You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Il circuito Vivicittà firmato Uisp è ormai un grande classico del podismo di aprile. Dal 1983 in centinaia di città italiane si svolge annualmente la gara che ha sempre una diverso tema per cui battersi e sensibilizzare i podisti e gli avventori della domenica: pace, diritti umani, ambiente, solidarietà.

Numerose gare della medesima organizzazione si sono svolte infatti domenica 9 aprile in tutta Italia su varie distanze. A Lucca i 12km si sono corsi lungo tre giri del viale delle Mura e hanno visto, al maschile come al femminile, il terzo posto occupato da atleti Lucca Marathon. Alessandro Ristori ha infatti avuto la meglio a seguito di una bella lotta con Togneri e Gianni che ha acceso l'intera gara. Daniela De Felice inanella un'altra bella prestazione conquistando il gradino più basso del podio e il secondo posto di categoria, riconfermando l'ottima forma attuale. Una pattuglia di atleti Lucca Marathon era presente anche a Firenze dove Vivicittà ha percorso i 21,097km della distanza di mezza maratona. La staffetta sulla mezza ha visto protagonista la coppia Pieroni-Rubinelli, dopo il successo nella staffetta mista del 2016 di Spelletti-Disperati: i due runners lucchesi si sono divisi al meglio la fatica e hanno tagliato il traguardo guadagnandosi la medaglia di bronzo di categoria. Infine anche un altro classico del circuito Vivicittà come quello livornese ha dato soddisfazioni alla squadra delle Mura. Il terzo posto della categoria senior femminile ottenuto dall'inossidabile Flavia Cristianini che ha potuto anche godersi la gara della giovanissima Alice Cogilli, atleta proveniente dal biathlon che ha scelto i 12km della città labronica per l'esordio personale su strada. La gara che si è corsa tra le vie del centro, con passaggio dalla fortezza e arrivo dopo un giro sulla pista d'atletica ha riscosso come ogni anno un ottimo successo e l'organizzazione ottimale ha reso la mattinata di sole un vero piacere. Il team sportivo continua ad ottenere successi e si toglie grandi soddisfazioni su strada mente prosegue incessante il lavoro per far sì che la 4 Lucca Half Marathon del 7 maggio risulti come ogni anno una incredibile giornata di sport e benessere.

Tutta la macchina organizzativa è infatti in fibrillazione per garantire il miglior servizio agli atleti che saranno presenti allo start di Porta Elisa, ma anche a tutti gli accompagnatori e i vari avventori che vorranno godersi una mattinata nella città toscana. Villa Bottini sarà tirata a lucido come per ogni grande evento ed ospiterà come da tradizione l'Expo di gara con stand e spazio iscrizioni, pacco gara. Sul viale delle Mura è completata in toto la stesura del nuovo asfalto natura, completamente ripianato e che consente ottime prestazioni agli atleti. Lucca Half Marathon è ormai un appuntamento di pregio per la stagione primaverile delle mezze maratone italiane, la quarta edizione tenterà di migliorarsi per numero di iscritti e organizzazione, mantenendo anche il suo piglio internazionale vista la presenza tra gli iscritti di numerosi runners provenienti da oltre confine e da tutti e cinque i continenti.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items