Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Tra qualche giorno a Paluzza, nel cuore della Carnia, si correrà l’ottava edizione dell’International SkyRace Carnia prova inserita nel Calendario Internazionale I.S.F., che aprirà la stagione delle Sky Runner Series. Inoltre la gara organizzata dall’Us Aldo Moro alzerà il sipario delle Sky di alta montagna del nuovo circuito del Friuli Venezia Giulia, denominato: Trail Running Tour 2015.
Il percorso, segnalato e messo in sicurezza già da alcuni giorni misura 24.250 metri con un dislivello positivo di 2004 metri. Oltre al percorso storico i responsabili della sicurezza hanno previsto anche anche un percorso più breve di km. 19,250 che esclude il passaggio alla Cima Floriz e al Rifugio Marinelli.
Il sindaco di Paluzza, Massimo Mentil, eletto lo scorso anno proprio alla vigilia della SkyRace® dopo un anno di lavoro afferma: «Per l’International SkyRace Carnia ho un debole - ha detto Mentil - dopo aver corso una delle prime edizioni, spero di essere al via anche domenica prossima. «Dopo un anno di lavoro posso affermare che questa, come altre manifestazioni che si svolgono nelle nostre montagne, sposa perfettamente i valori legati ai nostri territori e alla nostra cultura. Gli organizzatori e gli stessi concorrenti sono animati da una sportività di assoluto rilievo, inoltre grazie alla corsa, sport, territorio e storia sono legati da un unico filo. Lungo il tracciato si possono vedere delle bellezze paesaggistiche importanti come l’anfiteatro del monte Coglians, e il monte Floriz, ma si toccheranno anche dei luoghi legati alla storia del nostro paese come le trincee di Pal Piccolo e di Pal Grande tristemente famose per gli avvenimenti della Grande Guerra. I valori aggiunti della manifestazione - ha detto il primo cittadino di Paluzza - sono la capacità organizzativa e la professionalità degli organizzatori. Grazie all’US Aldo Moro, che coordina centinaia di volontari lungo il tracciato, il nostro paese e le sue montagne hanno una vetrina turistica importante per mostrare al mondo le proprie bellezze. Come ho ribadito anche lo scorso anno, correre lungo i nostri sentieri è un’esperienza indimenticabile, la fatica è direttamente proporzionale alle emozioni che si vivono in gara!»
Attenzione!
Il giorno della gara transita dall’Austria verso Tolmezzo un’importante gara ciclistica di Gran Fondo proprio negli stessi orari della partenza della gara.
Gli organizzatori hanno concordato con il Comitato austriaco che la strada di accesso ai Laghetti (zona partenza) sarà fruibile al massimo fino alle ore 8 per chi proviene da sud (Tolmezzo/Udine), si ricorda che la gara parte alle 8.30.
I concorrenti e tutti gli appassionati dovranno raggiungere la zona partenza entro le ore 8.
Percorso
Il percorso dell’International Skyrace Carnia parte dalla pista di fondo "Laghetti" situata otto chilometri a Nord di Paluzza. Da qui gli atleti si "arrampicheranno" per raggiungere inizialmente il Rifugio Marinelli passando per il Monte Floriz. Il percorso scenderà verso Passo Monte Croce Carnico e risalirà per la seconda ascesa, verso il Monte Pal Piccolo e Pal Grande. I concorrenti in questa fase attraverseranno il museo a cielo aperto della Grande Guerra. I partecipanti correranno a confine con il cielo tra le trincee, passeranno in luoghi carichi di fascino e straordinaria storia. Dopo questo salto nella storia il percorso inizierà a scendere per ritornare alla Pista “Laghetti".
I monti della Carnia, immersi nella storia della Grande Guerra, lo scorso giugno hanno assistito a una performance atletica d’altissimo livello.
Iscrizioni
Le iscrizioni si effettuano via internet sul sito: www.aldomoropaluzza.it (in alto a dx nella home page del sito) oppure via fax al n. 0433 775893 indicando: cognome e nome, data di nascita, indirizzo completo, società di appartenenza (eventuale) numero di cellulare o numero di telefono fisso.
Programma
Sabato 13 giugno 2015
Paluzza (Piazza 21-22 Luglio - Sala C.E.S.F.A.M.)
Dalle ore 16.00 e fino alle ore 19.00
• APERTURA UFFICIO GARA DISTRIBUZIONE PETTORALI
Ore 18.00
• BRIEFING TECNICO
• Proiezione filmato: “International SkyRace Carnia”;
• Presentazione della 8ª Edizione “International SkyRace Carnia”; Consegna pettorali gara ai migliori atleti partecipanti alla “SkyRace”.
Domenica 14 giugno 2015
Paluzza (Località “Laghetti” di Timau)
Ore 7.00 Ritrovo e consegna pettorali
in zona partenza;
Ore 8.30 Partenza gara:
“International SkyRace Carnia”;
Ore 11.00 Arrivo primi concorrenti;
Ore 12.30 Pranzo;
Ore 15.00 Chiusura gara e premiazioni.
