Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
La Ravenna-Milano Marittima off road giunge all’ultimo step di iscrizione superando abbondantemente quota 300 iscritti.
Fino al 1° maggio, quindi con una giornata in più a disposizione, sarà possibile iscriversi alla mezza-ecomaratona a coppie che da Sant’Apollinare in Classe raggiungerà le Terme di Cervia con la tariffa di 12.5 euro a persona oppure iscriversi all’ecomaratonina di 34 km che avrà epilogo sempre nelle benefiche acque delle terme partendo dal Centro Sportivo di Ponte Nuovo alla quota di 21 euro.
Per chi avesse bisogno di trasporti saranno a disposizione (previo prenotazione) pullman con tragitto Terme di Cervia – Via Ancona, Ponte Nuovo di Ravenna, pre-gara con partenze alle 7 e alle 7.30 e post gara alle 12.30 e 14.30 con un contributo di 4 euro.
Il ritiro dei pettorali avverrà sempre al Centro Sportivo di Ponte Nuovo, sabato dalle 16 alle 19 e domenica mattina dalle 7 alle 8.45.
Per quanto riguarda il deposito borse gli atleti dovranno provvedere personalmente a deporre le proprie sacche con gli adesivi identificativi, che troveranno nella busta del pettorale, sui pullman della propria gara (differenziati quello della 21 e quello della 34). Esibendo il pettorale gli atleti potranno ritirare le proprie borse in prossimità dell’arrivo.
Nell’area delle Terme riservata alle docce e all’ingresso della piscina termale è obbligatorio accedere in costume essendo questa una zona comune uomini-donne. Per accedere alla piscina occorre presentare il ticket che troverete nel pacco gara.
Dalla mattina alle 9 presso le Terme di Cervia gli accompagnatori potranno acquistare il biglietto d’ingresso alla piscina al prezzo scontato (-50%) di 12.5 euro.
Ma veniamo alla gara vera e propria.
Le partenze saranno differenziate sia come orario che come collocazione.
La prima a prendere il via sarà la maratonina di 34 km che partirà alle 8.30 dal Centro Sportivo.
Alle 9.15 sarà la volta della mezza-eco a coppie che partirà di fronte a Sant’Apollinare in Classe. I partecipanti dovranno trasferirsi con i propri mezzi dal Centro Sportivo alla Basilica (distanza 2 km).
I partecipanti alla 21 km di Nordic potranno partire alle 8.30 in contemporanea con la 34 (per cui il loro percorso risulterà di 23 km).
I ristori comuni ai 2 percorsi saranno posti a circa –5km, -10km e –15km dall’arrivo. I partecipanti alla lunga potranno usufruire di altri due ristori collocati ca a –20 e –25km.
Come nelle manifestazioni trail, a cui questa manifestazione sportiva si ispira, ai ristori non saranno presenti bicchieri per cui all’approvvigionamento di liquidi dovranno provvedere gli atleti con propri mezzi (ecotazze, borracce, camel back..).
I partecipanti alle due corse assieme al pettorale riceveranno un chip identificativo che va fissato ai laccetti delle scarpe. Una collocazione differente potrebbe non permettere di rilevare l’arrivo.
Ricordiamo alle coppie che è fatto obbligo correre assieme, soprattutto all’arrivo non può risultare una differenza che superi i 9 secondi.
All’arrivo il chip servirà per ritirare il pacco gara. La mancata consegna del chip comporta una sanzione di 10 euro, pari al valore del chip.
Dalle 11.30 saranno disponibili le classifiche (a cura di Dapiware) attraverso le quali ricevere informazioni per l’eventuale ritiro dei premi.
Solo i primi 3 assoluti uomini e donne e le prime 3 coppie saranno premiate sul palco. L’elenco dei premi sarà disponibile sul sito da lunedì 6 maggio.
Dalle 11.30 sarà aperto anche il pasta party. Il servizio è previsto per i partecipanti all’ecomaratonina ma con il contributo di 5 euro potranno usufruirne anche altri atleti ed accompagnatori.
Ai percorsi più impegnativi si aggiungono due passeggiate con partenza e arrivo alle Terme di Cervia. Un trekking Urbano di 5 km condotto da Luigi Berardi che guiderà i partecipanti attraverso un itinerario tra acque e pinete di Milano Marittima e una passeggiata di 8 km in stile nordic condotto da Donatella Dolcini di Nordic Walking Ravenna.
