Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Biella Sport Promotion e Gruppo Amici Corsa proporranno per il secondo anno consecutivo allo stadio Lamarmora/Pozzo di Biella una “No stop” con la corsa su strada, che partirà alle 16,00 per concludersi dopo le 21,00 con l’arrivo della” coda della maratonina”.
Sarà atletica per tutti, un avvenimento unico nel suo genere, con nel primo pomeriggio il via di una classica delle gare primaverili, “Corri Contro l’Emarginazione (ore 16), gara agonistica e non competitiva, e alle ore 18,30 la Maratonina di Biella.
Una nuova sfida lanciata per lo staff di Biella Sport Promotion, che dopo le fatiche della Biella Piedicavallo e dello Spring Brich si apprestano a proporre una serie di gare tra giugno e i primi di agosto.
Dopo le prove del week end ci saranno le 2 tappe del Rovella Nigh & Day (28 giugno Banchette – 16 Luglio Pettinengo) la 1^ Piatto Bielmonte (12 Luglio) e la 40^ edizione della Biella Oropa (1 Agosto)
Il programma si apre alle ore 16 con la 19^ Corri Contro l’Emarginazione.
Sede di partenza ed arrivo sarà la pista dello stadio Lamarmora/Pozzo di Biella e teatro di gara un anello attorno all’impianto sportivo, interamente pianeggiante da ripetere 3 volte per un totale di km.7,300.
In contemporanea alla gara agonistica ,che partirà alle ore 16, prenderà il via una manifestazione non competitiva sulla stessa distanza.
Lo scorso anno vinsero, Alberto Mosca (al 3° successo nella gara) e Valentina Menonna per un albo d’oro della gara di grande caratura e che comprende tanti azzurri sul gradino più alto come Francesco Bona (6 vittorie) Marzena Michalska (5 vittorie), Fatna Maraoui Nadia Ejjafini, Valeria Straneo e Valeria Roffino.
Ora con le nuove norme Fidal, per le Gare Regionale , non possono più gareggiare gli atleti dei Gruppi Sportivi militari e stranieri ed italiani in una speciale lista di Atleti Elite, per cui la competizione si presenterà più aperta e meno qualificata.
Le iscrizioni sono ancora aperte e si accetteranno anche sabato al Raduno di partenza dello Stadio sino alle 15,30, ed al momento risultano iscritti e partiranno da favoriti, i valdostani Alberto Boldrini e Mauro Vieren.
Al femminile al momento la favorita è Marta Gariglio (Splendor Cossato) brillante 2^ lo scorso anno.
Saranno in gara anche commercialisti ed esperti contabili per la 2^ edizione della gara a loro dedicata.
La giornata si chiuderà con l’8^Maratonina di Biella, sul nuovo tracciato, già collaudato e soprattutto approvato dai podisti lo scorso anno.
La gara partirà alle 18,30 nella zona adiacente al Pala Paietta e arriverà sulla Pista dello Stadio Lamarmora Pozzo e sarà valida come seconda prova dei CDS piemontesi di mezza maratona.
Nata nel 2008, in occasione del ventennale del Lions Bugella Civitas, dopo un’edizione tutta cittadina, quattro edizioni con partenza ed arrivo da piazza Duomo, ora si gareggerà su un percorso più scorrevole, ridisegnato da Gino Marangoni, che attraverserà sempre i comuni di Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano, ma con meno curve e cambi di direzione e che avrà il quartier generale allo Stadio Lamarmora /Pozzo, che ospiterà tutta la logistica e sarà sede di arrivo della competizione.
Lo scorso anno doppietta straniera, polacco magrebina .
La gara maschile fu ancora nel segno dell’Africa, per il 7° anno consecutivo: dopo 3 vittorie “filate” del Kenia arrivò il 4° successo consecutivo per il Marocco, con Lhoussaine Oukhrid (Atletica Palzola) in 1h14’12”, il peggior tempo di tutte le edizioni.
Al femminile vittoria per la polacca “stakanovista della corsa”, un habitué delle gare biellesi, Katarzyna Kuzminska (Atletica Canavesana) che vinse in 1h28’06, anche per lei vittoria con il peggior tempo delle 7 edizioni femminili.
Al momento si sono superate le 350 unità nelle 2 gare su strada, lo scorso anno furono 398 i classificati con ben oltre 100 iscritti “last minute”, un buon numero vista le tante concomitanze e la settimana strapiena di eventi podistici, dove praticamente non c’è stata una sola giornata di pausa.
Il nomi dei vincitori potrebbero proprio uscire da iscritti dell’ultim’ora, al momento si fanno preferire quelli di Salvatore Calderone (Cus Torino) - e sarebbe la prima vittoria Italiana - e Valentina Menonna (Splendor Cossato), già prima alla Biella Piedicavallo e vincitrice lo scorso anno della Corri Contro L’Emarginazione.
Gli Sponsor della manifestazione contribuiranno ad sommare un sempre ricco montepremi che assegnerà Trofei per le società e premi individuali in denaro nelle due gare, tantissimi premi di categoria e premi in denaro alle Società numerose e ad allestire un super ristoro finale con tutti prodotti Made in Biella per tutte le competizioni.
