Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Tanti i pretendenti per la vittoria finale del Tourlaghi, tradizionale appuntamento che da dodici anni va in scena nel lungo week-end della Festa della Repubblica e che anche quest’anno, da giovedì 2 a domenica 5 giugno, animerà i tracciati della Valle dei Laghi, ma pure della città di Trento. Con l’ultimazione delle iscrizioni fissate a quota 250 per garantire uno standard di qualità si sono definiti i profili dei protagonisti più attesi. Atleti che nelle passate edizioni sono saliti sul podio o che hanno iscritto il proprio nome nell’albo d’oro. Come il vincitore di dodici mese fa, il forte ventunenne di Baselga del Bondone Emanuele Franceschini, che dovrà guardarsi dal vicentino Diego Gaspari, che trionfò nel 2013, ed ancora da Giuliano Battocletti che si impose nel 2011 e 2012, senza dimenticare il veterano Adriano Pinamonti che trionfò nelle prime due edizioni piazzandosi quasi sempre sul podio gli anni successivi, quindi i due alfieri dell’Atletica Clarina Francesco Trenti ed Enrico Cozzini.
Al femminile si ripeterà la sfida del 2015, con le prime tre classificate sul podio a contendersi a suon di secondi l’alloro finale, ovvero la romagnola d’adozione Ana Nanu, la modenese di Sassuolo Laura Ricci (trionfatrice ininterrottamente dal 2012 al 2014) e la piacentina Gisella Locardi. La pattuglia trentina sarà capitanata da Simonetta Menestrina dell’Atletica Trento e da Anna Zambanini dell’Atletica Clarina.
Un Tourlaghi davvero tricolore quest’anno, considerando che il 70% dei partecipanti proviene da altre regioni, con ben 35 province italiane rappresentate, ma pure podisti provenienti da Svizzera e Belgio che daranno un pizzico di internazionalità a questa competizione.
Il prologo di giovedì sera si annuncia subito impegnativo, visto che la tappa di apertura (start alle ore 18) risulta la più lunga delle 4 in programma, per complessivi 13,4 km e un dislivello di 430 metri con partenza da Santa Massenza e arrivo a Fraveggio.
La novità della dodicesima edizione del Tourlaghi è rappresentata però dalla seconda tappa (il via alle 18.30), che andrà in scena a Trento, con partenza e passaggio all’interno delle Gallerie di Piedicastello, spazio espositivo della Fondazione Museo Storico del Trentino, per concludersi sul Doss Trento, transitando lungo il fiume Adige ed affrontando il tratto finale sulla “Strada degli Alpini”, che conduce fino al Mausoleo dedicato a Cesare Battisti, nel centenario della morta del martire trentino.
Sabato sera si tornerà nella Valle dei Laghi per la tappa di 9,4 km e un dislivello di 240 metri, con partenza da Vezzano e arrivo a Fraveggio, transitando per località Gaidoss, Dossi di Ciago e Ciago. Atto conclusivo domenica mattina alle ore 9.30, con lo start dal lago di Lamar e arrivo a Fraveggio dopo 11,6 km e un dislivello di 270 metri. In totale i partecipanti affronteranno 42,2 km e un dislivello positivo complessivo di 1080 metri, una maratona su 4 giorni.
Oltre alle classifiche di tappa e individuali verrà assegnato anche l’11° Memorial Ravidà, intitolato al prezioso dirigente del Gs Fraveggio, e che andrà alla migliore società, decretata sommando i tempi dei migliori cinque atleti della stessa squadra (maschi o femmine), oltre al premio per le prime tre società classificate.
Anche quest’anno non mancherà il momento dedicato ai piccoli podisti con «La Trentina Run», una sfida riservata agli under 15 in programma alle 11,30 di domenica 5 giugno per le vie di Fraveggio, mentre da giovedì sera a domenica sera il borgo di Fraveggio, sede logistica dell’evento si animerà con la Festa dei Portoni, con tanti appuntamenti gastronomici e culturali.