Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
E’ passata solo una settimana, ma il loro numero è già più che raddoppiato: tanto – o, meglio, così poco- è bastato per coinvolgere una discreta quantità di organizzazioni no profit nel Charity Program della Mezza Maratona Città di Cremona e Rete del Dono, un nuovo progetto presentato lunedì scorso nel capoluogo lombardo presso lo Spazio Comune di Piazza Stradivari.
Molti i timori della vigilia; timori soltanto parzialmente confermati da una timida presenza all’evento di realtà attive nel sociale, ma fugati completamente fin dalle primissime ore seguenti: numerose le telefonate e le mail di richiesta di informazioni e di adesione al programma, sintomo che, ancora una volta, la combinazione sport e solidarietà è sinonimo di successo se coordinata con impegno, entusiasmo e professionalità.
A fare gli onori di casa Michel Solzi, Presidente del Comitato Organizzatore della manifestazione sportiva, e Mauro Platè, Assessore del Comune lombardo. Gradito ospite con la duplice veste di attivo protagonista di questa nuova avventura cremonese, Anna Archetti, rappresentante di Rete del Dono.
Le prime parole dell’incontro sono quelle di Michel Solzi. “Abbiamo da sempre un occhio di riguardo per le realtà locali attive nel sociale sul nostro territorio e, non mi scorderò mai di ripeterlo, non cambieremo mai questo nostro atteggiamento”, è l’incipit del suo discorso. “Siamo quindi onorati di questa sinergia con Rete del Dono, dei veri e propri professionisti nel crowdfunding combinato al mondo sportivo. E, sono sincero, sono ancora più orgoglioso di collaborare con loro: per la prima volta questa associazione ha rivolto la propria attenzione ad una manifestazione diversa dalla maratona; e come prima esperienza ha scelto proprio la nostra Mezza Maratona Città di Cremona del prossimo 15 ottobre: lavorare duramente e con passione, alla fine, paga sempre.”
Condivide lo stesso pensiero anche l’Assessore Platé, liason tra i Cremona Runners Club asd, organizzatori della 21k, e Rete del Dono. “Questo gruppo sportivo ha dimostrato di avere una grande passione per lo sport, grande professionalità e precisione, e una attenzione speciale per chi è meno fortunato: tre elementi essenziali grazie ai quali la HMC è stata insignita della Silver Label da FIDAL; tre elementi che hanno fatto bene anche alla nostra città sotto molteplici punti di vista - dal turismo al commercio, dall’enogastronomia all’ambiente; tre elementi che hanno naturalmente portato a questa nuova collaborazione.”
Prima di lasciare spazio alle domande di approfondimento e alle foto finali di rito, tocca ad Anna Archetti illustrare in dettaglio le modalità di adesione al Charity Program, tre semplici passi per fare del bene: scegliere un progetto destinatario dei fondi raccolti; creare la propria campagna di fundraising tramite il sito www.retedeldono.it; donare e farsi promotore della campagna di raccolta fondi, coinvolgendo quante più persone possibili nella propria causa. Il tutto con la possibilità di partecipare alla Mezza Maratona Città di Cremona o alla staffetta HMC You&Me: divertendosi, facendo del bene e scoprendo una città da un insolito punto di vista.