Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Presentato in occasione del Vinitaly, è uscito allo scoperto il primo Valtellina Wine Trail, gara di trailrunning in programma il 24 novembre prossimo tra i filari della Valtellina, con l’organizzazione di corsainmontagna.it ed Asd Pentacom e con il patrocinio dei Comuni interessati e degli Enti coinvolti.
Poco alla volta vanno svelandosi tutti i dettagli di quella che vuole essere non solo una semplice manifestazione sportiva, ma anche una vera e propria festa di fine stagione della disciplina. Non solo Trail quindi, ma un vero e proprio festival enogastronomico che porterà i concorrenti a conoscere le eccellenze del territorio valtellinese. In primis il vino, il Valtellina Superiore DOCG, vero protagonista di tutta la manifestazione: il tracciato si snoderà all’interno delle vigne e dei terrazzamenti, sapientemente creati nel corso dei decenni per far crescere la vite anche nelle zone meno facilmente raggiungibili. Il vino dunque in cima ai pensieri, ma non certo come unica eccellenza da promuovere: la Valtellina è infatti la terra dei “pizzoccheri”, che si ricavano dalle coltivazioni di grano saraceno presenti nel territorio di Teglio. E poi il pane di segale e, chiaramente, la bresaola, insieme a molte altre eccellenze a km zero.
Il percorso, alla cui strutturazione definitiva mancano soltanto gli ultimi dettagli, partirà dall’abitato di Tirano e terminerà a Sondrio, nella piazza principale del capoluogo, vero gioiello della città, dopo 44km e 1500 metri circa di dislivello cumulativo. Al percorso più lungo sarà affiancato un “mini-trail” di circa 20km, che il suo via vedrà invece da Chiuro, per poi seguire lo stesso tracciato della gara lunga. Già in fase di predisposizione vari “pacchetti turistici” per consentire forme agevolate di soggiorno in Valle durante il periodo della manifestazione, con l’opportunità, ad esempio, di poter visitare le varie cantine coinvolte nel progetto o di vivere l’emozione di un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina, patrimonio dell’Unesco, che porta alla scoperta della Val Poschiavo e poi raggiunge la famosa località svizzera di St. Moritz.
Il limite delle iscrizioni è già stato fissato a quota 500 e a breve verrà ufficializzata la data della loro apertura. Molte le sorprese che vi attendono: Valtellina Wine Trail ed un’emozione che poco per volta prende forma.
Info: www.corsainmontagna.it - www.valtellinawinetrail.blogspot.it