Sarà atletica per tutti, un avvenimento unico nel suo genere, con nel primo pomeriggio il via di una classica delle gare primaverili, “Corri Contro l’Emarginazione (ore 16), gara agonistica e non competitiva, e alle ore 18,30 la Maratonina di Biella.
Una nuova sfida lanciata per lo staff di Biella Sport Promotion, che dopo le fatiche della Biella Piedicavallo e dello Spring Brich si apprestano a proporre una serie di gare tra giugno e i primi di agosto.
Dopo le prove del week end ci saranno le 2 tappe del Rovella Nigh & Day (28 giugno Banchette – 16 Luglio Pettinengo) la 1^ Piatto Bielmonte (12 Luglio) e la 40^ edizione della Biella Oropa (1 Agosto)
Il programma si apre alle ore 16 con la 19^ Corri Contro l’Emarginazione.
Sede di partenza ed arrivo sarà la pista dello stadio Lamarmora/Pozzo di Biella e teatro di gara un anello attorno all’impianto sportivo, interamente pianeggiante da ripetere 3 volte per un totale di km.7,300.
In contemporanea alla gara agonistica ,che partirà alle ore 16, prenderà il via una manifestazione non competitiva sulla stessa distanza.
Lo scorso anno vinsero, Alberto Mosca (al 3° successo nella gara) e Valentina Menonna per un albo d’oro della gara di grande caratura e che comprende tanti azzurri sul gradino più alto come Francesco Bona (6 vittorie) Marzena Michalska (5 vittorie), Fatna Maraoui Nadia Ejjafini, Valeria Straneo e Valeria Roffino.
Ora con le nuove norme Fidal, per le Gare Regionale , non possono più gareggiare gli atleti dei Gruppi Sportivi militari e stranieri ed italiani in una speciale lista di Atleti Elite, per cui la competizione si presenterà più aperta e meno qualificata.
Le iscrizioni sono ancora aperte e si accetteranno anche sabato al Raduno di partenza dello Stadio sino alle 15,30, ed al momento risultano iscritti e partiranno da favoriti, i valdostani Alberto Boldrini e Mauro Vieren.
Al femminile al momento la favorita è Marta Gariglio (Splendor Cossato) brillante 2^ lo scorso anno.
Saranno in gara anche commercialisti ed esperti contabili per la 2^ edizione della gara a loro dedicata.
La giornata si chiuderà con l’8^Maratonina di Biella, sul nuovo tracciato, già collaudato e soprattutto approvato dai podisti lo scorso anno.
La gara partirà alle 18,30 nella zona adiacente al Pala Paietta e arriverà sulla Pista dello Stadio Lamarmora Pozzo e sarà valida come seconda prova dei CDS piemontesi di mezza maratona.
Nata nel 2008, in occasione del ventennale del Lions Bugella Civitas, dopo un’edizione tutta cittadina, quattro edizioni con partenza ed arrivo da piazza Duomo, ora si gareggerà su un percorso più scorrevole, ridisegnato da Gino Marangoni, che attraverserà sempre i comuni di Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano, ma con meno curve e cambi di direzione e che avrà il quartier generale allo Stadio Lamarmora /Pozzo, che ospiterà tutta la logistica e sarà sede di arrivo della competizione.
Lo scorso anno doppietta straniera, polacco magrebina .
La gara maschile fu ancora nel segno dell’Africa, per il 7° anno consecutivo: dopo 3 vittorie “filate” del Kenia arrivò il 4° successo consecutivo per il Marocco, con Lhoussaine Oukhrid (Atletica Palzola) in 1h14’12”, il peggior tempo di tutte le edizioni.
Al femminile vittoria per la polacca “stakanovista della corsa”, un habitué delle gare biellesi, Katarzyna Kuzminska (Atletica Canavesana) che vinse in 1h28’06, anche per lei vittoria con il peggior tempo delle 7 edizioni femminili.
Le preiscrizioni si possono fare, su www.biellasport.net , ma ci si potrà iscrivere anche alla segreteria gare, allo stadio Lamarmora/Pozzo, dalle ore 14,30 di sabato 13 giugno.
Il tempo si annuncia piovoso e quindi è probabile che tanti sceglieranno di iscriversi all’ultim’ora dopo aver consultato il cielo.Al momento si sono superate le 350 unità nelle 2 gare su strada, lo scorso anno furono 398 i classificati con ben oltre 100 iscritti “last minute”, un buon numero vista le tante concomitanze e la settimana strapiena di eventi podistici, dove praticamente non c’è stata una sola giornata di pausa.
Il nomi dei vincitori potrebbero proprio uscire da iscritti dell’ultim’ora, al momento si fanno preferire quelli di Salvatore Calderone (Cus Torino) - e sarebbe la prima vittoria Italiana - e Valentina Menonna (Splendor Cossato), già prima alla Biella Piedicavallo e vincitrice lo scorso anno della Corri Contro L’Emarginazione.
Gli Sponsor della manifestazione contribuiranno ad sommare un sempre ricco montepremi che assegnerà Trofei per le società e premi individuali in denaro nelle due gare, tantissimi premi di categoria e premi in denaro alle Società numerose e ad allestire un super ristoro finale con tutti prodotti Made in Biella per tutte le competizioni.