Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Sabato 25 novembre 2017, a Palazzuolo su Senio (FI), si aprirà il sipario sulla 6^ edizione del Trail del Cinghiale, organizzata da Asd Leopodistica in collaborazione con Asd I Cinghiali, Asd Seniobike e Outdoor Trekking Ravenna – Faenza.
Le gare si disputeranno su 3 distanze 90km, 60km e 30km certificate Itra (5 punti per la 90, 4 punti per la 60 e 2 punti per la 30) e rispettivamente con 6000, 4000 e 2000 metri di dislivello positivo.
La mattina, alle ore 5, di sabato 25 novembre prenderà il via la gara “lunga” di 90km; ci saranno centinaia di lampade frontali che correranno per alcune ore in notturna per poi andare in contro alle luci dell’alba. Sarà un viaggio che i trailer più forti concluderanno in circa 9 ore; il tempo massimo sarà di 20 ore in modo da consentire anche a coloro che sono alle prime esperienze nelle distanze lunghe di poter arrivare al traguardo entro le ore una di domenica 26. Sempre sabato 25, alle ore 7, prenderanno il via le altre distanze di 60km e 30km rispettivamente con 4000 e 2000 metri di dislivello positivo.
La realizzazione del Trail del Cinghiale nel 2017, ottenuta dalla stretta collaborazione delle tre associazioni sportive dilettantistiche con Outdoor Trekking Ravenna-Faenza, rappresenta un ulteriore percorso di crescita di un evento che ha preso avvio nel 2012 e che oggi ha un numero sempre maggiore di atleti di cui in buona parte stranieri.
Rispetto all’anno scorso le partenze e gli arrivi delle tre distanze saranno tutte localizzate a Palazzuolo sul Senio (FI). I percorsi, nella maggior parte inediti e che arriveranno fino a quota 1000m, sono costituti da tre anelli rispettivamente di 18, 26 e 20 chilometri. Si transiterà in sentieri e strade forestali in ambiente appenninico in area tosco- romagnola; la presenza di asfalto sarà limitata ai soli tratti compresi in zona partenza/arrivo e i percorsi ad anello permetteranno agli accompagnatori e sostenitori di incontrare gli atleti nei passaggi intermedi in paese.
A partire da venerdì sera alle 18, presso Piazza IV Novembre di Palazzuolo sul Senio, sarà allestito l’Expo, un salone espositivo con la presenza di operatori nel settore del running e trail running nonché alcuni operatori locali che esporranno prodotti del territorio.
Quindi gli appuntamenti saranno i seguenti:
Venerdì 24:
- Dalle ore 18 ci sarà l’apertura dell’Expo in piazza IV Novembre a Palazzuolo sul Senio e fino alle ore 21 sarà possibile ritirare il pettorale, presso l’Hotel Europa adiacente alla zona partenza/arrivo.
- Alle ore 18 ci sarà il briefing per le tre gare presso l’Hotel Europa.
Sabato 25
- Sabato mattina dalle ore 4 fino alle 4,30 ritiro pettorali per il trail lungo.
- Sabato mattina dalle ore 5,30 fino alle 6,30 ritiro pettorali per la gara di 60 e 30 km; dalle 6,30 alle 6,45 si terrà il briefing.
- Sabato mattina alle ore 5 ci sarà la partenza della gara più lunga, 90km e 6000d+ competizione certificata Itra 5 punti che prevede un tempo massimo di 20 ore; l ’arrivo del vincitore è previsto per le 13 di sabato mattina;
- Sabato mattina alle ore 7 ci saranno le partenze della 60km 4000 d+ e 30km 2000d+ Nella gara di 60km con 4000d+ gli atleti avranno 14 ore di tempo a disposizione per coprire il tracciato ad, che seguirà gli stessi anelli del trail lungo.
- Nella gara di 30 km con 2000 d+ gli atleti avranno 7 ore di tempo per percorrere due dei tre anelli del percorso lungo. Per quanto riguarda il materiale obbligatorio il Comitato Organizzatore si raccomanda di portare con sé tutto il materiale elencato nel Regolamento.
- Alle ore 13 ci saranno le premiazioni della gara 30km
- Alle ore 17 ci saranno le premiazioni della gara 60km
Domenica 26
- Ore 10,30 premiazione gara 90km e chiusura Expo.