Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
L'edizione 2013 della Bavisela, con la la 14° Maratona d'Europa, la 18° Maratonina di Trieste e la 20° Bavisela Family Walk of Life Telethon in programma il 5 maggio a Trieste, registra un sensibile aumento di iscrizioni (+25% nella Maratonina è il dato maggiormente significativo) e soprattutto un incremento di presenze straniere, con una trentina di Paesi rappresentati finora anche nella non competitiva e runner in arrivo perfino da Australia, Giappone, Stati Uniti, Brasile e Nuova Zelanda. A dieci giorni dall'evento sportivo più partecipato del Friuli Venezia Giulia, sono già 630 i maratoneti iscritti, dei quali oltre 400 da fuori regione. Numeri eccellenti per la Maratonina che ha superato quota 2200, 1400 dei quali extra regionali con numeri importanti da Slovenia, Austria e Stati Uniti. Un'edizione particolaremmete internazionale, quindi, anche grazie al nuovo circuito Run Alpe Adria che unisce Trieste alla capitale slovena Ljubljana ed all'austriaca Klagenfurt.
"La Bavisela è un evento che porta una ricchezza economica, umana e sociale a Trieste e a tutta la regione, grazie a una squadra ben organizzata e un progetto valido che sicuramente crescerà ancora nei prossimi anni - ha sottolineato il sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Cosolini, portando anche i saluti del neo governatore Deborah Serracchiani - piazza Unità è luogo di matrimoni e la scelta di contrerare tutto l'evento proprio qui dimostra il rafforzamento del legame tra il Comune e la manifestazione. Voglio esprimere il convinto apprezzamento e sostegno verso la Bavisela che, attraverso lo sport e anche grazie al circuito Run Alpe Adria, rappresenta perfettamente la vocazione di Trieste a diventare nodo strategico nei rapporti internazionali con i territori vicini".
"La Bavisela unisce tutti, senza distinzione alcuna - ha affermato Fabio Carini, presidente della Maratona d'Europa - e sostiene in maniera significativa l'economia locale e regionale attraverso il richiamo turistico diretto ed indiretto ed il reinvestimento in Friuli Venezia Giulia delle risorse pubbliche e private raccolte. Dobbiamo fare i conti - ha evidenziato Carini - con 120mila euro di contributi pubblici in meno rispetto a due anni fa, buona parte dei quali sono legati alla disattenzione di una Camera di Commercio triestina in evidente confusione, senza contare la totale mancanza di collaborazione e sostegno da parte dei vertici dell'Autorità portuale e affini. Prendiamo atto e, grazie a fantastici sponsor, partner, supplier e supporter, riusciamo ad allestire un'altra edizione di Bavisela, consci di quanto sia impegnativo sviluppare un progetto senza l'illuminato sostegno dell'intero tessuto istituzionale e produttivo. Fortunatamente - ha concluso - possiamo ringraziare, anzi complimentarci con il Comune e la Provincia di Trieste come con i Comuni di Gradisca e Duino Aurisina e la Provincia di Gorizia, auspicando dalla Regione maggiore attenzione a qualità e progettualità nel momento di scegliere dove destinare le risorse, tante o poche che siano.
La Bavisela 2013 sarà concentrata in piazza Unità, dove troverà posto il grande Centro Maratona per le iscrizioni e un ricco programma di eventi sportivi e musicali su un palco appositamente allestito da Full Agency dove si esibiranno solo ed esclusivamente band del territorio. A illustrare gli appuntamenti il presidente della Maratona d'Europa Nuova Bavisela Fabio Carini, insieme al direttore tecnico Paolo Giberna e ai due testimonial Stefano Scaini e Migidio Bourifa, che saranno impegnati rispettivamente nella maratona e nella mezza. "Come Provincia sosteniamo lo sport pulito e la Bavisela rappresenta pienamente questo valore - ha detto Igor Dolenc, vicepresidente della Provincia di Trieste - il senso di sportività e di correttezza è il veicolo più semplice per costruire una società civica, un messaggio importante soprattutto nei confronti dei giovani. Abbiamo bisogno di dirigenti sportivi come Fabio Carini che credono nello sport e promuovono momenti importanti non solo per l'atletica ma per tutta la città".
