You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Dogis Half Marathon, -2 giorni. Il conto alla rovescia per ledizione 2017 della mezza maratona dellaRiviera dei Dogi è ormai agli sgoccioli. Organizzata dallAtletica Riviera del Brenta, la Dogis Half Marathon partirà da Fiesso dArtico, nel Veneziano, alle 9.15 di dopodomani, domenica 9 aprile. Sarà ledizione del ventennale. Una festa da ricordare, che scatterà già domani, sabato 8 aprile, alle 15, con lapertura dellExpo, a Fiesso dArtico. La cittadina di partenza della mezza maratona, sempre domani, sabato, dalle 17, ospiterà anche lormai classica Corsa sui tacchi, originale sfida dedicata a tutte le donne che amano sandali e décolleté. Requisiti indispensabili, un tacco di almeno 10 centimetri e una buona dose di autoironia. A conclusione della Corsa sui tacchi, a Fiesso dArtico si svolgerà la presentazione dei top runners che domenica saranno protagonisti della Dogis Half Marathon.            

TOP RUNNERS -  Deborah Toniolo è latleta più attesa. La vicentina, oro europeo a squadre di maratona nel 2006 a Göteborg, è reduce dal quinto posto della maratona di Taipei, del 19 marzo. Ha un primato personale sulla mezza maratona di 1h1214 (Milano 2007) e questanno ha già corso a Napoli, il 5 febbraio, in 1h1659. Alla Dogis Half Marathon sfiderà un gruppo di atlete keniane di ottimo livello. In prima fila,  Pauline Naragoi Esikon, bronzo alla Stramilano in 1h’11’20”, e Ivyne Jeruto Lagat, vincitrice dei Societari di cross a Gubbio e fresca di primato personale (1h12’23” il 19 marzo a Pistoia). Outsider da tenere d’occhio, Ruth Chelangat Wakabu (1h14’53”) e la giovanissima (classe 1998) Viola Chepngeno, al debutto sulle strade italiane. In gara anche Luisa Gelmi e Anna Zilio, rispettivamente terza e quarta nel 2016.  Keniani in copertina pure nella prova maschile, dov’è annunciato Philimon Kipkorir Maritim, recente bronzo alla Stramilano in 1h01’56”. Sarà lui, con ogni probabilità, l’atleta da battere. Ma il cast della Dogi’s Half Marathon comprende anche Joash Kipruto Koech, a sua volta vincitore della finale nazionale dei Societari di cross di Gubbio (1h02’04” di personale), Julius Kipngetich (1h02’34”, primo alla maratonina dei Dogi nel 2014), Michael Kipkemboi Chelule ed Henry Kimtai Kibet (1’02’38”, argento alla Dogi’s Half Marathon nel 2016). Sul versante italiano, annunciatiLucio Sacchet (quarto lanno scorso), Nicola Nembrini (6°), Franco Zanotti (7°) e Giorgio Zanta (10°), oltre al quotato triatleta veneziano Alberto Casadei. I record del percorso? L’1h02’19” realizzato dal keniano Daniel Ngeny Cheruiyot nel 2000 e, tra le donne, l’1h10’57” stabilito dalla connazionale Hellen Jepkurgat nel 2015.

I NUMERI – A ieri sera gli iscritti alla Dogi’s Half Marathon erano 2.256: 1.718 uomini e 538 donne. Ma il dato non è definitivo perché le iscrizioni rimarranno aperte sino a sabato sera. Tredici le nazioni rappresentate, con atleti che arriveranno anche dagli Stati Uniti, dal Brasile e dal Messico. Oltre 250 le società sportive al via. Le province con il maggior numero di atleti sono, nell’ordine, Venezia (896), Padova (445), Treviso (211) e Vicenza (185). Curiosità: correranno anche 24 cittadini di Fiesso d’Artico, città di partenza e d’arrivo della mezza maratona.  

PERCORSO – Dopo la partenza da Fiesso d’Artico, il percorso toccherà anche Stra, Mira e Dolo. Il tracciato, omologato Aims/Iaaf, offrirà alla vista degli atleti gli angoli più suggestivi della Riviera del Brenta, a partire dalle magnifiche ville venete: ben 19 lungo i 21,097 km di gara.

BLS-RUN TEAM - Se c’è un problema di cuore, alla Dogi’s Half Marathon l’aiuto arriverà di corsa. Nel vero senso della parola. Al via della mezza maratona ci sarà infatti anche il BLS-RUN Team “…rianimatorINcorsa”, una squadra di podisti abilitati a svolgere manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. Sei gli atleti del BLS-RUN Team in gara, con le loro caratteristiche magliette arancioni: il creatore del gruppo Gianni Stelitano, Claudio Cettolo, Claudio Paron, Stefano Paron Cilli, Nicoletta Vidoni e Gianni Borgo. La speranza è ovviamente sempre la stessa: che i componenti del BLS-RUN Team possano godersi la corsa come gli altri atleti, senza dover mai intervenire per soccorrere qualcuno.

EXPO – Domani, sabato 8 aprile, a Fiesso d’Artico, aprirà l’Expo. Piazza Marconi, di fronte al municipio, a partire dalle 15, ospiterà l’esposizione di una cinquantina di stand di manifestazioni sportive, associazioni locali e aziende legate al mondo sportivo e del benessere. Dalle 15 alle 19, all’Expo, si svolgerà anche la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara, che continuerà domenica, dalle 7.30 alle 8.30. L’Expo rimarrà aperta anche per tutta la mattinata di domenica.         

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items