You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Sul sito della Cadini Promotion, Domenica 14 settembre, si chiuderanno le iscrizioni di entrambe le gare, la Misurina Sky Marathon di 40 chilometri e la Cadini Sky Race. In questi giorni alla segreteria operativa dell’evento sono arrivate oltre 350 iscrizioni.
La Misurina Sky Marathon si prefigura come una delle più interessanti novità all'interno del calendario delle corse in montagna per l'estate 2014. Le montagne che contornano la “Perla delle Dolomiti” saranno infatti teatro della prima edizione di una spettacolare maratona d'alta quota.
Il via della gara è fissato per domenica 21 settembre a Misurina, si correrà lungo sentieri e dei luoghi straordinari che trasformeranno una normale domenica di settembre in un’esperienza di sport, natura e divertimento.
Doppio, dunque, il nastro di partenza: sia per i partecipanti della Cadini Sky Race, gara che attraversa i Cadini di Misurina attraverso i suoi 20 chilometri di percorso per un dislivello totale di 1500 metri, sia per i runners della Misurina Sky Marathon, gara al suo debutto dopo l’ottima riuscita dell’edizione zero dello scorso anno, che ha entusiasmato i partecipanti che avevano testato il percorso. In questo caso i chilometri da percorrere saranno 40 e il dislivello supererà i 2800 metri.
Il percorso della gara dei Cadini partirà dal lungolago e toccherà poi il Rifugio Città di Carpi, dopo dei tratti di ripide salite e discese tecniche arriverà al Rifugio Fonda Savio e condurrà poi i concorrenti fino al traguardo, dopo un ultimo tratto molto corribile e senza grandi difficoltà.
La Sky Marathon si svilupperà dalle pendici del lago di Misurina per passare poi quelle del Lago Antorno, attraversare le forcelle dei Cadini, le Tre Cime di Lavaredo e il gruppo del Paterno per rientrare poi a Misurina.
Ivano Molin, agente del Corpo Forestale dello Stato e atleta di casa, in questi anni ha partecipato a numerosi trail avendo un occhio di riguardo sugli aspetti logistico/organizzativi. Elementi fondamentali per l’organizzazione di questo weekend dedicato alla Tre Cime Experience.
“Insieme alla Cadini Promotion e al Consorzio Auronzo-Misurina - ha detto Molin - abbiamo sentito l’esigenza di inserire nel programma della Cadini Sky Race un percorso più lungo. In questi anni i Trail e gli Ultra Trail stanno registrando una crescita importante sia in termini di partecipanti sia per quanto riguarda il numero delle gare inserite nei vari calendari. Da quando la Lavaredo Ultra Trail si è trasferita a Cortina d’Ampezzo avevamo l’intenzione di organizzare una gara che si avvicinasse allo “Spirito Trail”. Questa scelta si è dimostrata vincente dal momento che risultano iscritti più atleti alla gara più lunga rispetto alla Cadini Sky Race”.
Quali sono le caratteristiche che rendono la Tre Cime Experience una gara unica?
«La Misurina Sky Marathon e la Cadini Sky Race si corrono in luoghi di incredibile bellezza, basti pensare alle guglie e alle forcelle dei Cadini oppure alle pareti Nord delle Tre Cime di Lavaredo. Inoltre la gara di 40 chilometri è un mix di elementi che la rendono affascinante come poche altre gare. La prima parte di gara, quella in comune con quella più breve, è molto tecnica e impegnativa passaggi in cresta, tratti attrezzati e passerelle saranno gli ingredienti fondamentali di questi primi chilometri. Poi, nelle seconda parte di gara, le difficoltà tecniche svaniranno, ma a questo punto sarà il chilometraggio a mettere in difficoltà i concorrenti. Il tratto più impegnativo è quello che dal Rifugio Carpi conduce al Rifugio Fonda Savio, mentre a mio avviso quello più bello è verso il Rifugio Locatelli, quando si correrà avendo davanti agli occhi le pareti Nord delle Tre Cime».


- la Tre Cime Experience sarà un evento più social che mai e tutti gli appassionati possono seguirci sui seguenti canali:

+ Facebook -> https://www.facebook.com/misurinaskymarathon
+ Twitter ->
https://twitter.com/3CimeExperience
+ Instagram ->
http://instagram.com/3cimeexperience

PROGRAMMA:
SABATO 20 SETTEMBRE 2014 – Auronzo di Cadore
ore 14:00/20:00 Expo presso Piazza Santa Giustina; (in caso di maltempo presso Sala Municipio)
ore 14:00/20:00 Ritiro pettorali presso IAT Ufficio Turistico – Consorzio Promozione Turistica;
ore 16:00 gara bimbi;
ore 18:00 presentazione Tre Cime Experience by Scarpa® e premiazione gara bimbi presso Piazza Santa Giustina (in caso di maltempo presso Sala Municipio).


DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014 – Misurina
dalle ore 6.00 ritiro pettorali presso Campeggio “La Baita” (zona arrivo);
ore 8:00 partenza delle gare Cadini Sky Race e Misurina Sky Marathon;
ore 10:00 arrivo primo concorrente Cadini Sky Race;
ore 12:00 Pasta Party e apertura stand enogastronomico presso Campeggio “La Baita” (zona arrivo);
ore 12:30 arrivo primo concorrente Misurina Sky Marathon;
ore 14:00 premiazioni Cadini Sky Race;
ore 16:00 premiazioni Misurina Sky Marathon;
a seguire concerto di musica dal vivo.


 

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items