Fino al 1° maggio, quindi con una giornata in più a disposizione, sarà possibile iscriversi alla mezza-ecomaratona a coppie che da Sant’Apollinare in Classe raggiungerà le Terme di Cervia con la tariffa di 12.5 euro a persona oppure iscriversi all’ecomaratonina di 34 km che avrà epilogo sempre nelle benefiche acque delle terme partendo dal Centro Sportivo di Ponte Nuovo alla quota di 21 euro.
Per chi avesse bisogno di trasporti saranno a disposizione (previo prenotazione) pullman con tragitto Terme di Cervia – Via Ancona, Ponte Nuovo di Ravenna, pre-gara con partenze alle 7 e alle 7.30 e post gara alle 12.30 e 14.30 con un contributo di 4 euro.
Il ritiro dei pettorali avverrà sempre al Centro Sportivo di Ponte Nuovo, sabato dalle 16 alle 19 e domenica mattina dalle 7 alle 8.45.
Per quanto riguarda il deposito borse gli atleti dovranno provvedere personalmente a deporre le proprie sacche con gli adesivi identificativi, che troveranno nella busta del pettorale, sui pullman della propria gara (differenziati quello della 21 e quello della 34). Esibendo il pettorale gli atleti potranno ritirare le proprie borse in prossimità dell’arrivo.
Nell’area delle Terme riservata alle docce e all’ingresso della piscina termale è obbligatorio accedere in costume essendo questa una zona comune uomini-donne. Per accedere alla piscina occorre presentare il ticket che troverete nel pacco gara.
Dalla mattina alle 9 presso le Terme di Cervia gli accompagnatori potranno acquistare il biglietto d’ingresso alla piscina al prezzo scontato (-50%) di 12.5 euro.
Ma veniamo alla gara vera e propria.
Le partenze saranno differenziate sia come orario che come collocazione.
La prima a prendere il via sarà la maratonina di 34 km che partirà alle 8.30 dal Centro Sportivo.
Alle 9.15 sarà la volta della mezza-eco a coppie che partirà di fronte a Sant’Apollinare in Classe. I partecipanti dovranno trasferirsi con i propri mezzi dal Centro Sportivo alla Basilica (distanza 2 km).
I partecipanti alla 21 km di Nordic potranno partire alle 8.30 in contemporanea con la 34 (per cui il loro percorso risulterà di 23 km).
I ristori comuni ai 2 percorsi saranno posti a circa –5km, -10km e –15km dall’arrivo. I partecipanti alla lunga potranno usufruire di altri due ristori collocati ca a –20 e –25km.
Come nelle manifestazioni trail, a cui questa manifestazione sportiva si ispira, ai ristori non saranno presenti bicchieri per cui all’approvvigionamento di liquidi dovranno provvedere gli atleti con propri mezzi (ecotazze, borracce, camel back..).
I partecipanti alle due corse assieme al pettorale riceveranno un chip identificativo che va fissato ai laccetti delle scarpe. Una collocazione differente potrebbe non permettere di rilevare l’arrivo.
Ricordiamo alle coppie che è fatto obbligo correre assieme, soprattutto all’arrivo non può risultare una differenza che superi i 9 secondi.
All’arrivo il chip servirà per ritirare il pacco gara. La mancata consegna del chip comporta una sanzione di 10 euro, pari al valore del chip.
Dalle 11.30 saranno disponibili le classifiche (a cura di Dapiware) attraverso le quali ricevere informazioni per l’eventuale ritiro dei premi.
Solo i primi 3 assoluti uomini e donne e le prime 3 coppie saranno premiate sul palco. L’elenco dei premi sarà disponibile sul sito da lunedì 6 maggio.
Dalle 11.30 sarà aperto anche il pasta party. Il servizio è previsto per i partecipanti all’ecomaratonina ma con il contributo di 5 euro potranno usufruirne anche altri atleti ed accompagnatori.
Ai percorsi più impegnativi si aggiungono due passeggiate con partenza e arrivo alle Terme di Cervia. Un trekking Urbano di 5 km condotto da Luigi Berardi che guiderà i partecipanti attraverso un itinerario tra acque e pinete di Milano Marittima e una passeggiata di 8 km in stile nordic condotto da Donatella Dolcini di Nordic Walking Ravenna.