Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
A poche ore dal via della quarta edizione del Sellaronda Trail Running, valida come prova unica di campionato italiano ultra marathon e come atto conclusivo del Trail Tour Italia, è pressoché definitiva la top list degli atleti che si contenderanno lo scudetto tricolore e la vittoria nella competizione che si sviluppa attorno al Gruppo del Sella, nelle quattro valli ladine Badia, Livinallongo, Fassa e Gardena.
Fra i 250 iscritti, decisamente un buon numero considerando alcune concomitanze, si annunciano alcune sfide interessanti. In campo maschile sarà regolarmente in gara il gardenese Georg Piazza, due volte sul podio al Sellaronda Trail Running, ma mai da trionfatore, quindi il valdostano di adozione Giulio Ornati, che è saldamente in testa alla classifica del circuito,e il piemontese Claudio Garnier. Fra le ultime adesioni non poteva mancare quella dell’atleta di casa Filippo Beccari.
Si annuncia particolarmente interessante anche la sfida femminile, grazie anche all’iscrizione dell’ultima ora della nepalese Mira Rai e della leader della graduatoria provvisoria del circuito Ultra Skyrunners Italy Series, Lara Mustat, forte atleta di Parma. Da non sottovalutare poi la veneziana di Noale Silvia Rampazzo, davvero in grande forma quest’anno, nonché la vincitrice della scorsa edizione della competizione ladina, ovvero la trevigiana di Oderzo Silvia Serafini, che dodici mesi fa impiegò 6h e 26 minuti a concludere la sua prova, quindi la leader del Trail Tour Italia, la genovese Giulia Amadori.
Tutto pronto dunque per il Sellaronda Trail Running che scatterà domattina alle ore 6 da Colfosco. In totale i chilometri che gli atleti dovranno percorrere saranno 56,9, con un dislivello positivo di 3700 metri e negativo della stessa misura. Lo start verrà dato dai 1558 metri di Colfosco, quindi i partecipanti affronteranno il giro del Gruppo del Sella in senso orario, passando verso Passo Campolongo fino ai 2160 metri del Bec de Roces, quindi discesa ai 1602 metri di Arabba. Ristoro e si sale nuovamente ai 2487 metri di Portavescovo, quindi si lascia il territorio Veneto per arrivare ai 2239 metri di Passo Pordoi, quindi la discesa in Trentino verso i 1450 metri di Canazei e la risalita ai 2251 metri di Passo Sella, spostandosi in Alto Adige con passaggio successivo ai 1563 metri di Selva di Val Gardena. Non resterà nemmeno il tempo di fiatare che subito dopo inizierà l’ultima salita verso la Dantercepies (2305 metri) e ultima dis cesa verso il traguardo di Colfosco.
Fra le novità dell’edizione 2014 il fatto che il Sellaronda Trail Running è certificato come competizione valida per l’assegnazione di 2 punti nella graduatoria d’iscrizione al prestigioso Ultra Trail du Mont-Blanc®, quindi l’istituzione di un traguardo volante “Sprint Felix”, previsto a Selva Gardena, con l’assegnazione di un premio di 100 euro al primo maschio e alla prima femmina.
Una manifestazione che sta crescendo edizione dopo edizione e non è un caso che Rai Sport abbia deciso di dedicare una sintesi di 30 minuti sulle fasi salienti di questa competizione, che verranno trasmesse nei giorni successivi.
Per quanto riguarda le previsioni meteo, secondo il bollettino dell’Arpav di Arabba al mattino è previsto tempo discreto con un po’ di nuvolosità, con il sole che dovrebbe comparire nella tarda mattinata. Il clima sarà fresco e ventoso con temperature non proprio estive.
Organizzazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.sellarondatrailrunning.com
Fra i 250 iscritti, decisamente un buon numero considerando alcune concomitanze, si annunciano alcune sfide interessanti. In campo maschile sarà regolarmente in gara il gardenese Georg Piazza, due volte sul podio al Sellaronda Trail Running, ma mai da trionfatore, quindi il valdostano di adozione Giulio Ornati, che è saldamente in testa alla classifica del circuito,e il piemontese Claudio Garnier. Fra le ultime adesioni non poteva mancare quella dell’atleta di casa Filippo Beccari.
Si annuncia particolarmente interessante anche la sfida femminile, grazie anche all’iscrizione dell’ultima ora della nepalese Mira Rai e della leader della graduatoria provvisoria del circuito Ultra Skyrunners Italy Series, Lara Mustat, forte atleta di Parma. Da non sottovalutare poi la veneziana di Noale Silvia Rampazzo, davvero in grande forma quest’anno, nonché la vincitrice della scorsa edizione della competizione ladina, ovvero la trevigiana di Oderzo Silvia Serafini, che dodici mesi fa impiegò 6h e 26 minuti a concludere la sua prova, quindi la leader del Trail Tour Italia, la genovese Giulia Amadori.
Tutto pronto dunque per il Sellaronda Trail Running che scatterà domattina alle ore 6 da Colfosco. In totale i chilometri che gli atleti dovranno percorrere saranno 56,9, con un dislivello positivo di 3700 metri e negativo della stessa misura. Lo start verrà dato dai 1558 metri di Colfosco, quindi i partecipanti affronteranno il giro del Gruppo del Sella in senso orario, passando verso Passo Campolongo fino ai 2160 metri del Bec de Roces, quindi discesa ai 1602 metri di Arabba. Ristoro e si sale nuovamente ai 2487 metri di Portavescovo, quindi si lascia il territorio Veneto per arrivare ai 2239 metri di Passo Pordoi, quindi la discesa in Trentino verso i 1450 metri di Canazei e la risalita ai 2251 metri di Passo Sella, spostandosi in Alto Adige con passaggio successivo ai 1563 metri di Selva di Val Gardena. Non resterà nemmeno il tempo di fiatare che subito dopo inizierà l’ultima salita verso la Dantercepies (2305 metri) e ultima dis cesa verso il traguardo di Colfosco.
Fra le novità dell’edizione 2014 il fatto che il Sellaronda Trail Running è certificato come competizione valida per l’assegnazione di 2 punti nella graduatoria d’iscrizione al prestigioso Ultra Trail du Mont-Blanc®, quindi l’istituzione di un traguardo volante “Sprint Felix”, previsto a Selva Gardena, con l’assegnazione di un premio di 100 euro al primo maschio e alla prima femmina.
Una manifestazione che sta crescendo edizione dopo edizione e non è un caso che Rai Sport abbia deciso di dedicare una sintesi di 30 minuti sulle fasi salienti di questa competizione, che verranno trasmesse nei giorni successivi.
Per quanto riguarda le previsioni meteo, secondo il bollettino dell’Arpav di Arabba al mattino è previsto tempo discreto con un po’ di nuvolosità, con il sole che dovrebbe comparire nella tarda mattinata. Il clima sarà fresco e ventoso con temperature non proprio estive.
Organizzazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.sellarondatrailrunning.com