You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Il prossimo 17 novembre la XXVII Turin Marathon vedrà tra i suoi partecipanti gli studenti con disabilità di un istituto scolastico (nello specifico l’Istituto Boselli di Torino) che per la prima volta in Italia correranno (a staffetta) una intera maratona.

Sono importanti i numeri dell’iniziativa Boselli legata alla Turin Marathon 2013. Infatti domenica 17 novembre vedremo la partecipazione attiva di circa 90 alunni dell’Istituto e 40 persone tra insegnanti, personale ata, e familiari, che contribuiranno in varie forme, correndo, camminando o facendo parte della logistica, per far si che questo progetto si realizzi e soprattutto per far vivere questa corsa dando ciascuno il meglio, da protagonista. Ad oggi sono 13 gli alunni con disabilità e 13 i normodotati che faranno loro da tutor nel percorso, a loro si aggiungono una decina di altri alunni “veloci” iscritti, e tutti saranno coadiuvati dai Professori Cristina Rapetti, Marcello Pellegrino e Vera Perotto.

I 42 chilometri della Maratona verranno percorsi dagli studenti-atleti divisi in team e a staffetta: il percorso verrà pertanto suddiviso in frazioni da 7 Km. Gli studenti saranno dotati di un chip particolare, oltre ad indossare un pettorale personalizzato creato proprio per l’occasione dal gruppo Turin Marathon.

L’iniziativa è supportata a livello logistico dalla CPD (Consulta Persone in Difficoltà di Torino), che metterà a disposizione un servizio di navette dai diversi punti di cambio staffetta fino al traguardo, e da Garmin, che fornirà a tutti gli atleti un equipment comprensivo di cardiofrequenzimetro e videocamera.

L’idea del progetto è nata dai tre docenti dell’Istituto Boselli che seguiranno attivamente questa iniziativa (Rapetti, Pellegrino, Perotto) con l’intento di trasmettere ai propri studenti la passione della corsa come valore di vita, di aggregazione, di gioia.

Il progetto rappresenta “un innovativo modello partecipativo scolastico” che vede per la prima volta in Italia l’aggregazione di Tutor normodotati e studenti con disabilità nel raggiungimento di un obiettivo sportivo.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items