You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Presentato in occasione del Vinitaly, è uscito allo scoperto il primo Valtellina Wine Trail, gara di trailrunning in programma il 24 novembre prossimo tra i filari della Valtellina, con l’organizzazione di corsainmontagna.it ed Asd Pentacom e con il patrocinio dei Comuni interessati e degli Enti coinvolti.

Poco alla volta vanno svelandosi tutti i dettagli di quella che vuole essere non solo una semplice manifestazione sportiva, ma anche una vera e propria festa di fine stagione della disciplina. Non solo Trail quindi, ma un vero e proprio festival enogastronomico che porterà i concorrenti a conoscere le eccellenze del territorio valtellinese. In primis il vino, il Valtellina Superiore DOCG, vero protagonista di tutta la manifestazione: il tracciato si snoderà all’interno delle vigne e dei terrazzamenti, sapientemente creati nel corso dei decenni per far crescere la vite anche nelle zone meno facilmente raggiungibili. Il vino dunque in cima ai pensieri, ma non certo come unica eccellenza da promuovere: la Valtellina è infatti la terra dei “pizzoccheri”, che si ricavano dalle coltivazioni di grano saraceno presenti nel territorio di Teglio. E poi il pane di segale e, chiaramente, la bresaola, insieme a molte altre eccellenze a km zero.

Il percorso, alla cui strutturazione definitiva mancano soltanto gli ultimi dettagli, partirà dall’abitato di Tirano e terminerà a Sondrio, nella piazza principale del capoluogo, vero gioiello della città, dopo 44km e 1500 metri circa di dislivello cumulativo. Al percorso più lungo sarà affiancato un “mini-trail” di circa 20km, che il suo via vedrà invece da Chiuro, per poi seguire lo stesso tracciato della gara lunga. Già in fase di predisposizione vari “pacchetti turistici” per consentire forme agevolate di soggiorno in Valle durante il periodo della manifestazione, con l’opportunità, ad esempio, di poter visitare le varie cantine coinvolte nel progetto o di vivere l’emozione di un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina, patrimonio dell’Unesco, che porta alla scoperta della Val Poschiavo e poi raggiunge la famosa località svizzera di St. Moritz.

Il limite delle iscrizioni è già stato fissato a quota 500 e a breve verrà ufficializzata la data della loro apertura. Molte le sorprese che vi attendono: Valtellina Wine Trail ed un’emozione che poco per volta prende forma.

Info: www.corsainmontagna.it - www.valtellinawinetrail.blogspot.it

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items