You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Coppa del Mondo, Skyrunner World Series, SkyGames, Campionato Europeo, Campionato Italiano. Sono alcune delle prestigiose validità che la Dolomites SkyRace di Canazei, in Val di Fassa, si è vista assegnare dalla federazione internazionale nelle sue sedici edizioni. E, rispettando la nobile tradizione, anche quest’anno la manifestazione della valle ladina trentina potrà contare su un attestato di grande pregio, ovvero la duplice validità come prova unica dell’European Skyrunning  Championships, il massimo circuito continentale che si disputa ogni due anni. Un week-end di assoluto livello tecnico dunque quello della terza settimana di luglio, che prevede la disputa della sesta edizione del Dolomites Vertical Kilometer venerdì 19 luglio, quindi la sedicesima Dolomites SkyRace domenica 21 luglio. La kermesse continentale si concluderà poi con la novità rappresentata dalla prova Ultra Trail che si svolgerà a Piovene Rocchette, in Veneto domenica 27 luglio con la Trans d’Havet.

Il Comitato Organizzatore, diretto da Diego Salvador, ospiterà due degli eventi per la seconda volta nei tre anni di storia dei Campionati Europei. I primati del durissimo Vertical Kilometer, con soli 2,4 km di sviluppo complessivo, sono stati stabiliti entrambi nel 2008, anno in cui si è disputata la prima edizione; 33’16’’ per l’italiano Urban Zemmer, attuale detentore del record del Mondo, e 39’13’’ per la connazionale Antonella Confortola.

L’ormai classica Dolomites SkyRace, scelta ogni anno dai migliori top runners mondiali, sarà sede di una nuova sfida dopo i record del percorso ottenuti lo scorso luglio dallo spagnolo Kilian Jornet in 2h01’52’’ e dalle prime tre donne, la svedese Emelie Forsberg, l’americana Kasie Enman e la spagnola Mirea Mirò, tutte sotto il precedente primato. La Forsberg ha fissato il nuovo record femminile in 2h26’00’’. Tanti i protagonisti anche in chiave italiana. Su tutti il primierotto Michele Tavernaro, che è salito sul podio in quattro occasioni, aggiudicandosi l’edizione 2005.

Il livello competitivo e le difficoltà tecniche del percorso ne fanno una delle prove più impegnative sulle distanze relativamente brevi: 22 km ma con 1.750 metri di dislivello positivo fino alla sommità del Piz Boè che, con i suoi 3.152 metri, domina Canazei dalla partenza all’arrivo della gara.

A confermare il grande prestigio di questa competizione, che ha come teatro uno scenario dolomitico decisamente unico e affascinante, sono come sempre gli step di iscrizione, che a poco più di un mese dall’apertura ufficiale hanno già superato le 300 unità, rispecchiando gli standard dello scorso anno quando venne fatto registrare il record di adesione con 758 partenti. E fra questi non mancheranno di certo i big della disciplina, a partire dallo spagnolo Kilian Jornet Burgada che ha già inserito l’evento trentino nel suo calendario agonistico di massima.

Come nelle passate edizioni chi prima si iscrive, oltre ad evitare la chiusura anticipata per raggiunto limite gestibile, può usufruire di una tariffa agevolata. Per quanto riguarda la Dolomites SkyRace fino all’8 luglio il costo di iscrizione è fissato in 55 euro, quindi dal 15 luglio 65 euro e dal 16 luglio 70 euro, mentre per il Vertical Kilometer fino al 10 luglio 40 euro, dall’11 luglio 50 euro e dal 19 luglio 60 euro.

A seguito di questo interminabile inverno la situazione neve in quota è decisamente rilevante e, viste le precedenti esperienze, gli organizzatori prevedono che quella di luglio sarà un’edizione con tratti di neve sul percorso e proprio per questo aspetto ancora più particolare e singolare rispetto al tracciato originale.

Dopo il grande successo della scorsa edizione verrà riproposta anche la Mini Dolomites SkyRace che si disputerà sabato 20 luglio a Canazei. Una manifestazione a carattere promozionale riservata alle categorie ragazzi/e (anni di nascita dal 2001 al 2005) e allievi/e (dal 1996 al 2000), che avrà validità anche per la Mini Combinata. Chi prenderà infatti parte sia alla Mini Stava SkyRace del 30 giugno, sia alla sfida promozionale fassana riceverà in omaggio uno zainetto.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items