Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Le montagne che dominano Paluzza e i laghetti di Timau sono ancora cariche di neve e soprattutto nei versanti Nord le condizioni sono ancora invernali. «Solo i primi giorni di giugno - ha detto Andrea Di Centa - il Comitato Organizzatore deciderà, in base alla situazione aggiornata, se confermare il percorso originale oppure se modificare la salita che porta al Monte Floriz». «Intanto - ha continuato Di Centa stiamo pensando a tutta la logistica e alle iscrizioni dei concorrenti».
Il percorso dell’International Skyrace ha una lunghezza di 24.250 metri con un dislivello positivo di 2004 metri e il 15 giugno assegnerà i titoli nazionali nella specialità Sky sotto il patrocinio della Federazione Italiana Skyrunning. Inoltre i sentieri della Carnia serviranno per selezionare gli atleti che correranno a Chamonix i Mondiali di Sky dal 27 al 29 giugno.
L'International Sky Race si addentra in un ambiente naturale straordinario ed è nata proprio per valorizzare il territorio di alta montagna della Carnia Centrale.
La gara organizzata dall’US Aldo Moro di Paluzza sarà la prova d’apertura del 6^ Trofeo Skyrace Fvg, la seconda prova è in programma il 6 luglio a Stolvizza di Resia in occasione della Val Resia Vertical Kilometer. A Forni di Sopra si correrà la Skyrace Dolomiti Friulane il 31 agosto e sarà la penultima tappa, mentre la Skyrace Monte Cavallo di Piancavallo chiuderà il circuito il 14 settembre.
Il percorso di gara parte dalla pista di fondo "Laghetti" situata sette chilometri a Nord di Paluzza. Da qui gli atleti si "arrampicheranno" per raggiungere inizialmente il Rifugio Marinelli passando per il Monte Floriz. Il percorso scenderà verso Passo Monte Croce Carnico e risalirà per la seconda ascesa, verso il Monte Pal Piccolo e Pal Grande. I concorrenti in questa fase attraverseranno il museo a cielo aperto della Grande Guerra. I partecipanti correranno a confine con il cielo tra le trincee, passeranno in luoghi carichi di fascino e straordinaria storia. Dopo questo salto nella storia il percorso inizierà a scendere per ritornare alla Pista "Laghetti".
Sono oltre cento le persone impegnate nell'organizzazione che gode del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Comunità Montana della Carnia. Al fianco dell'Aldo Moro e del Comune di Paluzza, lavorano per la buona riuscita della Skyrace il Soccorso Alpino civile, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, la Protezione Civile, la Forestale Regionale, l'A.N.A., il C.A.I., l'8° Reggimento Alpini di sede a Venzone e Cividale e la Pro Loco di Paluzza. Il Comitato Organizzatore metterà a disposizione anche l’elicottero per l'assistenza e il soccorso.
Sabato 14 giugno 2014
Paluzza (Piazza XXI-XXII Luglio - Bar Tavernetta)
Dalle ore 16.00 e fino alle ore 19.00
• APERTURA UFFICIO GARA
DISTRIBUZIONE PETTORALI
Paluzza (Piazza XXI-XXII Luglio - Sala CESFAM)
Ore 18.00
• BRIEFING TECNICO:
• Proiezione filmato: “International SkyRace Carnia”;
• Presentazione della 7^ Edizione “International SkyRace Carnia”;
• Consegna pettorali gara ai migliori atleti partecipanti alla “SkyRace”.
Domenica 15 giugno 2014 - Paluzza
(Località “Laghetti” di Timau)
Ore 7.00 Ritrovo e consegna pettorali in zona partenza;
Ore 8.30 Partenza gara: “International SkyRace Carnia”;
Ore 11.00 Arrivo primi concorrenti;
Ore 12.30 Pranzo;
Ore 15.00 Chiusura gara e premiazioni.
Durante e alla fine della manifestazione, in zona arrivo, intrattenimenti, chioschi e cucina tipica.
Il percorso dell’International Skyrace ha una lunghezza di 24.250 metri con un dislivello positivo di 2004 metri e il 15 giugno assegnerà i titoli nazionali nella specialità Sky sotto il patrocinio della Federazione Italiana Skyrunning. Inoltre i sentieri della Carnia serviranno per selezionare gli atleti che correranno a Chamonix i Mondiali di Sky dal 27 al 29 giugno.
L'International Sky Race si addentra in un ambiente naturale straordinario ed è nata proprio per valorizzare il territorio di alta montagna della Carnia Centrale.
La gara organizzata dall’US Aldo Moro di Paluzza sarà la prova d’apertura del 6^ Trofeo Skyrace Fvg, la seconda prova è in programma il 6 luglio a Stolvizza di Resia in occasione della Val Resia Vertical Kilometer. A Forni di Sopra si correrà la Skyrace Dolomiti Friulane il 31 agosto e sarà la penultima tappa, mentre la Skyrace Monte Cavallo di Piancavallo chiuderà il circuito il 14 settembre.
Il percorso di gara parte dalla pista di fondo "Laghetti" situata sette chilometri a Nord di Paluzza. Da qui gli atleti si "arrampicheranno" per raggiungere inizialmente il Rifugio Marinelli passando per il Monte Floriz. Il percorso scenderà verso Passo Monte Croce Carnico e risalirà per la seconda ascesa, verso il Monte Pal Piccolo e Pal Grande. I concorrenti in questa fase attraverseranno il museo a cielo aperto della Grande Guerra. I partecipanti correranno a confine con il cielo tra le trincee, passeranno in luoghi carichi di fascino e straordinaria storia. Dopo questo salto nella storia il percorso inizierà a scendere per ritornare alla Pista "Laghetti".
Sono oltre cento le persone impegnate nell'organizzazione che gode del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Comunità Montana della Carnia. Al fianco dell'Aldo Moro e del Comune di Paluzza, lavorano per la buona riuscita della Skyrace il Soccorso Alpino civile, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, la Protezione Civile, la Forestale Regionale, l'A.N.A., il C.A.I., l'8° Reggimento Alpini di sede a Venzone e Cividale e la Pro Loco di Paluzza. Il Comitato Organizzatore metterà a disposizione anche l’elicottero per l'assistenza e il soccorso.
Sabato 14 giugno 2014
Paluzza (Piazza XXI-XXII Luglio - Bar Tavernetta)
Dalle ore 16.00 e fino alle ore 19.00
• APERTURA UFFICIO GARA
DISTRIBUZIONE PETTORALI
Paluzza (Piazza XXI-XXII Luglio - Sala CESFAM)
Ore 18.00
• BRIEFING TECNICO:
• Proiezione filmato: “International SkyRace Carnia”;
• Presentazione della 7^ Edizione “International SkyRace Carnia”;
• Consegna pettorali gara ai migliori atleti partecipanti alla “SkyRace”.
Domenica 15 giugno 2014 - Paluzza
(Località “Laghetti” di Timau)
Ore 7.00 Ritrovo e consegna pettorali in zona partenza;
Ore 8.30 Partenza gara: “International SkyRace Carnia”;
Ore 11.00 Arrivo primi concorrenti;
Ore 12.30 Pranzo;
Ore 15.00 Chiusura gara e premiazioni.
Durante e alla fine della manifestazione, in zona arrivo, intrattenimenti, chioschi e cucina tipica.