Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Cresce l’Alpago Ecomarathon. La terza edizione dell’evento bellunese, che si svolgerà il prossimo 16 giugno, è stata inserita infatti nel Salomon Trail Tour Italia, il circuito in cinque prove che da aprile a settembre unirà natura, sport e intensità agonistica in un’avventura di 387 km e 22.800 metri di dislivello positivo, lungo i sentieri di cinque regioni italiane. Si comincerà con l’Elba Trail (Toscana) per proseguire, nell’ordine, con Le Finestre di Pietra (Piemonte), Alpago Trail, Cima Tauffi Trail (Emilia Romagna) e Sellaronda Trail Running (Alto Adige).
L’inserimento nel Salomon Trail Tour Italia era uno degli obiettivi dell’organizzazione fin dallo scorso anno. Il progetto è diventato realtà grazie alla buona riuscita delle manifestazioni organizzate negli anni scorsi, oltrealla spettacolarità dei paesaggi in cui si trovano a passare gli atleti. «L'ingresso nel Salomon Trail Tour Italia, un circuito di grande visibilità e partecipazione – ci riempie di soddisfazione -. Spiega Mauro Vuerich, presidente e coordinatore della macchina organizzativa -. Il nostro sarà il terzo appuntamento del circuito. Proporremo un tracciato di 65 chilometri, con partenza e arrivo a Puos d’Alpago dopo aver toccato punti di grande suggestione paesaggistica come il rifugio Dolomieu, Pian Formosa, Monte Laste e Malga Mezzomiglio. I metri di dislivello positivo saranno 3.700. Si tratterà di una manifestazione dai contenuti tecnici importanti ma anche dalla notevole valenza promozionale per un territorio, quello della Conca dell’Alpago, che ha pochi eguali – dice ancora Vuerich -. Ci stiamo lavorando da mesi, in sinergia con tante realtà, economiche, amministrative e sociali del territorio. Complessivamente i volontari coinvolti saranno oltre 200».
Una bella soddisfazione, dunque, e anche un bell’impegno per il comitato organizzatore che, partito nel 2011, vuole continuare a crescere, forte del successo delle prime due edizioni. Accanto alla novità Alpago Trail, il 16 giugno a disposizione degli amanti delle lunghe distanze ci saranno anche due conferme: l’Alpago Ecomarathon e la staffetta. L’Alpago Ecomarathon si svilupperà su un tracciato di 42 km, sempre con partenza e arrivo a Puos, per un totale di 2.455 metri di dislivello positivo. La staffetta vedrà invece in gara squadre di due atleti che affronteranno ciascuno un percorso di 21 chilometri.
Lo scorso anno i partecipanti furono quasi 500, provenienti da tutto Italia ma anche dall’estero. A vincere l’Alpago Ecomarathon furono Andrea Moretton e Monica Penzo, mentre a “firmare” la prima edizione furono Mario Scanu e Angela De Poi. Il conto alla rovescia per l’edizione 2013 è già iniziato. Da oggi, 21 marzo, sono aperte le iscrizioni. Per tutti i dettagli si può consultare il sito web www.alpagoecomarathon.it.