Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
L'Uisp Chianciano, mentre da un lato, grazie all'attivismo sociale del Presidente Stefano Grigiotti, cura i suoi nuovi "virgulti", si ritrova in questi giorni in pieno fermento per preparare quella che è ormai considerata da tutti i podisti il fiore all'occhiello ovvero lo speciale "cine-panettone podistico": l'Ecomezza di Pienza.
Il percorso è sempre lungo 21km e 500mt circa e presenta un dislivello di circa 700mt. La partenza e l'arrivo, nonché la logistica, sono nella meravigliosa piazza Pio II a Pienza che, come ogni hanno brillerà non solo di storia ma di autentiche atmosfere natalizie. Una grande famiglia proveniente da tutta Italia che, il 26 dicembre si sfiderà correndo sulle strade bianche ornate dai cipressi e dalle crete senesi. Scenari che catturano gli occhi accompagneranno i tanti podisti lungo la passeggiata di Santa Caterina, una vera finestra sulla Valdorcia, e poi passando per la Pieve di Corsignano giù a manetta nella mitica strada del Gladiatore.
" Forza ragazzi scatenate l'inferno", direbbe Russell Crow; in effetti la parte più impegnativa della gara inizia dopo la discesa, un pò di falsopiano e un breve tratto di statale la strada comincia a salire senza pietà. Nei passaggi intorno al 10° Km ancora le colline a farla da padrona con i suoi colori invernali a tinte pastello. Se dovesse piovere molto nei giorni precedenti questa sarà la parte più fangosa quindi scarpe ben allacciate! Poi la strada scorre, si vede in lontananza San Quirico siamo nella zona di Vitaleta e anche Pienza riappare sulla destra in tutto il suo splendore ma verso il Km 18,5 la strada s'impenna ancora con l'ultima asperità, chiamata Sassaia, alla fine 20 mt di asfalto poi si entra in un viottolo nel bosco, poi ancora Santa Caterina e il sospirato traguardo di nuovo in Piazza a chiudere non senza emozione in magico "anello"....La Compagnia dell'anello! Volete farne parte?
Iscrizioni a soli 10 € da versare sul CCB 140048 IBAN IT 17 V 08885 71833 000000140048 intestato a A.S.D Uisp Chianciano Terme –oppure CCP 20157533 intestato a Grigiotti Stefano. Attenzione! Non si accettano iscrizioni prive del versamento, da inviare a mezzo fax al n° 0578/31561 o all'indirizzo e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Chiusura iscrizioni sabato 22 dicembre 2012.
Le iscrizioni si accettano solo dietro presentazione della tessera assicurativa per l'anno 2012 o dietro presentazione dell'elenco dei partecipanti su carta intestata della società e firmata dal presidente. Nel pacco gara anche una bella maglietta tecnica. Premiate le due categorie Amatori/e, Veterani/e, Argento.
Per informazioni telefonare ai numeri: 347/5819105 oppure al n. 0578/31561 (solo ore pasti).
Il sito di riferimento principale è sulla piattaforma www.girovaldorcia.com
Pienza in questi giorni è davvero bellissima col "Ceppone di Natale" acceso davanti al Duomo, ove ci si può scaldare prima della partenza. Non mancate! Vi aspettiamo!