You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

In vista del Campionato del Mondo di Orienteering e Trail-Orienteering che approderà in Veneto e Trentino dal 5 al 13 luglio 2014, la IOF – International Orienteering Federation, in collaborazione con il Comitato Organizzatore del World Trail Orienteering Championship 2014, ha aperto le candidature al seminario per giudici di gara di Trail-O che si terrà il 20 e 21 giugno a Folgaria (TN). La due giorni di corso sarà in concomitanza con il pre-WTOC training camp che si terrà dal 19 al 21 giugno e introdurrà al Campionato Italiano Trail-O del 22 e 23 giugno in programma proprio a Folgaria.

Il Trail Orienteering o Trail-O, è la specialità rivolta in particolar modo agli atleti diversamente abili. Nelle competizioni, infatti, alla componente fisica si sostituisce l’abilità nell’individuare con estrema precisione, tra più lanterne visibili, quella specifica indicata sulla mappa. Le lanterne costituiscono uno dei segnali tipici dell’orienteering, disciplina anche nota come “lo sport dei boschi” per lo svolgimento in particolar modo in mezzo alla natura. Questo sport sta raccogliendo sempre più appassionati anche in Italia (sono oggi più di 10.000 i tesserati nel nostro Paese) e può essere praticato a tutte le età con un’attrezzatura minima che non richiede grandi budget.

La due giorni di corso sarà tenuta da Roberta Falda, membro della Commissione Trail-O e giudice di gara IOF Senior, con l’obiettivo di formare i nuovi giudici di gara Trail-O e aggiornare quelli già attivi in vista dei maggiori appuntamenti nazionali ed internazionali. Spetterà alle singole federazioni nazionali individuare i candidati più adatti con comprovata esperienza a livello internazionale.

Durante il seminario si parlerà delle competenze dei giudici di Trail-O IOF, della natura dei diversi format di gara oltre all’approfondimento sui regolamenti. I partecipanti potranno inoltre prender parte anche al pre-WTOC training camp, in programma negli stessi giorni, e assistere al Campionato Italiano di Trail Orienteering che andrà in scena a Folgaria il 22 e il 23 giugno.

Infine, i materiali del seminario saranno resi disponibili in anticipo sul sito della Federazione Internazionale Orienteering all’indirizzo www.orienteering.org.

Le iscrizioni dovranno essere inviate entro l’8 giugno 2013 all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , mentre per ogni ulteriore informazione riguardante il seminario si potrà scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il comitato organizzatore sta provvedendo a concordare una serie di pacchetti per l’ospitalità dei partecipanti e fornirà maggiori informazioni nelle prossime settimane.

Anche questo appuntamento, come quello con gli attesi Campionati del Mondo di disciplina, costituisce un’ottima vetrina per i territori scelti come destinazione degli eventi. Si punta quindi sui mercati internazionali per promuovere anche le mete meno conosciute, spostando proprio su di loro i riflettori e offrendo un’imperdibile occasione di visibilità e richiamo per un ampio pubblico di tecnici, sportivi e appassionati.

Nel frattempo, le zone che saranno teatro a luglio 2014 dei Mondiali di Orienteering sono già state visitate dai team di specialità svedesi, francesi e svizzeri che le hanno testate dimostrando di apprezzare le location ed i terreni scelti, senza metter piede, ovviamente, nelle aree embargate che rimarranno off-limits fino alle gare iridate, per non creare alcun vantaggio ai futuri concorrenti. Anche gli allenamenti ed il Campionato Italiano rimarranno ben distanti dalle “zone rosse”.

Info: www.woc2014.infowww.wtoc2014.info

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items