You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
L’originale circuito promosso da Maratona di Treviso si svilupperà tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, toccando quattro province: Treviso, Trieste, Udine e Vicenza. Vince chi va più veloce? No, chi fa più strada. 
Una questione di cuore. Di passione, essenzialmente. Ma anche di gusto per la sfida. Una vittoria da ottenere prima di tutto contro sé stessi.
Dal 2011 Trivenetorun propone un nuovo modo di intendere la corsa: vince chi fa più strada, non chi va più veloce. Il confronto avviene sui chilometri percorsi, non sul responso del cronometro. E, alla fine, la tartaruga viene premiata come la gazzella, se ha tagliato i medesimi traguardi.    
L’esperienza delle prime due stagioni è stata molto apprezzata dagli appassionati di podismo: oltre 6 mila atleti hanno partecipato alle nove prove che costituivano l’edizione 2012 di Trivenetorun. Ora il circuito di corse su strada promosso da Maratona di Treviso è pronto a ripartire.
Nel 2013 Trivenetorun si svilupperà attraverso sette prove: sei mezze maratone e la Treviso Marathon. Due le novità: la Ventuno del Cima, la cui prima edizione si svolgerà il 10 febbraio a Conegliano, e la 18^ Maratonina di Trieste, in programma il 5 maggio.
Quattro le province toccate dalle sette tappe di Trivenetorun: oltre che sulle strade trevigiane e triestine, si correrà in provincia di Vicenza e di Udine. Veneto e Friuli-Venezia Giulia saranno così idealmente abbracciate nel segno della corsa.
La Ventuno del Cima, il 10 febbraio, inaugurerà il circuito e costituirà l’ideale tappa di avvicinamento alla Treviso Marathon, che il 3 marzo festeggerà il decennale con l’attesissima 42 km dalle tre partenze.
La 18^ Maratonina di Trieste, il 5 maggio, chiuderà la prima parte di stagione di Trivenetorun. Le altre quattro prove della rassegna si svolgeranno infatti nel secondo semestre del 2013.
Il 1° settembre appuntamento a Bassano del Grappa per l’8^ Mezza del Brenta. Poi toccherà alla 14^ Maratonina Città di Udine (22 settembre), alla 6^ Maratonina di San Martino (il 10 novembre a Paese di Treviso) e alla 4^ Prosecco Run, che il 1° dicembre, a Vidor, anch’essa sulla classica distanza della mezza maratona (21,097 km), costituirà la prova finale della rassegna.
Aperta agli atleti del settore assoluto, agli amatori e ai master, l’edizione 2013 di Trivenetorun premierà gli atleti che parteciperanno a tutte e sette le gare del circuito, mettendo assieme un bottino di 168 chilometri. Ma le classifiche finali riguarderanno anche chi si fermerà a 126 e a 105 chilometri di percorrenza stagionale. Gli atleti, per entrare nella seconda e terza fascia di premiazioni, potranno così scegliere se dedicarsi esclusivamente alla mezze maratone (almeno cinque), oppure se abbinare la Treviso Marathon ad almeno tre prove sulla mezza distanza.
La somma dei chilometri percorsi dai singoli atleti determinerà poi la classifica di società, una sfida nella sfida con premiazioni per i primi tre team. Appuntamento a Conegliano, il 10 febbraio. La grande corsa può (ri)partire.
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items