Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Ha corso per 3.000 chilometri in Australia, per un fine benefico, ed ora ci racconta la sua avventura.
Succederà il 28 Febbraio, alle 11.30, all’ospedale di Niguarda, in un incontro nella sala Spazio Vita (Unità Spinale Unipolare).
Oltre a Michele Evangelisti, UltraTrailer e protagonista dell’impresa, interverrà Francesco Mondini. Moderatore Gianni Mauri, giornalista e presidente del Comitato Lombardo della Federazione di Atletica leggera.
Ecco qualche stralcio del suo percorso.
“ Il 27 Dicembre alle ore 17.07, dopo 3.113 chilometri, entravo in Victoria Square ad Adelaide.
Ho corso 45 giorni nell’Outback, partendo da Darwin per quella che è stata una grandissima esperienza sportiva, ma ancor prima umana. Ho corso ogni giorno circa 70 chilometri, con tanta voglia di farcela, con la determinazione di chi sa di essere tanto fortunato quanto responsabile nel momento in cui un’impresa del genere del genere ha lo scopo di far conoscere una realtà tanto importante e nobile, qual è AUS Niguarda Onlus.
Nemmeno per un momento ho pensato di non farcela, neanche quando ho corso con 50 gradi, o sotto un monsone battente, o per ore solo con i miei pensieri…Ho sempre creduto in qusto progetto e mai come ora, che il traguardo è stato tagliato, ho la consapevolezza che sarebbe stata molto più dura senza l’affetto di tutti coloro che mi hanno seguito, sostenuto a distanza, incoraggiato, ma soprattutto senza tutti coloro che, donando, mi davano la carica”……