You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Da quest’anno la corsa triplica i percorsi e diventa tappa del Campionato Italiano di Mud Run.

Verona, 10 aprile 2017 – I numeri parlano chiaro, anche in Italia impazza la moda delle corse a ostacoli con 28.000 appassionati che l’anno scorso hanno preso parte a una competizione di questo genere. E la Verona Force Run, la corsa patrocinata dal Comune di Verona, Assessorato allo Sport e Tempo Libero, non si fa scappare l’opportunità. Dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto 800 forcer sfidarsi sul percorso creato ad hoc sui bastioni di San Zeno, il 18 giugno 2017 a Verona tre percorsi a ostacoli, di cui uno competitivo che diventa tappa del Campionato Italiano di Mud Run.

«Diventare tappa del Campionato Italiano di Mud Run – commenta l’organizzatore Nicola Schena – ci ha portato a diversificare le proposte e spingerci sempre oltre, ideando tre percorsi per sorprendere gli aspiranti forcer che arriveranno a Verona da tutta Italia per ottenere la qualificazione agli Ocr European Championships che si terranno nei Paesi Bassi tra fine giungo e inizio luglio». I tre percorsi, infatti, sono differenti sia per kilometraggio che per ostacoli: la gara HARD è la corsa competitiva di 12 km in cui la sfida è contro gli avversari e contro la natura per guadagnare il titolo di Delta forcer; la gara ROCK, la non competitiva, cambia nel mood, come dice il titolo, ma non nei kilometri, sempre 12, e neanche negli ostacoli. Saranno i Marines a prendere parte alla sfida che diventa contro sé stessi e i propri limiti, tutti legati da uno spirito di squadra e di collaborazione unico. Verona Force Run mantiene però anche lo spirito goliardico e di divertimento con cui è nata: per chi è alle prime armi, infatti, e è alla ricerca di percorso meno impegnativo e più goliardico, la gara FAST è il percorso che soddisfa. 5 km ludico motori che mantengono lo spirito originario e chiamano i partecipanti al puro divertimento tra ostacoli da superare e sfide da provare e riprovare per essere veri Rangers. Inoltre, tutti i partecipanti potranno partecipare travestiti, sia con un costume in linea con la loro army di appartenenza, sia originale e partecipare alla sfida per il miglior vestito.

«Siamo contenti dell’inserimento della corsa nel Campionato e del riconoscimento della Verona Force Run a livello nazionale. Anche quest’anno – spiega l’Assessore Alberto Bozza – la gara si svolgerà sui bastioni e nell’area di San Zeno, una zona di Verona dall’importante valore storico e ambientale che purtroppo è troppo spesso dimenticata. Lo sport diventa ancora una volta la chiave per vivere alcuni luoghi della nostra città e restituirli ai veronesi e ai turisti che arriveranno per la corsa».

Verona Force Run è corsa, è adrenalina, è divertimento, è coinvolgimento e spirito di squadra.

Le iscrizioni, aperte nel periodo natalizio con una promozione speciale, continuano sul sito internet www.veronaforcerun.it con ulteriori agevolazioni sia per i singoli che per i gruppi. Maggiori informazioni e novità sul sito dell’evento e sulla pagina Facebook www.facebook.com/veronaforcerun.

UFFICIO STAMPA VERONA FORCE RUN

DNA Sport Consulting

tel. 045 8012816

www.veronaforcerun.it

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items