Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Il numero 30 per i maratoneti ha un significato ancestrale. Oltre ad essere considerato nella maratona il km della verità dove la fatica e la tenuta psicologica di un atleta vengono messe a dura prova, per il friulano Stefano Scaini (Running Club Futura) la Maratona d’Europa sarà anche la festa per il suo trentesimo compleanno. Scaini, nato a Udine il 4 maggio del 1983, oltre a essere tra i testimonial della nuova Bavisela è l’unico top runner del Friuli Venezia Giulia che domenica prossima affronterà i 42 chilometri della Maratona d’Europa. L’atleta friulano è un vero protagonista di questa disciplina e con estrema naturalezza riesce a passare dai 1500 metri piani alla maratona e corsa campestre.
Più volte campione italiano nelle differenti specialità, ha vinto una medaglia di Bronzo ai Campionati Europei di cross a Thun (Svizzera) 2001 e due Ori Mondiali ai Campionati Mondiali di corsa in montagna (2001-2001). Nel 2003 è si è classificato 5°ai Campionati Europei U-23 sui 5000 m. Nel 2010, dopo aver vinto l'ennesimo titolo si squadra (4°cl cross corto, Volpiano), fuori dal podio al campionato italiano sui 10km strada con 29'40" (vinto da Baldini, Pordenone) veste la maglia azzurra ai campionati Europei di corsa campestre ad Albufeira. Nel 2011, si dimostra sempre come uno dei migliori italiani del fondo, confermandosi con l'ennesimo titolo italiano sui 10km strada a Lucca con il, tempo di 29'30". Lo stesso anno debutta sulla distanza di maratona in 2h16'48" a Treviso. L'anno successivo, il 2012, vince l'argento al campionato italiano di corsa campestre a Pergine Valsugana e il bronzo al campionato italiano di mezza maratona in 64'04" alla Roma-Ostia. A fine stagione riprova la maratona, correndo in solitaria la distanza in 2h16'20" la Turin marathon, settimo classificato al traguardo. Nello stesso anno è anche protagonista della mezza maratona di Trieste. Sposato con la maratoneta italiana Anna Incerti, campionessa Europea di Barcellona 2010 e madrina della Trieste Woman Run, per Stefano il mese di maggio ha un significato tutto particolare visto che l’11 diventerà papà della piccola Martina.
“Quella di domenica – commenta Scaini - non sarà soltanto la mia prima maratona dei miei primi 30 anni, ma sarà anche la mia prima maratona che correrò nel mia regione. Sarà tutto concentrato in pochi giorni ed il fatto che diventerò anche per la prima volta papà mi fa vivere una situazione di totale euforia e gioia. Il presidente Carini ed il responsabile tecnico Giberna non hanno dovuto faticare molto per convincermi a partecipare alla Maratona d’Europa. Per questa distanza con il mio team tecnico ho già avviato una preparazione specifica e dopo anni in cui ho corso sempre fuori casa perché in FVG non erano presenti gare di questo livello, impegnarmi nella mia prima maratona in regione è una sfida tutta da gustare”.
Più volte campione italiano nelle differenti specialità, ha vinto una medaglia di Bronzo ai Campionati Europei di cross a Thun (Svizzera) 2001 e due Ori Mondiali ai Campionati Mondiali di corsa in montagna (2001-2001). Nel 2003 è si è classificato 5°ai Campionati Europei U-23 sui 5000 m. Nel 2010, dopo aver vinto l'ennesimo titolo si squadra (4°cl cross corto, Volpiano), fuori dal podio al campionato italiano sui 10km strada con 29'40" (vinto da Baldini, Pordenone) veste la maglia azzurra ai campionati Europei di corsa campestre ad Albufeira. Nel 2011, si dimostra sempre come uno dei migliori italiani del fondo, confermandosi con l'ennesimo titolo italiano sui 10km strada a Lucca con il, tempo di 29'30". Lo stesso anno debutta sulla distanza di maratona in 2h16'48" a Treviso. L'anno successivo, il 2012, vince l'argento al campionato italiano di corsa campestre a Pergine Valsugana e il bronzo al campionato italiano di mezza maratona in 64'04" alla Roma-Ostia. A fine stagione riprova la maratona, correndo in solitaria la distanza in 2h16'20" la Turin marathon, settimo classificato al traguardo. Nello stesso anno è anche protagonista della mezza maratona di Trieste. Sposato con la maratoneta italiana Anna Incerti, campionessa Europea di Barcellona 2010 e madrina della Trieste Woman Run, per Stefano il mese di maggio ha un significato tutto particolare visto che l’11 diventerà papà della piccola Martina.
“Quella di domenica – commenta Scaini - non sarà soltanto la mia prima maratona dei miei primi 30 anni, ma sarà anche la mia prima maratona che correrò nel mia regione. Sarà tutto concentrato in pochi giorni ed il fatto che diventerò anche per la prima volta papà mi fa vivere una situazione di totale euforia e gioia. Il presidente Carini ed il responsabile tecnico Giberna non hanno dovuto faticare molto per convincermi a partecipare alla Maratona d’Europa. Per questa distanza con il mio team tecnico ho già avviato una preparazione specifica e dopo anni in cui ho corso sempre fuori casa perché in FVG non erano presenti gare di questo livello, impegnarmi nella mia prima maratona in regione è una sfida tutta da gustare”.