Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Nasce un nuovo evento promosso da Venicemarathon. Domenica 28 aprile, al Parco San Giuliano di Mestre sarà di scena il primo Venice Running Day, una giornata intera all’insegna dello sport competitivo e non, con un cartellone ricchissimo di gare e manifestazioni.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina in Municipio a Mestre alla presenza dell'assessore comunale allo Sport Andrea Ferrazzi, al presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva, al presidente dell'Istituzione Bosco e Grandi Parchi Giovanni Caprioglio, al presidente dell’Asd Atletica Riviera del Brenta Michele Stellon e al presidente dell’Asd Nordic Walking Mestre Alberto Gorini e al Presidente Regionale del Comitato Paralimpico Italiano Ruggiero Vilnai.
Il ricco programma della giornata avrà inizio alle ore 10 con la 5° edizione della CorriMestre, per poi proseguire, sempre alle ore 10, con ‘La Panoramica’ non competitiva di 5 e 11 km e la Baby Maratonella e Gioco Atletica che proseguirà fino alle 18. Il pomeriggio sarà all’insegna del nordic walking, una disciplina che sta riscuotendo grandissimo successo a Mestre e che darà vita ad una Staffetta non competitiva di Nordic Walking con inizio alle ore 14. Alle 15, occhi puntati sul Campionato Provinciale Giovanile su Strada. Il Parco San Giuliano sarà il palcoscenico di tutte le manifestazioni ed il Venice Running Village il punto nevralgico dell’organizzazione.
Per il presidente del VeniceMarathon Club Piero Rosa Salva “L’idea di organizzare questa grande festa dello sport nasce dalla condivisione di un progetto sposato del nostro club, dalla Fidal e da una serie di società sportive, come l’Atletica Riviera del Brenta, la Maratonella di Campalto, il Gruppo Atletica A. Coin Venezia, la Biotekna, l’Associazione La Fenice, Venezia Runners e l’A.S.D. Nordic Walking di Mestre, che come noi hanno la voglia e la sensibilità di fare qualcosa per il territorio. Il Venice Running Day sarà caratterizzato da momenti agonistici, amatoriali, spazi per il gioco e per le famiglie. Accanto alla 10 km competitiva della Corrimestre, tutti potranno prendere parte attivamente alla manifestazione con la non competitiva ‘Panoramica’ che avrà un percorso molto suggestivo tra parco, laguna e il Forte di Marghera. Sarà molto interessante seguire il Nordic Walking, che a Mestre sta riscuotendo grandissimo successo e vedere all’opera i giovani con la Baby Maratonella e il Gioco Atletica”.
“La passione per la corsa, per il podismo e per il movimento in generale sta crescendo moltissimo nel nostro territorio e contagiando sempre più veneziani e mestrini – queste le parole dell’assessore Ferrazzi - Manifestazioni come questa, oltre ad essere belle perché valorizzano il Parco San Giuliano e il Forte Marghera, sono importanti perché riescono a coinvolgere un pubblico molto vasto e poi perché nascono da una sinergia tra società sportive del territorio molto positiva” .
“Il Parco San Giuliano è sempre più popolato da persone appassionate di sport – spiega Giovanni Caprioglio, presidente Istituzione Bosco e Grandi Parchi - e nei nostri progetti c’è anche l’ampliamento proprio dei percorsi per correre. Assieme al Venice Running Day, il Parco San Giuliano ospiterà anche il primo Open Air Expo – Nature, perché vogliamo puntare ad una dimensione sempre più metropolitana del parco”.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina in Municipio a Mestre alla presenza dell'assessore comunale allo Sport Andrea Ferrazzi, al presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva, al presidente dell'Istituzione Bosco e Grandi Parchi Giovanni Caprioglio, al presidente dell’Asd Atletica Riviera del Brenta Michele Stellon e al presidente dell’Asd Nordic Walking Mestre Alberto Gorini e al Presidente Regionale del Comitato Paralimpico Italiano Ruggiero Vilnai.
Il ricco programma della giornata avrà inizio alle ore 10 con la 5° edizione della CorriMestre, per poi proseguire, sempre alle ore 10, con ‘La Panoramica’ non competitiva di 5 e 11 km e la Baby Maratonella e Gioco Atletica che proseguirà fino alle 18. Il pomeriggio sarà all’insegna del nordic walking, una disciplina che sta riscuotendo grandissimo successo a Mestre e che darà vita ad una Staffetta non competitiva di Nordic Walking con inizio alle ore 14. Alle 15, occhi puntati sul Campionato Provinciale Giovanile su Strada. Il Parco San Giuliano sarà il palcoscenico di tutte le manifestazioni ed il Venice Running Village il punto nevralgico dell’organizzazione.
