Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Recepita la proposta del comune di Cormons (GO) di creare un evento nel bellissimo territorio di confine tra l’Italia e la Slovenia, l’ASD Maratona Città del Vino ha pensato di organizzare il “Trail del Collio”, che si svolgerà il 7 Aprile 2013.
Cormons, ridente cittadina di confine ai piedi del Monte Quarin, produce i migliori vini bianchi d’Italia, la sua economia si basa anche su diverse realtà industriali. L’insediamento di Cormons è nato tra un incrocio di strade delle quali la più importante era la Forum Iulii che da Cividale del Friuli proseguiva verso Gorizia,. Sulla sommità del colle si erigeva un importante castello che dominava sulla pianura Friulana. Questa via di comunicazione fu contesa tra i Patriarchi di Aquileia e i Conti di Gorizia nei secoli XIII e XIV; nel 1508 dopo un lungo assedio e grazie ad uno stratagemma, fu conquistato e saccheggiato dalle Truppe Asburgiche nel 1514 su ordine di Massimiliano 1° fu parzialmente smantellato; nel corso delle “Guerre Gradiscane” il castello fu rioccupato nel 1615 per un breve periodo dai Veneziani che restaurarono la rocca e la presidiarono con truppe e artiglierie. Il castello oggi conserva significative vestigia medioevali e rappresenta, insieme alla sottostante Chiesa seicentesca dedicata alla Beata Vergine, un eccezionale punto panoramico verso le Alpi e la pianura Friulana fino al mare.
Tre i percorsi proposti per questo 1° Trail del Collio: km 25 con 600 m. positivi, gara competitiva omologata Fidal con il 90% di sterrato e 10% di asfalto, km 11 e 5 non competitivi, omologati Fiasp.
Gli organizzatori hanno anche programmato delle uscite notturne di gruppo che si svolgono il Venerdì sera fino alla data della gara: chi vuole può "testare" il percorso con pile frontali percorrendo piccoli tratti del percorso. Il tempo non è stato clemente con i partecipanti: la prima uscita sotto la pioggia e la seconda con freddo e neve, ma si spera che i prossimi venerdì ci regalino almeno delle serate asciutte e con un cielo stellato.
Questo è il nuovo evento proposto per gli amanti della corsa off road, tra sentieri boschivi, panorami mozzafiato e silenzi della natura.
Il sito della manifestazione: www.traildelcollio.it