Durante e alla fine della manifestazione, in zona arrivo, intrattenimenti, chioschi e cucina tipica.
Il percorso, segnalato e messo in sicurezza già da alcuni giorni misura 24.250 metri con un dislivello positivo di 2004 metri. Oltre al percorso storico i responsabili della sicurezza hanno previsto anche anche un percorso più breve di km. 19,250 che esclude il passaggio alla Cima Floriz e al Rifugio Marinelli.
Il sindaco di Paluzza, Massimo Mentil, eletto lo scorso anno proprio alla vigilia della SkyRace® dopo un anno di lavoro afferma: «Per l’International SkyRace Carnia ho un debole - ha detto Mentil - dopo aver corso una delle prime edizioni, spero di essere al via anche domenica prossima. «Dopo un anno di lavoro posso affermare che questa, come altre manifestazioni che si svolgono nelle nostre montagne, sposa perfettamente i valori legati ai nostri territori e alla nostra cultura. Gli organizzatori e gli stessi concorrenti sono animati da una sportività di assoluto rilievo, inoltre grazie alla corsa, sport, territorio e storia sono legati da un unico filo. Lungo il tracciato si possono vedere delle bellezze paesaggistiche importanti come l’anfiteatro del monte Coglians, e il monte Floriz, ma si toccheranno anche dei luoghi legati alla storia del nostro paese come le trincee di Pal Piccolo e di Pal Grande tristemente famose per gli avvenimenti della Grande Guerra. I valori aggiunti della manifestazione - ha detto il primo cittadino di Paluzza - sono la capacità organizzativa e la professionalità degli organizzatori. Grazie all’US Aldo Moro, che coordina centinaia di volontari lungo il tracciato, il nostro paese e le sue montagne hanno una vetrina turistica importante per mostrare al mondo le proprie bellezze. Come ho ribadito anche lo scorso anno, correre lungo i nostri sentieri è un’esperienza indimenticabile, la fatica è direttamente proporzionale alle emozioni che si vivono in gara!»
Attenzione!
Il giorno della gara transita dall’Austria verso Tolmezzo un’importante gara ciclistica di Gran Fondo proprio negli stessi orari della partenza della gara.
Gli organizzatori hanno concordato con il Comitato austriaco che la strada di accesso ai Laghetti (zona partenza) sarà fruibile al massimo fino alle ore 8 per chi proviene da sud (Tolmezzo/Udine), si ricorda che la gara parte alle 8.30.
I concorrenti e tutti gli appassionati dovranno raggiungere la zona partenza entro le ore 8.
Percorso
Il percorso dell’International Skyrace Carnia parte dalla pista di fondo "Laghetti" situata otto chilometri a Nord di Paluzza. Da qui gli atleti si "arrampicheranno" per raggiungere inizialmente il Rifugio Marinelli passando per il Monte Floriz. Il percorso scenderà verso Passo Monte Croce Carnico e risalirà per la seconda ascesa, verso il Monte Pal Piccolo e Pal Grande. I concorrenti in questa fase attraverseranno il museo a cielo aperto della Grande Guerra. I partecipanti correranno a confine con il cielo tra le trincee, passeranno in luoghi carichi di fascino e straordinaria storia. Dopo questo salto nella storia il percorso inizierà a scendere per ritornare alla Pista “Laghetti".
I monti della Carnia, immersi nella storia della Grande Guerra, lo scorso giugno hanno assistito a una performance atletica d’altissimo livello.
Iscrizioni
Le iscrizioni si effettuano via internet sul sito: www.aldomoropaluzza.it (in alto a dx nella home page del sito) oppure via fax al n. 0433 775893 indicando: cognome e nome, data di nascita, indirizzo completo, società di appartenenza (eventuale) numero di cellulare o numero di telefono fisso.
Programma
Sabato 13 giugno 2015
Paluzza (Piazza 21-22 Luglio - Sala C.E.S.F.A.M.)
Dalle ore 16.00 e fino alle ore 19.00
• APERTURA UFFICIO GARA DISTRIBUZIONE PETTORALI
Ore 18.00
• BRIEFING TECNICO
• Proiezione filmato: “International SkyRace Carnia”;
• Presentazione della 8ª Edizione “International SkyRace Carnia”; Consegna pettorali gara ai migliori atleti partecipanti alla “SkyRace”.
Domenica 14 giugno 2015
Paluzza (Località “Laghetti” di Timau)
Ore 7.00 Ritrovo e consegna pettorali
in zona partenza;
Ore 8.30 Partenza gara:
“International SkyRace Carnia”;
Ore 11.00 Arrivo primi concorrenti;
Ore 12.30 Pranzo;
Ore 15.00 Chiusura gara e premiazioni.
Durante e alla fine della manifestazione, in zona arrivo, intrattenimenti, chioschi e cucina tipica.