Per il presidente del VeniceMarathon Club Piero Rosa Salva “L’idea di organizzare questa grande festa dello sport nasce dalla condivisione di un progetto sposato del nostro club, dalla Fidal e da una serie di società sportive, come l’Atletica Riviera del Brenta, la Maratonella di Campalto, il Gruppo Atletica A. Coin Venezia, la Biotekna, l’Associazione La Fenice, Venezia Runners e l’A.S.D. Nordic Walking di Mestre, che come noi hanno la voglia e la sensibilità di fare qualcosa per il territorio. Il Venice Running Day sarà caratterizzato da momenti agonistici, amatoriali, spazi per il gioco e per le famiglie. Accanto alla 10 km competitiva della Corrimestre, tutti potranno prendere parte attivamente alla manifestazione con la non competitiva ‘Panoramica’ che avrà un percorso molto suggestivo tra parco, laguna e il Forte di Marghera. Sarà molto interessante seguire il Nordic Walking, che a Mestre sta riscuotendo grandissimo successo e vedere all’opera i giovani con la Baby Maratonella e il Gioco Atletica”.
“La passione per la corsa, per il podismo e per il movimento in generale sta crescendo moltissimo nel nostro territorio e contagiando sempre più veneziani e mestrini – queste le parole dell’assessore Ferrazzi - Manifestazioni come questa, oltre ad essere belle perché valorizzano il Parco San Giuliano e il Forte Marghera, sono importanti perché riescono a coinvolgere un pubblico molto vasto e poi perché nascono da una sinergia tra società sportive del territorio molto positiva” .
“Il Parco San Giuliano è sempre più popolato da persone appassionate di sport – spiega Giovanni Caprioglio, presidente Istituzione Bosco e Grandi Parchi - e nei nostri progetti c’è anche l’ampliamento proprio dei percorsi per correre. Assieme al Venice Running Day, il Parco San Giuliano ospiterà anche il primo Open Air Expo – Nature, perché vogliamo puntare ad una dimensione sempre più metropolitana del parco”.
Gli eventi del Venice Running Day
Nuova location, quindi, per la ‘Corrimestre’ che cambia data (ultima edizione 22 giugno 2012) e dal centro storico si sposta ai viali verdi del parco, pur mantenendo invariata la formula di gara competitiva Fidal sulla distanza di 10 km. La manifestazione sarà anche valida come 2° tappa del Grand Prix Strade d’Italia e il numero chiuso di partecipanti è fissato a quota 1.000 iscritti.
Accanto alla competitiva, il Venicemarathon Club darà vita anche alla prima edizione de ‘La Panoramica’, una marcia podistica non competitiva di 5 e 11 km, aperta a tutti, per la quale è stato studiato un affascinante percorso tra parco, laguna e il Forte Marghera con partenza sempre alle 10 (ritrovo ore 8,00).
Giovani aspiranti sportivi potranno invece sfidarsi nella ‘Baby Maratonella’, un percorso sterrato di 400 metri organizzato dall’associazione sportiva Maratonella di Campalto, oppure provare le diverse discipline dell’atletica con ‘Gioca Atletica’, manifestazione di promozione sportiva. Inoltre il gruppo Vigili del Fuoco insegneranno ai più giovani come spegnere un incendio attraverso il percorso “Pompieropoli”.
Nel pomeriggio, invece, il Nordic Walking Italy darà vita alla prima ‘Camminata a staffetta non competitiva di 18 km’ che si svolgerà su un percorso di 2 km, tracciato all'interno del Parco. Le squadre dovranno essere composte da 3 persone e ciascuna di esse dovrà percorrere 6 km (3 giri del tracciato). Seguirà alle ore 15, il Campionato Provinciale Individuale su strada dedicato al settore giovanile e riservato alle categorie ragazzi/e, cadetti/e più gare esordienti.
Il Venice Running Village sarà il quartier generale dell'evento e ospiterà il centro accoglienza atleti (segreteria iscrizioni, ritiro pettorale, consegna pacco gara), l'area espositiva, il Pasta Zara Party organizzato dagli Scout del CNGEI della sezione di Venezia con il supporto dei Vigili del Fuoco, ed il punto di partenze delle varie attività collaterali. L'area espositiva, in particolare, accoglierà le principale aziende del mondo del running, del benessere, del tempo libero e del turismo che da sempre sostengono e seguono gli eventi targati Venicemarathon Club. Il pubblico avrà così la possibilità di visionare e testare i prodotti scoprendo le novità del mercato. In quest’area sarà presente anche il gazebo della Fondazione Telethon, nuovo charity partner di Venicemarathon, che illustrerà il progetto Walk of Life - Corri per chi ha una malattia genetica in attesa di una cura. Molte saranno le iniziative che gli organizzatori della maratona e la Fondazione promuoveranno, nel corso dell’anno, per raccogliere fondi a favore della ricerca sulle malattie genetiche.
Infine, per gli amanti della natura e del benessere, da non perdere Open Air Expo – Nature, un’agorà di incontri sul vivere all’aria aperta e sulla riscoperta dei valori che risiedono nella natura, riflessioni e dibattiti. Open Air è in programma nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 aprile sempre dalle 10 alle 20 . Ingresso gratuito per gli atleti e ridotto per gli accompagnatori.
E’ possibile iscriversi ad ognuna delle manifestazioni sul sito ufficiale della Venicemarathon www.venicemarathon.it o direttamente sul posto domenica mattina.