You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Come ormai da undici anni, la seconda domenica di luglio a San Severino Lucano va di scena il Trofeo dei Briganti del Pollino. Fervono i preparativi per un’attesissima edizione: la dodicesima. La gara podistica di Trail Running organizzata come sempre dalla ASD Atletica CorrerePollino, con sede nel vicino centro abitato di Chiaromonte (PZ), ha lo scopo di creare turismo sportivo e promuovere le bellezze naturali del Pollino, oltre a quello di organizzare una giornata di sport vero per i residenti dell'area.

Domenica mattina dalla piazza centrale del piccolo centro abitato sito nel cuore del Parco Naturale del Pollino, prenderà il via la gara di corsa in montagna certificata dal Comitato Regionale FIDAL Basilicata, affiliata UISP e patrocinata dall'Ente Parco Nazionale del Pollino, dall’Avis Provinciale e Comunale e dell’Amministrazione di San Severino Lucano (PZ).

La Competizione è inserita nel circuito "Campionato Interregionale di Corsa Montagna FIDAL Sud, Puglia-Basilicata-Calabria" e ne è la quarta tappa, dopo quelle di Porto Selvaggio (LE), Chiaromonte e Gagliano del Capo (LE). La gara è valevole anche come seconda prova del Campionato Regionale di società FIDAL di corsa in montagna per le categorie Senior/Master maschili e femminili ed è inserita nel circuito regionale "Corri Basilicata 2017".

Si tratta di una gara che è cresciuta anno dopo anno, diventando un punto di riferimento per gli amanti della corsa in montagna. Si attesta tra le più partecipate manifestazioni podistiche della Basilicata e quest’anno si attendono più di 300 runners, appartenenti a quasi 100 società diverse (provenienti per la maggiore parte da Puglia, Calabria e Campania).

La sfida consiste nell’avvicinare anche atleti lucani e locali a correre in “natura” cercando di far capire che il trail running e la corsa in montagna non sempre sono sinonimi di pericolo e di infortuni.

Decisa a ben figurare anche in gara, oltre che nell'organizzazione, la squadra di casa schiererà una ventina di atleti, tra cui il sorprendente Egidio Lo Vaglio (alle prime armi in questa disciplina, ma che ha ben figurato tra la fine del 2016 e per questa prima parte del 2017 sia su strada, che in pista, che nelle campestri invernali); il giovane, ma già esperto Nicola Cicchelli (veterano di podi assoluti in regione); lo specialista Francesco Lufrano, in ripresa dopo un periodo di stop; il triatleta Francesco Tucci, resistente nelle gare più dure come lo è appunto questa; il sempreverde SM55 Vincenzo Cicchelli, che dà sempre filo da torcere ai più freschi giovani atleti; la rivelazione Luigi Viceconte; il giovanissimo e promettente Ignazio Vignola; il capitano del team Antonio Figundio; l'esperto di montagne e di corse in montagna Narduzzo Viceconte; l'impavido Giuseppe Mitidieri; Roberto Pergola e Giovanni Grandinetti alle prime corse competitive; e poi ancora Egidio Del Gaudio, Massimo Botta, Stefano Sarubbi, Prospero Vitale, Francesco Monteleone, Francesco Guadagno, Salvatore Guerriero e Giuseppe Guerriero.

A difendere la categoria femminile ci saranno invece: la formidabile Lidia Mongelli, sempre vincente nelle ultime gare disputate e fresca di convocazione in nazionale, con tanto di medaglia d'argento a squadre vinta in occasione del Mondiale di Trail Running 2017; Giovanna Caputo e Angela Bizarra, che puntano dritte al titolo interregionale individuale di categoria del circuito Correre in Montagna; le simpatiche Antonella Viola e Rosanna De Marco e la temeraria Cecilia Bizzarra.

Per chi non potrà gareggiare e per gli accompagnatori, ci sarà la possibilità di fare una passeggiata naturalistica ludico-motoria. Insieme della guida Giorgio Braschi, si percorrerà una parte del percorso gara; aspettando il passaggio dei primi atleti, per poi riscendere in paese per la cerimonia di premiazione. La partenza è prevista alle ore 8.30.

La partenza della gara agonistica è invece prevista per le ore 9.30. Il percorso si snoderà lungo un tragitto di 12,7 chilometri di strada asfaltata, sterrato e sentieri; gli stessi che un tempo venivano battuti dai feroci Briganti del Pollino. Si passerà da una quota d’altitudine di circa 883 metri ad una di 1202 per un dislivello totale di 319 metri sul livello del mare.

Quest'anno la competizione è anche stata scelta dalla UISP Basilicata/Puglia TRAIL (insieme alla manifestazione di Ruvo di Puglia del 17 settembre) come prova valevole per selezionare la Rappresentativa Interregionale che prenderà parte al prossimo Trofeo delle Regioni UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) 2017 - Campionato Nazionale Trail Running, che si terrà a Serramazzoni (MO) il 24 Settembre 2017.
La rappresentativa sarà composta da cinque uomini e cinque donne, tesserati UISP Atletica Leggera per l'anno 2016-2017 e che abbiamo partecipato alle due prove scelte; la commissione tecnica per la selezione del team trail regionale diramerà i nominativi di dieci atleti selezionati più due di riserva (un uomo e una donna).

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items