You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Anche per la 15^ edizione gli organizzatori della Cortina-Dobbiaco Run, la Foundation Organization Running coordinata da Gianni Poli, hanno registrato il sold out di pettorali. I numeri parlano chiaro, 4500 atleti in rappresentanza di quasi tutte le Regioni italiane e di molti stati europei, con qualche presenza dai paesi d'oltre oceano.
La presentazione della gara, momento cruciale dedicato alla stampa e a tutti gli appassionati per scoprire tutte le novità della corsa all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo, sarà lunedì 26 maggio alle ore 10 presso la sede Fidal di Bolzano nella Casa dello Sport in Piazza Verdi.
Durante la presentazione, Gianni Poli spiegherà anche gli aspetti più tecnici della competizione avendo confermato il nuovo sistema di partenza testato lo scorso anno. Gli atleti, dopo essere stati raggruppati allo Stadio Olimpico di Cortina, saranno accompagnati ad andatura costante verso Corso Italia, dove con un intervallo di dieci minuti saranno date due partenze.
Questa incredibile corsa partirà domenica 1 giungo e attraverserà il cuore delle Dolomiti ripercorrendo il tracciato della vecchia ferrovia da Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco.
Una corsa di 30 chilometri all’ombra delle Dolomiti divenute Patrimonio dell’Umanità Unesco, un viaggio senza interruzioni di continuità che non solo collega Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco, ma che unisce due province, Belluno e Bolzano e due regioni, Veneto e Trentino Alto-Adige.
La precipitazioni nevose che hanno interessato le Dolomiti durante l’inverno appena passato hanno tenuto con il fiato sospeso gli organizzatori sino a qualche settimana fa, ma le temperature quasi estive e le piogge hanno sciolto quasi interamente la neve lungo il percorso.
Il via della gara sarà dato a Cortina d’Ampezzo in Corso Italia, la magia della gara si avvertirà sin dai primi metri con il ritmo incessante del pubblico lungo le transenne. Lasciate le case di Cortina si inizierà a correre verso Cima Banche con i suggestivi passaggi all’interno delle vecchie gallerie ferroviarie illuminate dalla torce. Le Tofane e la Croda Rossa saluteranno il passaggio degli atleti. Raggiunta la quota massima, 1530 metri del Passo Cima Banche, i concorrenti inizieranno a scendere verso Dobbiaco. Poco dopo il Lago di Landro, anche se la fatica inizierà a farsi sentire, sarà obbligatorio girarsi a destra per ammirare le imponenti Tre Cime di Lavaredo, simbolo indiscusso e conosciute in tutto il Mondo.
Continuando la discesa si troverà un’altra bellezza alpina, il lago di Dobbiaco che segnerà gli ultimi due chilometri al traguardo. L’arrivo sarà all’interno del bellissimo parco del Grand Hotel dove gli atleti saranno accolti da un pubblico festante.
Per quanto riguarda l’aspetto agonistico più puro lo scorso anno Nicodemus Biwott e Peter Bil hanno tagliano insieme il traguardo di Dobbiaco con il tempo di 1:37’31’'. In campo femminile è stata la fuoriclasse azzurra Valeria Straneo a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della corsa dolomitica. La maratoneta azzurra oltre a vincere ha stabilito il nuovo record con il tempo di 1:47’39''.
Per quanto riguarda il programma della Cortina-Dobbiaco Run si aprirà sabato pomeriggio alle ore 15 con la partenza della Kid’s Run, una gara riservata ai bambini, ragazzi fino ai 14 anni. Alle ore 17 sarà data la partenza della gara non competitiva il "Giro del Lago di Dobbiaco" di 8,5 chilometri a favore delle Associazioni Debra e Mamazone Sudtirol/Alto Adige.
La partenza e arrivo come vuole la tradizione saranno nel parco del Grand Hotel.
Tutte le informazioni si trovano sulle pagine web del sito www.cortina-dobbiacorun.it


 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items