese ha attraversato la Campania, potendo ammirare luoghi stupendi quali Altavilla Irpina, Avellino, Pompei, Napoli, Pozzuoli, Nocera fino a ritrovarsi di fronte al Vesuvio, che Marco ha ammirato con tanta emozione.
Dopodiché l’entrata in territorio laziale passando per Sperlonga, Sabaudia e Terracina, Nettuno, Anzio e Borgo Sabotino fino ad arrivare a Borgo dei Pini, dove Marco ha effettuato il suo riposo settimanale.
Il corridore cuneese corre 50 chilometri ogni giorno e quindi, i suoi muscoli hanno assolutamente bisogno di risposo. Per fortuna, al suo fianco c’è sempre l’amico fisioterapista Matteo Devalle, che si prende cura delle preziose gambe di Chinazzo.
A Corchiano, nel viterbese, Marco ha incontrato un vecchio amico di Elio Cazzuli, il fotografo al seguito di Marco. L’amico è Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e attualmente Presidente onorario. Per Chinazzo, un grande onore.
Il Comune di Corchiano fa parte dei “Comuni Virtuosi d’Italia” e ha ricevuto diversi riconoscimenti per le sue attività e per i servizi ai cittadini. Rappresenta un grande esempio, che sarebbe da imitare anche per molti comuni del nord Italia.
Marco si è poi spostato sullo splendido lago di Bracciano, per evitare il traffico della città di Roma. Dopodiché l’Umbria, dove si trova in queste ore. Il podista piemontese è infatti ripartito questa mattina, dopo aver ammirato Terni e le cascate delle Marmore, alla volta dell’Aquila, dove incontrerà gli amici dell’AISM con cui collabora.
Il viaggio per l’Italia continua.


 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items