Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Più di due mesi sono passati dall'inizio e circa tre settimane mancano alla fine della grande avventura. Il maltempo che imperversa sulla penisola non fa percepire il passare del tempo: Marco Chinazzo era partito per il suo Giro d'Italia di Corsa un freddo lunedì mattina, era il 21 gennaio e c'era la neve. Ora si trova in Trentino Alto Adige, con cinque gradi sotto lo zero e ancora un fitto manto bianco che ricopre il terreno.
E' entrato ieri in Trentino, correndo fra Belluno e il Passo del San Pellegrino. Oggi sarà a Bolzano.
L'arrivo del suo splendido viaggio è previsto intorno alla metà di aprile, a Torino.
Il Giro d'Italia si sta dimostrando un'avventura ogni giorno più stimolante e sorprendente, appassionante e ricca di scoperte ed emozioni. Marco sta macinando chilometri su chilometri, attraversando decine di comuni, province e tutte le regioni italiane. Sta visitando luoghi nuovi e meravigliosi e imparando a conoscere zone e persone di cui ignorava l'esistenza.
Sulla sua strada sta incontrando tanti amici, che Marco ha sparsi lungo il territorio nazionale: amici che ogni volta accolgono il podista della provincia di Cuneo con tanto calore e affetto e che riconoscono l'unicità e la grandezza dell'impresa che sta compiendo.
In molti si chiederanno: ma dove sta andando Marco Chinazzo? Forse da nessuna parte, forse ovunque. A contare davvero, non sono i chilometri che l'atleta sta effettivamente correndo, perché Marco sta in realtà sta compiendo il viaggio più lungo, intenso, profondo e interessante che una persona possa compiere: quello all'interno di sé stessi.
Quando l'avventura sarà terminata Chinazzo non sarà più lo stesso e forse già ora non lo è più.
La speranza, è che quello che il corridore piemontese sta facendo possa servire da esempio per molti. Non perché mettano le scarpette ai piedi e partano per il giro d'Italia, ma perché capiscano che si può andare oltre i propri limiti, che si può vivere senza aver paura di affrontare le difficoltà e che la forza della nostra mente è quella che guida ogni cosa.
Marco Chinazzo ha avuto il coraggio e la voglia di mettersi alla prova, di rischiare, di soffrire e provare tantissime nuove emozioni. I grandi uomini e i grandi atleti, lo sanno fare.
E' entrato ieri in Trentino, correndo fra Belluno e il Passo del San Pellegrino. Oggi sarà a Bolzano.
L'arrivo del suo splendido viaggio è previsto intorno alla metà di aprile, a Torino.
Il Giro d'Italia si sta dimostrando un'avventura ogni giorno più stimolante e sorprendente, appassionante e ricca di scoperte ed emozioni. Marco sta macinando chilometri su chilometri, attraversando decine di comuni, province e tutte le regioni italiane. Sta visitando luoghi nuovi e meravigliosi e imparando a conoscere zone e persone di cui ignorava l'esistenza.
Sulla sua strada sta incontrando tanti amici, che Marco ha sparsi lungo il territorio nazionale: amici che ogni volta accolgono il podista della provincia di Cuneo con tanto calore e affetto e che riconoscono l'unicità e la grandezza dell'impresa che sta compiendo.
In molti si chiederanno: ma dove sta andando Marco Chinazzo? Forse da nessuna parte, forse ovunque. A contare davvero, non sono i chilometri che l'atleta sta effettivamente correndo, perché Marco sta in realtà sta compiendo il viaggio più lungo, intenso, profondo e interessante che una persona possa compiere: quello all'interno di sé stessi.
Quando l'avventura sarà terminata Chinazzo non sarà più lo stesso e forse già ora non lo è più.
La speranza, è che quello che il corridore piemontese sta facendo possa servire da esempio per molti. Non perché mettano le scarpette ai piedi e partano per il giro d'Italia, ma perché capiscano che si può andare oltre i propri limiti, che si può vivere senza aver paura di affrontare le difficoltà e che la forza della nostra mente è quella che guida ogni cosa.
Marco Chinazzo ha avuto il coraggio e la voglia di mettersi alla prova, di rischiare, di soffrire e provare tantissime nuove emozioni. I grandi uomini e i grandi atleti, lo sanno fare.