Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Festa del Patrono San Giorgio a Ragusa Ibla, prevista nell' ultimo week-end di Maggio e "comme d'habitude" oramai da anni, andranno in scena anche le tradizionali inziative sportive, che animano il programma ricreativo della Festa del Santo Cavaliere.
Si inizierà nella serata di Venerdi 24 maggio, con la disputa della 10^ edizione la Podistica di San Giorgio, (che dal 2007 è anche valida come Memorial Orazio Spataro, il giovane portantino della Vara del Santo Cavaliere tragicamente deceduto durante la processione del 19 Maggio 2006).
Una suggestiva 5000 metri nel cuore pulsante di Ibla, tra le Piazze Pola, Chiaramonte e Duomo, in un circuito di 850 metri da ripetere 6 volte, molto nervoso dal punto i vista altimetrico, caratterizzato da fastidiosi saliscendi, ma il tutto condito /(ed attenuato!) dalla particolare atmosfera che sapranno suscitare le particolari e grandiose "luminarie" della Festa. Prevista la presenza di molti Amatori della Provincia di Ragusa e zone limitrofe, con il Raduno Previsto dalle ore 20.00 in poi in Piazza Pola, e dalle ore 21.00 disputa delle Batterie Giovanili su distanze variabili, a secondo l'età, dai 600 a 1700 metri, mentre attorno alle 21.30 la disputa della Batteria Amatori, Donne e Podisti occasionali, con la partecipazione ch'è ammessa a tutti.
La prova podistica del Memorial Orazio Spataro varrà come prima prova della COMBINATA di S.Giorgio, (Sommatoria dei tempi) che proseguira nel pomeriggio di Sabato 25 con la disputa del Palio dell'alloro, giunto anch'esso alla sua 10^ edizione, la cronoscalata podistica rammentante l'antica tradizione della raccolta dell'alloro (per fini decorativi) degli abitanti di Ibla per la Festa di S.Giorgio, che dalla vallata dell'Irminio condurrà i podisti sino al punto più alto di Ibla di Piazza Dott.Solarino, dopo uno storico e suggestivo tracciato che seguirà le scalinate in roccia dell'antico Lavatoio, la Peschiera, le scalinate del Duomo, con la Badiula, l'arcata della Specula,e l'ultima rampa di gradini prima di raggiungere l'agognato traguardo della Piazza del Distretto.
Cifre tecniche da "brivido" con 2100 metri di lunghezza, 168 metri di dislivello totale, una Pendenza Media del 5,7% con Pendenze massime che arrivano anche a superare il 20%, e occhio ai "record di scalata" risalenti all'edizione del 2005 con Giovanni Fortino (Libertas Scicli) tra gli uomini col tempo di 9'07"80 e Ivana Busso (Padua Ragusa) tra le donne col crono di 10'16"80.
Raduno previsto dalle ore 15.30 presso Vivai Lorefice sul Ponte San Leonardo della SS.194( Ragusa/Giarratana) e partenza in unica batteria attorno alle 16.40 dalla vallata del Fiumme Irminio.
Ricco e appetitoso preludio al PALIO dell'Alloro, sarà la disputa della 12^ Cronoscalata ciclistica di San Giorgio (dalla Stazione FF.SS di Ragusa Ibla, al punto più alto di Piazza Dott.Solarino).
Una suggestiva e unica "scalata" da farsi tutta d'un fiato in bicicletta luga 3200 metri con una Pendenza media del 4,6% e una Pendenza Massima del 17,5%, col rognoso muro della Peschiera.
Una gara ciclistica "particolare" e molto dura, che ha pochi eguali in Sicilia, caratterizzata da muri ad alta pendenza, tratti in pavè, strettoie,curve a gomito, e chi più ne ha più ne metta, una sorta di "Gran Premio di Montecarlo automobilistico" fatto però con le biciclette. Anche qui occhio al record di Scalata di 6'26"71 risalente oramai all'edizione 2004, con Mirko Farnisi del Team Bike Ragusa alla media di oltre 29 Km l'ora, che l'anno scorso ha vacillato per mano di Massimo Cassibba della Cicli Massari, vincitore col tempo di 6'27"82".
Raduno previsto dalle ore 14.00 in Piazza Chiaramonte a Ibla, mentre dalle ore 15.00 inizieranno le Scalate cronometrate dei ciclisti con diverse categorie d'età del Campionato Csain, e prevista anche la categoria Promozionale delle Mount Bike e delle Donne. L'organizzazione del programma sportivo di san Giorgio sarà a cura del Comitato Festeggiamenti con la collaborazione tecnica del Csain di ragusa, della Pol. "No al doping" di Ibla e del Gruppo Volontari Protezione Civile del Comune di Ragusa.