You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

In questo comunicato stampa, il quarto post-gara, il GSD Mombocar presenta il progetto che porterà la Lupatotissima a candidarsi per ospitare il Campionato Europeo IAU di 24 ore su STRADA nel 2020.

 

Confidiamo che la candidatura venga accolta innanzitutto dai vertici nazionali Fidal e Iuta e successivamente da quelli internazionali, ovvero la IAU.

 

In tal caso sarebbe la quarta volta che San Giovanni Lupatoto, città Europea dello Sport nel 2016, ospiterebbe un Campionato Internazionale, dopo il 1999 (Europeo), il 2001 (Mondiale) e il 2006 (Europeo), sempre della 24 ore.

 

Ricordiamo che sulla pista “Nino Mozzo” di San Giovanni Lupatoto sono stati ottenuti finora due primati mondiali (uno sulla 100 km e uno sulla 24 ore), dieci primati italiani e altri 7 primati nazionali esteri in diverse specialità.  Sulla pista rossa lupatotina, in rubtan, hanno corso grandi campioni dell’Ultramaratona, come il greco Yannis Kouros, lo scozzese Donald Ritchie, la ungherese Edit Berces, la giapponese Norimi Sakurai, la russa Irina Reutovich, il russo Denis Zhalybin (tutti primatisti mondiali) e tanti italiani famosissimi, come Mario Ardemagni, Mario Fattore, Giorgio Calcaterra, Antonio Mammoli, Monica Casiraghi, Paola Sanna, Monica Carlin (campioni del mondo, primatisti italiani, vincitori di classiche internazionali).

 

Il Consiglio Direttivo del GSD Mombocar, appoggiato dall’Amministrazione Comunale di San Giovanni Lupatoto, dalla Consulta dello Sport Lupatotino, dal Pool Sponsor Mombocar, ha deciso di utilizzare a partire dal 2018 un circuito su strada per le gare di Ultramaratona, mantenendo inalterato comunque un transito sulla quarta corsia della pista di atletica leggera, il fiore all’occhiello della Lupatotissima, all’interno della quale correranno le Staffette 6-12-24x1ora.

 

Il 2018 servirà a testare il nuovissimo percorso, per consentire al Mombocar anche di chiedere l’anno successivo alla Federazione Italiana di Atletica Leggera di assegnare l’organizzazione del Campionato Italiano Fidal, assoluto e Master di 24 ore 2019.

 

In queste prossime settimane verranno effettuati dei sopralluoghi alle vie possibili interessate dal nuovo circuito e successivamente sarà avviata la procedura di misurazione e certificazione da parte della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Al momento abbiamo individuato diverse possibilità di circuito che spaziano dai 1.200-1.500 metri in su.

 

In caso di assegnazione dell’Europeo 2020 di 24 ore su strada da parte della IAU, chiederemo che in tale competizione sia comunque prevista una gara OPEN, aperta quindi anche ad atleti che non vestono la rispettiva maglia nazionale.

 

Questo il programma provvisorio del 2018:

. 6 ore su strada (sabato 22 settembre 2018, orario da definire)

. 12 ore su strada (sabato 22 settembre 2018 con partenza alle ore 22.30 e conclusione alle ore 10.30 di domenica 23)

. 24 ore su strada (sabato 22 settembre 2018 con partenza alle ore 10.30 e conclusione alla stessa ora di domenica 23)

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items