You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

16 – le edizioni della HMC - Mezza Maratona Città di Cremona.

 

15 – la domenica di ottobre che, alle 9.30 in punto, vedrà la partenza di tutti gli atleti in gara da Corso Vittorio Emanuele II, a pochi passi dalle imponenti colonne del porticato del Teatro Ponchielli.

 

11 – l’ultimo giorno utile in ottobre per accaparrarsi un pettorale e partecipare alla corsa.

 

21,097 – i chilometri da percorrere attraverso le bellezze cittadine e le campagne alle porte di Cremona prima di tagliare il traguardo in Piazza del Comune.

 

1:01’33” – il tempo della miglior prestazione maschile siglato nel 2015 dal keniano Solomon Kirwa Yego.

 

1:08’27” – il miglior crono femminile nelle gambe di Nadia Ejjafini che, nel 2011, stabilì proprio a Cremona il nuovo record italiano sulla distanza imbattuto ancora oggi.

 

2 – le edizioni della HMC You&Me, la staffetta riservata a coppie di atleti che si suddivideranno le fatiche della mezza maratona correndo una frazione ciascuno. Ma anche le medaglie pensate dagli organizzatori per premiare tutti coloro che taglieranno il traguardo: identico modello per entrambe le gare in programma – un gruppo plastico di cinque atleti di stampo ellenico impegnati in corsa -, con nastro rosso per chi si cimenterà nella prova regina, verde invece per chi sceglierà la gara a due.

 

2500 – per ragioni logistico organizzative, il numero massimo di atleti ammessi a correre la mezza maratona.

 

200 – le coppie accettate sulla staffetta HMC You&Me.

 

“I nostri numeri sono tanti, e ce ne sono molti altri”, ricorda il presidente del Cremona Runners asd, Michel Solzi; “ma ancor di più preferisco ricordare i nomi delle persone che, con il loro impegno, hanno contribuito a far diventare questa gara una prova silver del circuito FIDAL. Tra gli atleti, oltre ai due ricordati qui sopra, Giacomo Leone, medaglia d’oro della nostra primissima edizione al quale sono legato da allora da sincera e profonda amicizia. Un’amicizia nata grazie alla corsa anche con Bruna Genovese, vincitrice della prova femminile nel 2004, e con la nostra coppia d’oro delle lunghe distanze: Deborah Toniolo e Giovanni Ruggiero. Fondamentale e indispensabile per tutti gli aspetti organizzativi e gestionali, Mario Pedroni, da sempre insostituibile figura al mio fianco in ogni momento dell’anno insieme a Monica Signani che cura gli aspetti economico-amministrativi: un piacere e un onore collaborare con loro. E l’elenco è ancora lungo, ma non voglio togliere la parola a Mario per le utili informazioni pre-gara.”

 

La formula scelta per l’organizzazione e la gestione pratica della Mezza Maratona Città di Cremona e della staffetta HMC You&Me segue uno schema consolidato ormai da tempo con migliorie apportate negli anni per rendere piacevole e funzionale ogni istante precedente e successivo alla gara.

 

“Da sempre la Sala Borsa della Camera di Commercio in via Baldesio è il luogo preposto al ritiro pettorali a partire da sabato 14 ottobre dalle 16.00 alle 19.00, per continuare poi la domenica mattina dalle 7.30 fino alla partenza della HMC,” ricorda Pedroni. “Qui verrà consegnato un adesivo corrispondente al proprio numero di gara che, apposto sulla borsa consegnata contestualmente al pettorale per riporvi il proprio cambio, verrà poi restituita ai partecipanti al termine della prova. In partenza abbiamo previsto due griglie con tre settori colorati in base alle prestazioni sui 21K corsi nel 2015: rosso per gli atleti elite, blu per i master con un tempo fino a 1:30’29” e giallo per tutti gli altri, esordienti sulla distanza inclusi.”

 

Per continuare coi tormentoni legati ai numeri: anche quest’anno è stato predisposto un servizio pacer per aiutare i runner a centrare il proprio risultato cronometrico: ben identificabili grazie a palloncini di colori diversi, questi angeli della corsa correranno verso il traguardo in 1:30, 1:35, 1:40, 1:45, 1:50 e 2:00.

 

Come previsto da regolamento e normative IAAF e FIDAL, sono stati previsti punti di ristoro con acqua, tè e integratori sia lungo il percorso ogni 5km, sia all’arrivo dove ogni atleta verrà incanalato in corridoi dedicati per restituire il chip, ritirare la medaglia di partecipazione e, rifocillatosi al già citato ristoro, accedere poi al pasta party finale. Non mancherà poi la possibilità di farsi una doccia preso gli spogliatoi della Palestra Barbieri in via XI Febbraio, struttura facilmente raggiungibile dal traguardo dal quale dista circa 300mt.

 

Il tempo è tiranno, e Solzi e Pedroni devono correre a definire gli ultimi dettagli in previsione della conferenza stampa di sabato 7 ottobre. Prima però, un doveroso ringraziamento ai media partner della manifestazione: da sempre fedele, Cremona1 per la diffusione televisiva; La Provincia di Cremona per la carta stampata; via web, Podisti.Net, i cui fotografi – gli unici ufficiali della prova cremonese-, saranno nei punti strategici del percorso a scattare le foto ai partecipanti che potranno scaricarle gratuitamente dal sito www.podisti.net, e Radio DeeJay, che dà voce via etere alla Mezza Maratona Città di Cremona.

 

“Hai scritto che anche quest’anno siamo impegnati nel sociale devolvendo parte delle iscrizioni ad a.i.d.a. – Associazione Incontro Donne Antiviolenza Onlus?”, ricorda al volo il presidente. Fatto ora…

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items