Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Il 17 e 18 Gennaio 2015 la Montefortiana, organizzata dal GSD Valdalpone De Megni arriverà all’ambito traguardo delle 40 edizioni ed il suo nutrito programma sarà come al solito ricco di novità. Da 40 anni, il piccolo paese del veronese ai piedi delle colline del Soave accoglie circa 20.000 podisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, riservando a tutti loro una calorosa ospitalità.
Innanzitutto la cosa più importante sarà la nuova location della manifestazione: l’Expo, la zona delle partenze, la zona degli arrivi ed il maestoso ristoro finale, verranno collocati nella parte sud del paese tra le vie San Carlo, via Dante, via de Gasperi e via Matteotti, tutto concentrato in poche centinaia di metri.
Non cambieranno però le caratteristiche dei percorsi, sempre dislocati tra le magnifiche colline del Soave: il trofeo San Antonio Abate Falconeri vedrà impegnati i marciatori nei 4 tracciati non competitivi di 9-14-21-28km; la maratonina Falconeri, la mezza maratona di km 21,097 su strada, giunta alla 21^ edizione toccherà sempre i 300mt di quota nella simpatica località di Fittà; la sempre più richiesta Ecomaratona Clivus,di 43 km, percorrerà dei luoghi tutti particolari rendendola una competizione tra le più belle e panoramiche del nord Italia; la marcia guidata del sabato tra cantine e monumenti avrà, come tutti gli anni, un itinerario diverso e curioso; i ragazzi del sabato mattina apriranno con il loro sorriso una manifestazione allegra e gioiosa, mentre quelli della domenica pomeriggio si sfideranno nel Gran premio Pedrollo Giovani promesse; infine la classica Turà della domenica pomeriggio che avrà il percorso invertito rispetto agli altri anni, ritornando quindi alla tradizione delle prime edizioni. Non mancheranno i prelibati ed ambitissimi ristori sempre all’altezza della tradizione come il calore e l’ospitalità della gente Montefortiana.
Da sottolineare il grande riconoscimento disponibile per tutti i partecipanti alle competitive e alle marcia a quota intera: un gilet foderato in pile e marchiato 40^ Montefortiana, che sta riscuotendo un enorme successo e riservato ai primi 7000 iscritti.
Tutte le altre informazioni sono disponibili nel sito www.montefortiana.org. Il Comitato Organizzatore è pronto ad accogliere i numerosi partecipanti con la consueta simpatia.
E’ possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 7612003 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Innanzitutto la cosa più importante sarà la nuova location della manifestazione: l’Expo, la zona delle partenze, la zona degli arrivi ed il maestoso ristoro finale, verranno collocati nella parte sud del paese tra le vie San Carlo, via Dante, via de Gasperi e via Matteotti, tutto concentrato in poche centinaia di metri.
Non cambieranno però le caratteristiche dei percorsi, sempre dislocati tra le magnifiche colline del Soave: il trofeo San Antonio Abate Falconeri vedrà impegnati i marciatori nei 4 tracciati non competitivi di 9-14-21-28km; la maratonina Falconeri, la mezza maratona di km 21,097 su strada, giunta alla 21^ edizione toccherà sempre i 300mt di quota nella simpatica località di Fittà; la sempre più richiesta Ecomaratona Clivus,di 43 km, percorrerà dei luoghi tutti particolari rendendola una competizione tra le più belle e panoramiche del nord Italia; la marcia guidata del sabato tra cantine e monumenti avrà, come tutti gli anni, un itinerario diverso e curioso; i ragazzi del sabato mattina apriranno con il loro sorriso una manifestazione allegra e gioiosa, mentre quelli della domenica pomeriggio si sfideranno nel Gran premio Pedrollo Giovani promesse; infine la classica Turà della domenica pomeriggio che avrà il percorso invertito rispetto agli altri anni, ritornando quindi alla tradizione delle prime edizioni. Non mancheranno i prelibati ed ambitissimi ristori sempre all’altezza della tradizione come il calore e l’ospitalità della gente Montefortiana.
Da sottolineare il grande riconoscimento disponibile per tutti i partecipanti alle competitive e alle marcia a quota intera: un gilet foderato in pile e marchiato 40^ Montefortiana, che sta riscuotendo un enorme successo e riservato ai primi 7000 iscritti.
Tutte le altre informazioni sono disponibili nel sito www.montefortiana.org. Il Comitato Organizzatore è pronto ad accogliere i numerosi partecipanti con la consueta simpatia.
E’ possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 7612003 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.