You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Oderzo l’ha inseguita per anni. Poi, finalmente, nel 2012, il sospirato abbraccio. E, subito, la prima vittoria.
 
Elena Romagnolo è pronta a tornare in Piazza Grande. La due volte finalista olimpica è il primo nome di rilievo ad entrare nel cast della gara femminile del 18° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica, del 1° maggio.
 
“Oderzo è stata una piacevolissima scoperta - spiega la trentenne biellese -. Conoscevo la gara per sentito dire e perché gli organizzatori mi avevano invitate tante volte. Sapevo che il livello tecnico è altissimo, ma Oderzo non è tutta qui: ho scoperto una bellissima città e un pubblico molto caloroso”.
 
La prima partecipazione al Circuito Internazionale Città Archeologica ha portato fortuna ad Elena Romagnolo che, dopo quella vittoria (a spese di Anna Incerti e Federica Dal Ri, con una certa Silvia Weissteiner relegata ai piedi del podio), è stata protagonista di una stagione da incorniciare. Momento clou, la sua seconda finale olimpica (nei 5.000 metri), dopo quella conquistata quattro anni prima, a Pechino, nei 3.000 siepi.
 
“Quest’anno - continua Elena - sono un po’ indietro con la preparazione: ho avuto un’influenza che mi ha lasciato qualche strascico, ma adesso va meglio, la condizione sta crescendo e il 1° maggio mi piacerebbe confermarmi, anche se immagino che non sarà facile. Domenica correrò una 10 km su strada a Dublino, poi toccherà ad Oderzo. I miei obiettivi stagionali? I Mondiali di Mosca e, strada facendo, i Giochi del Mediterraneo. Puntando sempre ai 5.000 metri. Le siepi (dove la Romagnolo è primatista italiana, ndr) sono ormai una parentesi chiusa”.
 
Il 18° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica sarà valido come terza prova del Grand Prix Strade d’Italia e del Grand Prix Giovani: master e under 18 saranno i protagonisti della prima parte della manifestazione che culminerà, a metà pomeriggio, con la gara dei diversamente abili (già annunciato il rientro di Alvise De Vidi, al primo impegno agonistico dopo l’argento conquistato nei 100 metri alla Paralimpiade di Londra) e, successivamente, con la prova femminile (5,4 km) e quella maschile (9,8 km). Romagnolo c’è, ma è solo l’inizio.  
           
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items