You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Una grande edizione la 32^ della Strapazzata, un’edizione con tantissime novità che chiede alla città di Pisa di scendere in strada, con le famiglie, gli studenti, i runners ed i meno runners e venirsi a godere un bellissimo giro cittadino, con una sorpresona finale.
Innanzitutto, quest’anno, la Strapazzata torna in Centro Città, con partenza e arrivo al Giardino Scotto e 3 percorsi di 3, 7 e 12 Km. Il primo percorso si svolgerà sui lungarni fino al Ponte della Cittadella e ritorno. Il secondo percorso girerà da Corso Italia per arrivare in Piazza Vittorio e ritornare sui lungarni per via Mazzini. Si proseguirà per Via Roma arrivando nello splendido scenario di Piazza dei Miracoli, Piazza dei Cavalieri per poi tornare sui lungarni. Il terzo percorso girerà all’altezza del ponte della Fortezza e percorrerà via S. Marta per poi, qui la sorpresona, salire sulle Mura Cittadine appena restaurate e godersi lo splendido panorama di una città bellissima e mai vista da quelle angolazioni;scesi dalle mura in Piazza del Duomo si girerà il Largo Cocco Griffi, Via Contessa Matilde e Via del Brennero e rientrare dentro le mura tramite Porta S. Zeno a quel punto Via S. Francesco e arrivo sui lungarni tramite Borgo Largo e Borgo Stretto con ritorno al Giardino Scotto.
Percorsi bellissimi, ma anche tantissime nuove iniziative. Innanzitutto un gran regalo ai primi 1.000 bambini iscritti: una bellissima maglietta con un logo nuovo disegnato da una bambina come loro. La seconda sorpresa è il grande concorso per disegnare il logo del prossimo anno, in collaborazione con la Nazione: ad ogni bimbo verrà chiesto di portare un proprio disegno al momento dell’iscrizione o della gara e fra questi disegni verrà scelto il simbolo della prossima edizione.
Ancora una bella sorpresa alla fine del percorso, oltre al ristoro, chi vorrà restare a mangiare in uno dei ristoranti di qualità pisani avrà il primo piatto offerto dagli operatori commerciali e, ovviamente, a fine gara un bellissimo regalo da vero runner.


Per le iscrizioni sono aperti vari punti: innanzitutto i ristoranti pisani di qualità di Federalberghi, in secondo luogo il Brooks Store dell’aeroporto e poi i gazebo che saranno presenti in Piazza XX Settembre Sabato 20 e Mercoledì 24 Aprile. Chiaramente sarà possibile iscriversi anche al Giardino Scotto, la mattina del 25 Aprile a partire dalle ore 8, mentre la partenza avverrà alle 9,30. Il costo è quello solito del trofeo delle Tre Province, 2,5 Euro per gli iscritti e 3 Euro per i non iscritti.
L’intera manifestazione si svolgerà con la collaborazione dello storico Media Partner di PisaMarathon e Strapazzata, Radio Bruno, che allieterà con la sua musica ed i suoi intrattenitori l’intera giornata.
Ultima sorpresa l’apertura di tutti i musei, le chiese ed i luoghi pubblici sull’intero percorso della gara.
Insomma una giornata di festa che possiamo vivere con tranquillità tutti insieme all’insegna della bellezza della nostra città e della corsa che, qualsiasi ritmo si tenga, unisce come pochi altri sport sanno fare.


facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items