You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Quest'anno l'Eco trail Cave Iblee, gara podistica che si corre tra le Cave Iblee di Cilona S. Leonardo e Misericordia, giunto alla sua 6^ edizione, apre i festeggiamenti di S. Giorgio ad Ibla e, in concomitanza alla Passeggiata della Salute Aiad (Associazione Italia Assistente Diabetici) della Dott.ssa Miceli, cerca di promuovere i nostri territori e le nostre bellezze di Ibla con una domenica tra sport e natura.

Appuntamento ore 7.30, con partenza alle 8.00 - piazza Duomo, Ibla - con la 1^ partenza dei fit-walking; a seguire i corridori alle 8.30 e, infine, la passeggiata alle ore 10.00.

Regolamento: 

6^Eco-Maratonina Trail delle “Cave Iblee” (Km 19) (Memorial P.Artale)

RAGUSA IBLA 25 MAGGIO 2014 (dalle ore 8.00)
 

PROGRAMMA 

Raduno: Dalle ore 7.30 c/o Piazza Duomo Ragusa Ibla 

0re 8.00: Partenza del Walk-trail Camminata libera e “Nordic Walking” di 19,00 Km 

Ore 8.30: Partenza unica “Eco-Maratonina Trail Cave Iblee” di Km 19 ed anche per chi voglia optare per il “doppio giro Trail” 

Ore 10.00: Partenza della “6^ Passeggiata della salute” AIAD, iniziativa escursionistica di 4 Km tra il Barocco di Ragusa Ibla

Quota d’Iscrizione: 5 Euro comprensibile del pettorale generi di ristoro EURO 3 camminatori

Tipologia dell’iniziativa podistica: Iniziativa promozionale di carattere “Ricreativo-agonistico”, sulla distanza dei 19 Km con percorso “in linea” che copre soprattutto le carrerecce e i tracciati Trail tra i dedali dei “muri a secco” e le principali CAVE naturali attorno e adiacenti Ragusa Ibla (S. Leonardo, Scassale, Cilone e Misericordia), attraverso il Sentiero nazionale del C.A.I. e gran parte del territorio del prossimo PARCO Nazionale degli Iblei.

PERCORSO: Misto e per la maggior parte TRAIL con prevalenza di tratti in discesa, anche se lungo i 19 km del tracciato non manca qualche breve tratto in salita come anche molti tratti in piano (DISLIVELLO Totale in salita dei 19 Km pari a 385 mt.). Problemi viabilistici pressoché nulli, visto che il tracciato interessa per il’90% stradine sterrati e sentieri naturalistici, di passaggio anche tratti a fruizione rurale, interamente in asfalto, da percorrere nel pieno rispetto delle Regole stradali. Lungo il tracciato presenza di numerose sorgenti di Acqua potabile, ben segnalate.

TEMPO MASSIMO di percorrenza: 4 ore (Cronometraggio F.I.Cr di Ragusa)

PARTECIPAZIONE: Ammessa a tutti, Tesserati Csain, altri Enti di Promozione Sportiva, come anche “Liberi” e podisti a “titolo personale” muniti di certificato d’idoneità agonistica valido alla data di svolgimento, e previo compilazione di scheda-autocertificazione di partecipazione a titolo personale.

PREMI: Simbolico ed in “Stile olimpico” solo per i primi 3 (TRE) Uomini e le prime 3 Donne, senza alcuna distinzione di Categorie d’età.

Organizzazione: AIAD RAGUSA+“No al doping” Ibla+Csain Rg

Prevista Assistenza sanitaria e Postazioni ristoro lungo il tracciato.

INFO: E.Sortino 328/0006568; G. Causarano 331/5785084  

             e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. m



INFO Sul luogo di raduno di PIAZZA DUOMO a Ragusa Ibla sito nel Centro storico della Ragusa vecchia, e raggiungibile dalle province limitrofe da Modica tramite la vecchia SS.115, deviazione per Ragusa Ibla, e dalla SS.194, deviazione per Ibla al Km 84,200.

 

P.S. Non è da escludersi che tale programma possa subire ancora variazioni dell’ultimora, prima di eventuali trasferte, contattare direttamente il C.O.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items