You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

 

Guna 6 2017Il profilo aminoacidico specifico per la specie umana e l’ottimale protezione antiossidante permettono di sviluppare forza, volume, resistenza muscolare e di accorciare i tempi di recupero.

L’attività fisica e sportiva non può e non deve prescindere dalla salute, non solo dei muscoli ma anche della mente e di tutto l’organismo. Purtroppo, in una società che richiede agli atleti performance eccezionali nel minor tempo possibile, molto spesso si rischia di andare incontro a rimedi che non sempre portano a risultati ottimali.

Eppure esiste un metodo per elevare le proprie prestazioni sportive, o in generale fisiche, il più naturale e biologico: un buon allenamento e un apporto nutrizionale adeguato e corretto.

L’atleta professionista e il maratoneta, devono sapere che per migliorare le proprie prestazioni o la propria forma fisica, oltre all’allenamento, è molto importante nutrirsi in modo intelligente; devono sapere che se si seguono dei criteri razionali per l’alimentazione si potranno aumentare i benefici derivanti dall’allenamento; devono però anche sapere che l’allenamento più o meno intenso rappresenta sempre, per l’organismo, un momento di stress che richiede una gestione “biochimica” adeguata: la corretta integrazione alimentare può compensare la transitoria alterazione dell’omeostasi metabolica, che l’intensa performance fisica induce e che non sempre può essere compensata con la normale alimentazione.

Una buona performance atletica è sempre il risultato di più variabili che, insieme, concorrono al successo sportivo: il buon livello di allenamento, la forte motivazione psicologica e, oggi lo sappiamo, l’ottimale programmazione nutrizionale.

Efficienza e potenza muscolare sono il goal di una gestione biochimica e alimentare dell’atleta che oggi non può più essere “improvvisata”: sufficiente apporto glucidico, adeguato apporto energetico, appropriato apporto proteico, corretto programma di allenamento sono i quattro pilastri su cui fondare la gestione biologica dell’atleta, sia essa amatoriale o agonistica.

L’integrazione alimentare diventa elemento decisivo per il successo sportivo ma, ancora di più, fondamento della salute dello sportivo. Integratori alimentari bilanciati, sicuri, costruiti sulla e per la Fisiologia dell’atleta devono essere il punto di riferimento di ogni sportivo che voglia esaltare le proprie performance atletiche, prevenire gli infortuni e preservare la propria salute.

Da sempre GUNA ha l’obiettivo di rendere disponibili soluzioni innovative, sicure ed efficaci per il conseguimento e il mantenimento del benessere psico-fisico.
Per soddisfare al meglio le differenti esigenze di chi svolge attività fisica intensa, così come di chi ne fa una pratica salutistica occasionale, dalla ricerca scientifica GUNA è nata una nuova linea di integratori alimentari pensata alle necessità di ogni sportivo.

Gunamino Formula Sport è l’innovativo integratore alimentare, nato nei Laboratori Guna, studiato per le specifiche esigenze dello sportivo. L’essenza di Gunamino Formula Sport sta nella sua composizione, poiché associa all’attività plastica degli 8 AMINOACIDI ESSENZIALI (forza, massa e resistenza muscolare), la funzione metabolica energetica delle VITAMINE DEL GRUPPO B, il supporto dato dal MAGNESIO alla funzione muscolare e alla capacità di contrastare l’insorgenza di crampi muscolari e, soprattutto, la protezione antiossidante del POWERGRAPE®. Tutto ciò consente di:

- massimizzare la forza, la resistenza e la massa muscolare

- ottimizzare la performance sportiva

- accelerare il recupero sia dopo gli allenamenti che dopo le competizioni

L’UNICITÀ della miscela aminoacidica di Gunamino Formula Sport consiste nel particolare rapporto proporzionale tra gli 8 aminoacidi essenziali, l’unico che consenta il loro ottimale assorbimento ed il loro massimo utilizzo attraverso la via anabolica. Grazie a queste caratteristiche, Gunamino Formula Sport

-          viene assorbito in pochi minuti

-          non produce scorie azotate e non sovraccarica reni e fegato

-          fornisce nel minor peso e volume, il massimo valore proteico rispetto ad ogni altro alimento

Sono queste le caratteristiche straordinarie per la nutrizione dello sportivo: dopo pochissimo tempo dall’assunzione, gli aminoacidi di Gunamino Formula Sport sono disponibili nel torrente sanguigno per raggiungere quelle strutture muscolari dove l’intensa attività (allenamento) determina l’aumentata richiesta di elementi aminoacidici.

Inoltre, performance sportive intense o prolungate nel tempo provocano un elevato stress e possono portare a lesioni muscolari, crampi e recupero più lento. L'equilibrio tra stress ossidativo e sistemi antiossidanti può essere ristabilito grazie a una corretta integrazione alimentare. Infatti, uno dei componenti del Gunamino Formula Sport è il POWERGRAPE, un particolare estratto d’uva (titolato al 90% in polifenoli) con proprietà antiossidanti, fondamentale per proteggere l’organismo dallo stress ossidativo e prevenire i danni causati dai radicali liberi prodotti durante lo sforzo muscolare.

www.gunasport.it

https://www.facebook.com/sportguna/

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items