You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Joy Club 6060 inizia domani! 

 

Daniele Cesconetto è pronto ad affrontare quella che è stata definita una prova di "corsa totale e dirompente". 

 

Domani, domenica 8 gennaio 2017, Daniele affronterà il primo dei 60 giorni consecutivi di Maratona a bordo di tapis roulant. Fino a mercoledì 8 marzo 2017, l'ultrarunner trevigiano proverà a correre un Maratona (42 chilometri e 195 metri) al giorno, pari a 2.531,7 chilometri complessivi.

 

Joy Club 6060 si svolgerà presso il Joy Club di San Vendemiano (TV), durante le normali attività del centro sportivo.

 

La prova coincide con il tentativo di stabilireil nuovo Guinness World Record del numero di Maratone corse in giorni consecutivi su tapis roulant.

 

Alcune info tecniche su Joy Club 6060

 

L'attuale Guinness World Recordè di52 Maratone completate in 52 giorni consecutivi.

 

Secondo il regolamento del Guinness World Records, per completare ogni Maratona, Daniele avrà 7 ore, sessanta minuti in più rispetto al regolamento ufficiale internazionale della distanza percorsa su strada. 

 

Daniele potrà decidere il ritmo da tenere durante la prova e potrà scendere dal tapis roulant, ma, quando sarà sul tapis, non potrà mai appoggiarsi, toccarlo o sfiorarlo con le mani.

 

Daniele correrà dal lunedì al sabato nel pomeriggio, con inizio alla ore 14, dopo il lavoro, che non sospenderà durante i due mesi del tentativo. 

 

Ladomenica, l’avventura inizierà alle 8 del mattino.

 

Tutte le Maratone sono aperte al pubblico.

 

Durante Joy Club 6060, Daniele indosserà al polso un dispositivo, che registrerà battito cardiaco, passi, calorie bruciate, distanza percorsa, tempo e ritmo di corsa.

 

Ogni fase delle Maratone sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Joy Club (@Joyclubfitness), tramite una telecamera posizionata in modo tale da inquadrare i movimenti di Daniele, la posizione delle sue mani durante la corsa, e il display con le statistiche di corsa evidenziate dal tapis roulant. 

 

Inoltre, Daniele, tesserato alla Fidal con la polisportiva Fuel to Run, racconterà attraverso la sua pagina Facebook (@DanieleCescoCesconetto) alcune fasi delle corse, durante le quali dialogherà con chi ha deciso di accompagnarlo in questa sfida. 

 

Il vero traguardo non è quello sportivo

 

Tuttavia, l'obiettivo non è il record, ma piuttosto raccogliere fondi per le attività dell'Associazione di Natale ONLUS, che assiste i malati in cura presso il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (Pordenone) e i loro familiari.

 

Questo è il traguardo reale, se il record arriverà sarà una soddisfazione sportiva in più.

 

In preparazione a Joy Club 6060, Daniele, durante il mese di dicembre 2016, ha affrontato due prove particolari. Nella notte tra il 17 e 18 dicembre, i "100 chilometri della pastasciutta", portando di corsa, accompagnato da con alcuni amici, 50 chilogrammi di pastasciutta dalla sede di Pasta Sgambaro a Castello di Godego (TV) alla sede de La Via di Natale ad Aviano (PN). E, il 28 dicembre, la "Running for MCH Foundation Kids": 12 ore di corsa su tapis roulant, corse presso la palestra Iron Addicts Gym di Miami, negli Stati Uniti d'America per contribuire a raccogliere fondi per la Miami Children's Health Foundation. a favore dell'ospedale pediatrico Nicklaus Children's Hospital.

 

Correte con Daniele

 

Accanto al tapis roulant utilizzato da Daniele ne sarà posizionato un altro a disposizione di chiunque voglia accompagnare il tentativo di Guinness, per una sessione di 30 minuti, a passo libero. 

 

Per prenotare la propria mezz'ora è sufficiente lasciare nome, cognome, un indirizzo email, data e orario prescelti nello spazio presente sul sito www.danielecesconetto.com

 

Per partecipare è richiesta un'offerta minima di 10 euro per ciascuna sessione di 30 minuti, che sarà interamente devoluta a La Via di Natale.

 

La Via di Natale

 

L’Associazione via di Natale ONLUS opera nei seguenti ambiti: Assistenza con una presenza sanitaria qualificata per le cure palliative caratterizza Hospice Via di Natale. Ospitalità  dei pazienti che sono seguiti dal punto vista sanitario al Centro Riferimento Oncologico o ai familiari dei pazienti ricoverati. Formazione degli operatori palliativisti, gestione dei tirocini e/o stage. Ricerca con l’erogazione di borse di studio per medici dell’Istituto Mario Negri di Milano. Gruppo A.M.A. "aver cura della famiglia che cura". Divulgazione della cultura delle cure palliative, della prevenzione e promozione della salute attraverso le conferenze, gli incontri con la cittadinanza.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items