You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Sabato 10 Ottobre 2015, nel centro storico di Bologna, è in programma la "Maratona delle Generazioni", camminata ludico-motoria di 5 km, organizzata per raccogliere fondi da destinare alla "Casa dei Risvegli" (www.casadeirisvegli.it). Partenza alle ore 10,00

Lo sport come sinonimo non solo di benessere e salute ma anche di solidarietà. E' con questo spirito che il Festival delle Generazioni ha in programma, nei suoi tanti eventi, anche una maratona nel centro di Bologna, il cui ricavato andrà a favore della "Casa dei Risvegli Luca De Nigris", struttura pubblica di assistenza e ricerca dell'Azienda Usl di Bologna, che ne condivide gli obiettivi con l'Associazione "Gli amici di Luca Onlus", con l'intento di dare voce alle persone con esiti di coma e sostenere le loro famiglie attraverso una raccolta fondi che possa finanziare percorsi adeguati di assistenza.

Quota di iscrizione

Importo minimo: 2 euro

Modalità di iscrizione

Compila la scheda alla pagina: http://www.festivaldellegenerazioni.it/maratona-bologna-2015.aspx e fai la tua donazione all'Associazione "Gli amici di Luca Onlus", oppure puoi fare la tua iscrizione presso l'Info Point del Festival in Piazza Nettuno, venerdì 9 ottobre per l'intera giornata e sabato 10 ottobre dalle 8:00 alle 9:30.

Iscrizione gruppi

Compila la scheda presente in questa pagina e fai la tua donazione all'Associazione "Gli amici di Luca Onlus" entro e non oltre il 26 settembre 2015.

Premio di partecipazione

Magliette e pacco gara agli iscritti.

Premiazioni

Il comitato organizzatore, pur riconoscendo i principi della camminata ludico motoria che non prevede una classifica per ordine di arrivo, intende consegnare un premio all’atleta, uomo e donna, più veloce, al concorrente più giovane e al più anziano.
Verranno premiati i gruppi con almeno quindici partecipanti e i gruppi scolastici.

La “Casa dei Risvegli Luca De Nigris” è un nodo del percorso Bolognese per le cerebrolesioni acquisite (GCA) specializzata per la fase riabilitativa delle condizioni a bassa responsività protratta (Stato Vegetativo e di Minima Coscienza) e per le gravi disabilità “a lento recupero”.

E’ una unità ospedaliera ad alta specializzazione neuroriabilitativa (codice 75) della Azienda USL di Bologna, che ne condivide le finalità con la Associazione ONLUS "Gli Amici di Luca". Fa parte della Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione del Dipartimento Emergenza della Azienda USL di Bologna. Il progetto della Casa dei Risvegli Luca De Nigris nasce nel 1998 dall’incontro fra l’Azienda USL di Bologna e l’associazione di volontariato ONLUS “Gli Amici di Luca” per sviluppare un progetto volto ad assicurare pluridisciplinarietà ed integrazione al percorso di presa in carico delle gravi cerebrolesioni acquisite con il coinvolgimento dei familiari. “Gli amici di Luca” si sono costituiti come comitato nel 1997 per provvedere, attraverso un appello alla solidarietà, alle cure necessarie per Luca, un ragazzo bolognese di 15 anni scomparso nel 1998 dopo un coma di 8 mesi. Dalla vicenda di Luca è nata nel 1999 l’associazione “Gli amici di Luca”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items