Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
STORIA
Con la prima edizione della In Gir Ala Cava di fatto è nato il GS Zeloforamagno: correva l’anno 1976 quando un gruppo di amici coadiuvati da Antonio Balducci, seduti al bar, decidono di organizzare una corsa podistica.
Così scherzando cercano un percorso, qualche premio, ciclostilano un volantino intinto da inchiostro nero: a quel punto serviva un titolo ed essendo il percorso incentrato sulla cava allora più visibile nel paesaggio ancora poco cementato danno l’appellativo di “In Gir Ala Cava” mantenendo un linguaggio dialettico allora ancora tradizionale.
Pochi i partecipanti alla prima edizione, circa un centinaio, ma dalla seconda edizione un crescendo di partecipazione accompagnava una sempre maggiore organizzazione preposta ad organizzare sotto l’egida del GS Zeloforamagno nel frattempo costituitosi ufficialmente.
Nell’ultima edizione 2012 in 1936 atleti hanno solcato il suolo di Peschiera potendo vedere “in diretta” gli angoli più significativi del nostro territorio.
Non Competitiva: Tre percorsi misti asfalto e sterrato che, partendo dal centro sportivo P.Borsellino, porta gli atleti a vedere l’antica piazzetta di Zelo, la chiesa di Bettola e poi sosta di fronte al Castello Borromeo. Ripartenza poi per l’antico angolo di Mirazzano e via verso San Bovio, passando per le cascine Fiorana e Pestazza per poi ritornare verso Zeloforamagno passando per il Carengione. Puntatina a Mezzate e poi rientro al centro sportivo. Per i meno allenati, dopo il Castello e la cascina Fiorana si taglia dentro il Carengione.
Competitiva: alle 10.20 parte la gara competitiva: 10km tirati al massimo che i più veloci percorrono in 30 minuti (circa 20km/h). Un percorso ..tra le case della frazione di Zelo. Bello, veloce e spettacolare giro di 5km da percorre due volte con partenza e arrivo al centro Borsellino. Oltre 800 atleti si scontreranno per l’ultima prova del circuito CorriMilano.
MINI Camminata: spazio anche per il settore giovanile che alle 9.15 avrà a disposizione un minipercorso da 650 o 1050mt.
Con la prima edizione della In Gir Ala Cava di fatto è nato il GS Zeloforamagno: correva l’anno 1976 quando un gruppo di amici coadiuvati da Antonio Balducci, seduti al bar, decidono di organizzare una corsa podistica.
Così scherzando cercano un percorso, qualche premio, ciclostilano un volantino intinto da inchiostro nero: a quel punto serviva un titolo ed essendo il percorso incentrato sulla cava allora più visibile nel paesaggio ancora poco cementato danno l’appellativo di “In Gir Ala Cava” mantenendo un linguaggio dialettico allora ancora tradizionale.
Pochi i partecipanti alla prima edizione, circa un centinaio, ma dalla seconda edizione un crescendo di partecipazione accompagnava una sempre maggiore organizzazione preposta ad organizzare sotto l’egida del GS Zeloforamagno nel frattempo costituitosi ufficialmente.
Nell’ultima edizione 2012 in 1936 atleti hanno solcato il suolo di Peschiera potendo vedere “in diretta” gli angoli più significativi del nostro territorio.
Non Competitiva: Tre percorsi misti asfalto e sterrato che, partendo dal centro sportivo P.Borsellino, porta gli atleti a vedere l’antica piazzetta di Zelo, la chiesa di Bettola e poi sosta di fronte al Castello Borromeo. Ripartenza poi per l’antico angolo di Mirazzano e via verso San Bovio, passando per le cascine Fiorana e Pestazza per poi ritornare verso Zeloforamagno passando per il Carengione. Puntatina a Mezzate e poi rientro al centro sportivo. Per i meno allenati, dopo il Castello e la cascina Fiorana si taglia dentro il Carengione.
