Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Il gruppo del San Sebastiano e la Civetta, la Moiazza e il Pelmo, il Bosco Nero e gli Spiz di Mezzodì. Sarà questo lo sfondo della prima edizione della “Dolomiti Extreme Trail”, gara di corsa in montagna che il prossimo 8 giugno andrà in scena lungo i sentieri della Val di Zoldo. Una cornice con pochi eguali al mondo, in uno degli ambienti più suggestivi delle Dolomiti Bellunesi.
Fatica, capacità di gestirsi, natura, cronometro, sfida: questo, ma anche tanto altro, il menu del trail che proporrà 53 chilometri di sviluppo con un dislivello positivo di 3.800 metri e un dislivello in discesa di 3.710. La partenza è fissata a Forno di Zoldo, l’arrivo nella piazza di Pieve di Zoldo, “cuore” di una valle ricca non solo di tesori naturalistici, ma anche di tesori d’arte e di storia come le tante chiesette che custodiscono opere di artisti quali Andrea Brustolon e Valentino Panciera Besarel.
Sveglia all’alba e partenza alle 5.30 per gli “ultra runner” della prima edizione della “Dolomiti Extreme Trail”. Da Forno di Zoldo, posta a 840 metri di altitudine, si salirà gradualmente verso l'abitato di Pralongo per poi affrontare l’ “impennata” del sentiero che porta a Colcerver, caratteristico paesino di montagna. Ancora salita verso il monte San Sebastiano in direzione Passo Duran tra sterrati e sentieri (539-530-536).
Dal Passo Duran (quota 1601) , lungo il sentiero Angelini (578) si salirà verso il Vant della Moiazza con la dura salita al bivacco Grisetti (quota 2050). Seguiranno la discesa verso la casera della Grava, il sentiero Tivan (557) e il tratto sotto la parete del maestoso Monte Civetta, toccando quota 2350, sotto il Pan di Zucchero, e poi Torre Valgranda, Torre Alleghe e Torre Coldai, prestando particolare attenzione al passaggio attrezzato con corde fisse fino al Rifugio Coldai. Poi, ancora, discesa a Malga Pioda, salita al Col dei Baldi, discesa lungo la cabinovia che sale da Alleghe e poi salita in direzione Fertazza fino a incrociare il sentiero 568 e a raggiungere il Passo Staulanza. Da qui, all’ombra del Pelmo, si arriverà al Sas de Formedal dal quale si raggiungerà il monte Punta (quota 1952). Il tempo di una rapida occhiata su tutta la valle da questa stupenda terrazza naturale e poi discesa dolce per sentiero/mulattiera militare fino ai paesini di Casal e Bragarezza, prima dell’ultimo tratto su asfalto verso l’approdo finale di Pieve di Zoldo.
«Sarà un trail dagli alti contenuti tecnici – spiegano Paolo Franchi e Corrado De Rocco, coordinatori dell’organizzazione curata da Atletica Zoldo-Pro Loco Forno di Zoldo -. Da tempo pensavamo a una corsa che potesse valorizzare tutta la valle e ora questo sogno si è concretizzato grazie a un gruppo di amici innamorati della corsa e della montagna, supportati da numerose realtà della valle. Sì, perché il “Dolomiti Extreme Trail” vuole essere sì un evento agonistico ma anche un’occasione per valorizzare al meglio il variegato patrimonio della Val di Zoldo. Un pacco gara davvero imperdibile per gli amanti della corsa su lunga distanza. «Chi fa grande un evento sono i concorrenti – dicono ancora Franchi e De Rocco – e per essi vogliamo il meglio. Accanto a un pacco gara importante la Dolomiti Extreme Trail riserverà loro grande attenzione, in tutti i dettagli dell’evento». Per conoscerli ed essere aggiornati costantemente, oltre che per iscriversi (è già possibile farlo) c’è a disposizione anche un sito dedicato: www.dolomitiextremetrail.com.