Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
La Sala Vetrate del Comune di Turbigo ha ospitato giovedì sera 7 Marzo la presentazione della
seconda edizione dell’Eco Maratona del Parco del Ticino seguita da un numeroso pubblico.
Il Sindaco Christian Garavaglia, con entusiasmo ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti, elogiando l’iniziativa e auspicando un nuovo e più grande successo, nella convinzione che lo sport riveste un ruolo oltre che di benessere fisico anche di aggregazione sociale.
Moderatore dell’incontro il nostro speaker Davide Daccò che ha condotto tutta la serata introducendo i vari relatori; tra questi: il Sindaco di Galliate Davide Ferrari e l’Assessore allo Sport Marco Bozzola che hanno riconfermato la disponibilità degli spazi del Castello Sforzesco e della piazza per accogliere la manifestazione.
Il Presidente del Parco del Ticino e Lago Maggiore Marco Mario Avanza ha espresso il suo compiacimento per questa manifestazione che permette la fruizione del Parco e la conoscenza del territorio attraverso i sentieri e le piste ciclabili.
Proveniente da Torino un’importante delegazione di rappresentanti UISP: il Presidente Uisp Piemonte Francesco Aceti, i consiglieri Nazionali Loretto Masiero ed Emiliano Nasini Presidente Lega Atletica Piemonte, mentre dalla Lombardia il consigliere Nazionale Patrizio Bogni. Nasini ha illustrato il nuovo calendario Trail Piemontese, un calendario di 20 gare tra le quali particolare importanza viene attribuita alla EcoMaratona del Parco del Ticino, questo in considerazione del successo ottenuto nella prima edizione e nell’impronta “eco” che gli Organizzatori continuano ad attribuire alla stessa che, come per la passata edizione, è stata inserita anche nel Calendario Nazionale Uisp.
Aceti ha sottolineato quanto sia importante il lavoro delle associazioni in un periodo di forte ristrettezza economica. Quest’anno il budget Regionale per il mantenimento dei Parchi piemontesi è stato dimezzato rendendo difficile l’ordinaria operatività; pertanto le iniziative sportive in questi territori non possono che essere positivamente accolte e patrocinate.
Il Sindaco di Robecchetto con Induno Maria Angela Misci, ha espresso la sua gioia nel far condividere a persone lontane il piacere di correre sulle alzaie del Naviglio e sui sentieri del bosco e, non da ultimo, ha segnalato inoltre che si vedrà un nido di cigni correndo il percorso della EcoMaratona.
Presenti tre rappresentanti della Onda Verde Athletic Team di Corbetta (i Consiglieri Marrazzo e
Gianno e il Segretario Cucchi), la società che si occuperà di tutti i servizi legati al percorso di gara sul territorio Lombardo; Marrazzo a sorpresa, ha confermato la volontà di piantare un albero nel Parco del Ticino a ogni edizione dell’EcoMaratona, apponendovi una targa con i nomi dei vincitori di ogni edizione.
Una proposta decisamente eco!
Lucia Vellata, VicePresidente dell’Atletica Galliate ha illustrato le Novità della seconda edizione; un nuovo percorso di 35km che si affianca alla 42km e alla 20km, ricordando il forte carattere naturalistico della Eco-Maratona, un percorso che intervalla strade bianche, piste ciclabili, tratti ombreggiati, sentieri selvaggi del Parco con scorci unici sul fiume Ticino. Anche il percorso non competitivo della 12km è stato modificato inserendo nuovi tratti di sentiero nel bosco e lungo il Naviglio Langosco.
John Braga, Presidente dell’Atletica Trecate, ha continuato a illustrare le novità, ponendo l’attenzione sulla partnership con la SMSRADIO.net, una emittente che effettuerà la trasmissione sul web in diretta della cronaca di tutta la gara; ogni punto di ristoro lungo il percorso sarà collegato ad internet e trasmetterà in simultanea la diretta.
La rivista RUNNER’s WORLD sarà media partner dell’EcoMaratona.
L’impronta “Eco” continua con la compensazione del CO2 prodotto per la stampa dei 20.000 volantini pubblicitari dell’evento sportivo, e sull’uso dell’acqua “del Sindaco” per i ristori.
Confermati i servizi della prima edizione:
Pasta Party finale per i partecipanti organizzato dal Rione Bornate accompagnato da birra, spogliatoi a 200metri con docce, servizio massaggi, deposito borse; stand all’interno del Castello, possibilità di acquistare il dolce della maratona; tramite WEDO SPORT sarà fornito
il servizio chip e classifica online e, in aggiunta, tramite il sito www.wedosport.net, il servizio
“CARPOOLING” che consiste nell’organizzare tra più atleti provenienti dalla stessa zona geografica, di venire a Galliate con una sola macchina; a loro l’Organizzazione riserva dei posti di parcheggio.
I percussionisti capitanati da Matteo Marangon che suoneranno lungo il percorso.
Tanti i Patrocini dell’evento: la Regione Piemonte e Lombardia, il Parco del Ticino Piemontese e
Lombardo, la Provincia di Milano e Novara, il CONI Piemonte, i Comuni di Galliate, Turbigo,
Robecchetto con Induno, Castano Primo, l’ATL ufficio del Turismo di Novara.
STILECORSA sarà ancora presente con le sue riprese televisive, promozione web e tv, post produzione e diffusione sintesi su web e tv.
Fotografo ufficiale dell’evento sarà GIO FOTO di Galliate e alcuni fotografi amatoriali tra i quali Dario Antonini mentre per le riprese video amatoriali sarà presente Franco Rancati.
Presentate anche le associazioni locali che collaboreranno: i Carabinieri in Congedo, l’UVERP della protezione Civile, gli Amici del Ticino, il gruppo “Numero ‘79”, il Rione Bornate per il pasta Party, la PRO LOCO di Turbigo, il Gruppo AVIS di Magenta, il gruppo podistico La Tigre, mentre l’assistenza medica sarà garantita dalla La Croce Rossa di Galliate, di Trecate e dalla Croce Azzurra di Cuggiono.