Competitiva: alle 10.20 parte la gara competitiva: 10km tirati al massimo che i più veloci percorrono in 30 minuti (circa 20km/h). Un percorso ..tra le case della frazione di Zelo. Bello, veloce e spettacolare giro di 5km da percorre due volte con partenza e arrivo al centro Borsellino. Oltre 800 atleti si scontreranno per l’ultima prova del circuito CorriMilano.
MINI Camminata: spazio anche per il settore giovanile che alle 9.15 avrà a disposizione un minipercorso da 650 o 1050mt.
40° edizione – 24 novembre 2013
Programma
Ritrovo/partenze/arrivo c/o il Centro Sportivo Paolo Borsellino, Via Carducci 10.
Ore 8.30 partenza non competitiva km. 5 / 12 /19 (percorso misto strada – sferrato)
Ore 9.15 partenza MINICAMMINATA, previste due serie distinte per fasce d’età
Ore 10.20 partenza competitiva km. 10 per tesserati FIDAL (circuito cittadino da ripetersi 2 volte)
Premi
A tutti i partecipanti alla NON COMPETITIVA, prodotti caseari (tris di formaggi).
Ai Bambini partecipanti alla MINICAMMINATA, gadget.
Ai Gruppi Trofei, Coppe e premi in natura
Premi a sorteggio tra i partecipanti, tra cui un TV LCD
Quota Iscrizione
Non Competitiva 4 € con riconoscimento, 2 € senza riconoscimento, Minicamminata GRATUITA per i ragazzi/e nati dal 1998
Competitiva 7 €
Programma
Ritrovo/partenze/arrivo c/o il Centro Sportivo Paolo Borsellino, Via Carducci 10.
Ore 8.30 partenza non competitiva km. 5 / 12 /19 (percorso misto strada – sferrato)
Ore 9.15 partenza MINICAMMINATA, previste due serie distinte per fasce d’età
Ore 10.20 partenza competitiva km. 10 per tesserati FIDAL (circuito cittadino da ripetersi 2 volte)
Premi
A tutti i partecipanti alla NON COMPETITIVA, prodotti caseari (tris di formaggi).
Ai Bambini partecipanti alla MINICAMMINATA, gadget.
Ai Gruppi Trofei, Coppe e premi in natura
Premi a sorteggio tra i partecipanti, tra cui un TV LCD
Quota Iscrizione
Non Competitiva 4 € con riconoscimento, 2 € senza riconoscimento, Minicamminata GRATUITA per i ragazzi/e nati dal 1998
Competitiva 7 €
TROFEO DELLE FRAZIONI riservato ai residenti di Peschiera Borromeo. Premi alle frazioni di Peschiera più numerose con minimo 10 iscritti per frazione (Bellaria, Bettola, Canzo, Linate, Mezzate, San Bovio e Zeloforamagno).
Sul sito www.zelodicorsa.it presente il modulo da scaricare e compilare.
Sul sito www.zelodicorsa.it presente il modulo da scaricare e compilare.
ALBO D’ORO
Scorrendo l’albo d’oro delle prime 39 edizioni, tra i vincitori spicca la presenza di Genny Di Napoli, campione mondiale indoor sui 3000, ora vicino ai colori del GS Zeloforamagno.
Scorrendo l’albo d’oro delle prime 39 edizioni, tra i vincitori spicca la presenza di Genny Di Napoli, campione mondiale indoor sui 3000, ora vicino ai colori del GS Zeloforamagno.
Percorsi, iscrizioni, elenco iscritti, classifiche e note informative su www.zelodicorsa.it.
Iscrizioni COMPETITIVA sul sito www.otc-srl.it entro 21 novembre ore 24.
Iscrizioni COMPETITIVA sul sito www.otc-srl.it entro 21 novembre ore 24.
G.S. ZELOFORAMAGNO – Via Carducci 10 20068 PESCHIERA BORROMEO
tel. 02- 5470607(ore serali) – 3485691722 sito web : www.zelodicorsa.it email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 02- 5470607(ore serali) – 3485691722 sito web : www.zelodicorsa.it email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.