You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Poche ore fa è calato il sipario sulla Maratona più partecipata d’Italia, giunta alla sua ventiduesima edizione. Il successo è andato ad Amos Kipruto (Kenia) che ha chiuso la prova con il tempo di 2h08’12”, precedendo così i quasi 14.000 finisher. Prima delle donne invece è stata l’Etiope Rahma Tusa con il tempo di 2h28’49”.

 

Ai nastri di partenza c’era anche il Campione Italiano di Maratona in carica, il sipontino Dario Santoro, autore di una buona prestazione che gli ha consentito di collocarsi al 13° posto (3° italiano)!

 

Dario si è quindi cimentato per la terza volta sulla regina delle distanze, optando a pochi mesi di distanza dal trionfo di Ravenna, che gli è valso l’ambito titolo tricolore, per una delle manifestazioni sicuramente più suggestive al mondo, con partenza ed arrivo nella splendida cornice dei Fori Imperiali. L’incantevole percorso tuttavia, snodandosi nel centro storico della Capitale, è caratterizzato per lunghi tratti dall’insidiosa presenza sul fondo stradale dei temutissimi san pietrini, non proprio un toccasana per le articolazioni dei podisti!

 

Per il Campione manfredoniano oggi le cose potevano andare sicuramente meglio, di ciò ne è conscio sia Dario che il suo neo allenatore romano, il bravo Armando Martini, ma alla fine la performance da lui realizzata è comunque da apprezzare, soprattutto se si considera che anch’egli, come capita alla maggior parte dei maratoneti, probabilmente è rimasto in parte vittima del famigerato “muro”! Per i non addetti ai lavori è così che viene definito il crollo improvviso che normalmente si manifesta dal trentesimo al trentacinquesimo chilometro, riconducibile il più delle volte ad un esaurimento di scorte (carboidrati per lo più), ad una condotta di gara iniziale troppo veloce e/o ad una temperatura troppo elevata.

 

A Dario va attribuito quindi l’indubbio merito di avere avuto la forza e la caparbietà di proseguire ugualmente, terminando la distanza prevista in maniera più che dignitosa! Questa gara gli servirà indubbiamente da esperienza e gli consentirà presto di ottenere, ancora una volta, risultati straordinari, ne siamo certi.

 

Per finire quest’oggi segnaliamo la presenza a Roma anche di una delegazione di atleti amatori sipontini, appartenenti alla locale A.S.D. Manfredonia Corre, che dopo tanti lunghi ed estenuanti allenamenti invernali hanno coronato il sogno di portare a termine questa splendida manifestazione! I cugini invece della A.S.D. Gargano 2000 Manfredonia domenica prossima “giocheranno tutte le loro fiches” a San Benedetto del Tronto “sul tavolo” della Mezza Maratona dei Fiori… In bocca al lupo.       

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items