Nutrita la schiera di campioni in arrivo a Trieste. Nella Maratona d'Europa Stefano Scaini sarà affiancato da una nutrita schiera di campioni, in particolare una pattuglia di atleti africani tra i quali spicca il nome dell'etiope Wedajo Daniel Abera, vincitore nel 2012 della maratona di Hengshui in 2h08'52''. Tra i runner più forti al via anche il talentuoso ruandese Kajuga Robert, l'eritreo Elias Embaye, con un personale di 2h13'14'', l'italo marocchino Said Boudalia, vincitore della maratona di Treviso, i fratelli sloveni Mitja e Mateja Kosovelj, entrambi a Trieste per conquistare il tempo utile per partecipare ai mondiali di Mosca. In gara anche Fabio Bernardi, vincitore della Maratonina di Trieste nel 2011, l'etiope Temesgen Habtemarian Bekele, Monica Carlin nazionale delle corse di lunga distanza, più volte vincitrice del "Passatore" e l'atleta etiope Halima Hussen Kayo, con un personal best di 2h33'. Nella Maratonina di Trieste tra i top runner insieme a Migidio Bourifa, correranno Daniele Caimmi, olimpionico ad Atlanta e Atene, Marco Boffo, nazionale sulla lunga distanza, mentre in campo femminile torna a Trieste Rosalba Console, olimpionica ad Atene e Londra, vincitrice della Maratonina di Trieste lo scorso anno, in arrivo dal Kenia dove ha terminato da poco uno stage d'altura. "A Trieste sono ormai di casa - ha esordito Migidio Bourifa - e sono orgoglioso di essere qui anche quest'anno. Mi cimenterò nella mezza maratona, considerando i tanti sacrifici sportivi a livello fisico, che mi impongono di accorciare le distanze. Metterò ugualmente in campo come sempre il massimo, perché a Trieste e alla Bavisela tengo in modo particolare". "Sarà una bella sfida, in una gara di altissimo livello - ha aggiunto Stefano Scaini - punto a conquistare un tempo utile ai prossimi impegni internazionali di rilievo che mi aspettano".
Ad arricchire l'edizione 2013 un ricco programma di appuntamenti collaterali sportivi e musicali, consultabile su www.bavisela.it
Micol Brusaferro,
resp. ufficio stampa Maratona d'Europa-Nuova Bavisela
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 3295973199
"La Bavisela è un evento che porta una ricchezza economica, umana e sociale a Trieste e a tutta la regione, grazie a una squadra ben organizzata e un progetto valido che sicuramente crescerà ancora nei prossimi anni - ha sottolineato il sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Cosolini, portando anche i saluti del neo governatore Deborah Serracchiani - piazza Unità è luogo di matrimoni e la scelta di contrerare tutto l'evento proprio qui dimostra il rafforzamento del legame tra il Comune e la manifestazione. Voglio esprimere il convinto apprezzamento e sostegno verso la Bavisela che, attraverso lo sport e anche grazie al circuito Run Alpe Adria, rappresenta perfettamente la vocazione di Trieste a diventare nodo strategico nei rapporti internazionali con i territori vicini".
"La Bavisela unisce tutti, senza distinzione alcuna - ha affermato Fabio Carini, presidente della Maratona d'Europa - e sostiene in maniera significativa l'economia locale e regionale attraverso il richiamo turistico diretto ed indiretto ed il reinvestimento in Friuli Venezia Giulia delle risorse pubbliche e private raccolte. Dobbiamo fare i conti - ha evidenziato Carini - con 120mila euro di contributi pubblici in meno rispetto a due anni fa, buona parte dei quali sono legati alla disattenzione di una Camera di Commercio triestina in evidente confusione, senza contare la totale mancanza di collaborazione e sostegno da parte dei vertici dell'Autorità portuale e affini. Prendiamo atto e, grazie a fantastici sponsor, partner, supplier e supporter, riusciamo ad allestire un'altra edizione di Bavisela, consci di quanto sia impegnativo sviluppare un progetto senza l'illuminato sostegno dell'intero tessuto istituzionale e produttivo. Fortunatamente - ha concluso - possiamo ringraziare, anzi complimentarci con il Comune e la Provincia di Trieste come con i Comuni di Gradisca e Duino Aurisina e la Provincia di Gorizia, auspicando dalla Regione maggiore attenzione a qualità e progettualità nel momento di scegliere dove destinare le risorse, tante o poche che siano.
