You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Dopo il successo organizzativo dei Campionati Italiani di Sci di Fondo e la collaborazione con l'UC Valdossola per la 1^ edizione del Walser Winter Triathlon, svoltasi il 12 maggio, l'ASD Formazza Event sta allestendo la sesta edizione dell'International Bettelmat Sky Race, in programma il 21 luglio, uno dei fiori all'occhiello della società sportiva formazzina.

Sono previsti due percorsi, uno da 35 km e uno da 22 km; la grande novità, rispetto agli anni passati, è l'inversione del senso di marcia: dalla partenza di Riale - Formazza, a quota 1.731 mslm, gli atleti si dirigeranno, affrontando subito una ripida salita, verso il Lago Toggia, a quasi 2.200 mslm; ci sarà poi una divertente fase in quota, che attraverso diversi saliscendi porterà gli atleti al Passo S. Giacomo (2.308 mslm), e poi, dopo lo sconfinamento in Svizzera, al Passo Gries (2.479 mslm). Dal Gries, che fu un'importantissima via commerciale, gli atleti inizieranno una vera e propria "picchiata" verso l'Alpe Bettelmatt (il "pascolo della questua", in dialetto Walser. Dall'alpeggio che ha dato il nome al rinomato formaggio gli atleti della gara corta si dirigeranno direttamente all'arrivo, a Riale - Formazza: dislivello positivo di quasi 750 m, quindi, per la 22 km.

Gli atleti della gara da 35 km, dopo l'Alpe Bettelmat si dirigeranno invece verso il Ghiacciaio del Siedel, per poi arrivare al punto più alto della gara, il Rifugio 3A, a quasi 3.000 m di altezza (2.960 mslm per l'esattezza). Dal Rifugio inizierà la lunga discesa, che, costeggiando prima il Lago del Sabbione e poi il Lago di Morasco, riporterà gli atleti ai 1.731 mslm di Riale - Formazza, sede di partenza e arrivo della gara.

Sarà di circa 2.000 m il dislivello positivo dell'International Bettelmatt Sky Race, ma la caratteristica principale della gara organizzata dall'ASD Formazza Event sono i maestosi paesaggi delle vette dell'Alta Valle Formazza, che faranno da sfondo alle imprese degli atleti partecipanti all'evento.

Il costo di iscrizione di entrambe le distanze sarà di € 30,00 fino alle 12.00 di sabato 20 luglio; ci si potrà iscrivere anche il mattino della gara, dalle 7.30 alle 8.30, ma al costo di € 40,00.

Le iscrizioni apriranno il 21 maggio: tutte le informazioni saranno a breve disponibili sul sito www.formazzaevent.com.

Come da tradizione ci sarà infine anche la corsa "Da Formazza Alle Ande", di soli 6 km: quest'ultima corsa, non competitiva, è aperta a tutti e il ricavato - l'iscrizione, da effettuarsi il mattino stesso della gara, costa 5,00 € - sarà devoluto all'Operazione Mato Grosso, il movimento che si propone l'educazione dei giovani attraverso il lavoro gratuito per i più poveri in alcuni paesi dell'America Latina.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items