La Bavisela 2013 sarà concentrata in piazza Unità, dove troverà posto il grande Centro Maratona per le iscrizioni e un ricco programma di eventi sportivi e musicali su un palco appositamente allestito da Full Agency dove si esibiranno solo ed esclusivamente band del territorio. A illustrare gli appuntamenti il presidente della Maratona d'Europa Nuova Bavisela Fabio Carini, insieme al direttore tecnico Paolo Giberna e ai due testimonial Stefano Scaini e Migidio Bourifa, che saranno impegnati rispettivamente nella maratona e nella mezza. "Come Provincia sosteniamo lo sport pulito e la Bavisela rappresenta pienamente questo valore - ha detto Igor Dolenc, vicepresidente della Provincia di Trieste - il senso di sportività e di correttezza è il veicolo più semplice per costruire una società civica, un messaggio importante soprattutto nei confronti dei giovani. Abbiamo bisogno di dirigenti sportivi come Fabio Carini che credono nello sport e promuovono momenti importanti non solo per l'atletica ma per tutta la città".
Nutrita la schiera di campioni in arrivo a Trieste. Nella Maratona d'Europa Stefano Scaini sarà affiancato da una nutrita schiera di campioni, in particolare una pattuglia di atleti africani tra i quali spicca il nome dell'etiope Wedajo Daniel Abera, vincitore nel 2012 della maratona di Hengshui in 2h08'52''. Tra i runner più forti al via anche il talentuoso ruandese Kajuga Robert, l'eritreo Elias Embaye, con un personale di 2h13'14'', l'italo marocchino Said Boudalia, vincitore della maratona di Treviso, i fratelli sloveni Mitja e Mateja Kosovelj, entrambi a Trieste per conquistare il tempo utile per partecipare ai mondiali di Mosca. In gara anche Fabio Bernardi, vincitore della Maratonina di Trieste nel 2011, l'etiope Temesgen Habtemarian Bekele, Monica Carlin nazionale delle corse di lunga distanza, più volte vincitrice del "Passatore" e l'atleta etiope Halima Hussen Kayo, con un personal best di 2h33'. Nella Maratonina di Trieste tra i top runner insieme a Migidio Bourifa, correranno Daniele Caimmi, olimpionico ad Atlanta e Atene, Marco Boffo, nazionale sulla lunga distanza, mentre in campo femminile torna a Trieste Rosalba Console, olimpionica ad Atene e Londra, vincitrice della Maratonina di Trieste lo scorso anno, in arrivo dal Kenia dove ha terminato da poco uno stage d'altura. "A Trieste sono ormai di casa - ha esordito Migidio Bourifa - e sono orgoglioso di essere qui anche quest'anno. Mi cimenterò nella mezza maratona, considerando i tanti sacrifici sportivi a livello fisico, che mi impongono di accorciare le distanze. Metterò ugualmente in campo come sempre il massimo, perché a Trieste e alla Bavisela tengo in modo particolare". "Sarà una bella sfida, in una gara di altissimo livello - ha aggiunto Stefano Scaini - punto a conquistare un tempo utile ai prossimi impegni internazionali di rilievo che mi aspettano".
Ad arricchire l'edizione 2013 un ricco programma di appuntamenti collaterali sportivi e musicali, consultabile su www.bavisela.it
Micol Brusaferro,
resp. ufficio stampa Maratona d'Europa-Nuova Bavisela
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 3295973199