Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Il 20 gennaio 2013 si svolgerà la XIV edizione de La Corsa di Miguel, dieci chilometri lungo il classico giro dei ponti con partenza alle ore 10 da via dei Campi Sportivi e arrivo all'interno dello Stadio Paolo Rosi.
L'evento lo scorso anno ha superato i 7.500 partecipanti (4.462 arrivati nellacompetitiva, record per una gara italiana su questa distanza), considerando anche la manifestazione non competitiva e le diverse prove ciclistiche che si affiancano alla gara podistica.
La Corsa di Miguel, organizzata dal Club Atletico Centrale di Roma, nasce nel 2000 in memoria di Miguel Benancio Sanchez, poeta e maratoneta desaparecido vittima della dittatura militare argentina.
L'evento sarà trasmesso su Rai Sport in differita il 20 gennaio.
LA COMPETITIVA - Il percorso de La Corsa di Miguel 2013 non varierà rispetto al passato. Ritrovo ore 8.30 e partenza alle ore 10 da via dei Campi Sportivi, passaggio sul lungotevere e poi su Ponte Risorgimento; seguono altri 3 km sul lungotevere opposto, si sfila accanto al Foro Italico fino ad un altro momento suggestivo del percorso, l'attraversamento di Ponte Milvio. Infine gli ultimi 2,5 km di nuovo sul Lungotevere dell'Acquacetosa fino allo Stadio Paolo Rosi. Le iscrizioni alla competitiva si chiuderanno martedì 15 gennaio alle ore 21.
LA NON COMPETITIVA - Grande novità per l'edizione 2013 sarà la prova non competitiva de La Corsa di Miguel: “Dal Ponte per Samia”, così si chiamerà la passeggiata di 4 km che partirà alle ore 10.45 dal Ponte della Musica. La dedica speciale è a Samia Yusuf Omar, la giovane atleta somala che, dopo aver corso i 200 metri alle Olimpiadi di Pechino 2008, è morta la scorsa estate a largo di Lampedusa nel tentativo di raggiungere l'Italia. Musica, animazione, partite di biliardino e prove di arrampicata attendono i partecipanti già dalle 9.30, ora del ritrovo, oltre ad una colazione gratuita all'Axel per chi arriva in bus o tram fino a Piazza Mancini. I 4 km si concluderanno all'interno dello Stadio Paolo Rosi.
LE BICI DI MIGUEL –Anche per il 2013 La Corsa di Miguel organizza alcuni eventi dedicati ai ciclisti parallelamente alla gara podistica, con qualche novità rispetto al passato. Confermata la Randonée di 75 km, manifestazione ad andatura libera valida come prima prova del campionato italiano di specialità. Il percorso Roma-Formello-Roma rispetto alla scorsa edizione è stato leggermente modificato e comprende un anello attorno al Parco Regionale di Veio. Partenza alle ore 9.20 dallo Stadio Paolo Rosi. La prova è aperta a tutti i cicloamatori e cicloturisti, con un tempo massimo di 5 ore.
Si ripete anche l'esperienza della Pedalata di Miguel, la passeggiata in bici di circa 8 km dedicata ai più piccoli o ai meno allenati. Partenza in coda alla randonée dallo Stadio Paolo Rosi e sosta a Ponte Milvio per il ristoro.
Novità per il 2013 sarà la Rando MTB, la prova riservata alle mountain bike, con percorso di circa 45km di cui 20 all'interno del Parco Regionale di Veio, su sterrato quindi. Si tratta della prima randonée-combo a svolgersi in Italia. Anche in questo caso andatura libera.
IL PACCO GARA - Un pacco gara particolarmente ricco attende gli iscritti alla XIV Corsa di Miguel. Partiamo dallamaglietta, diventata un cult. Quest’anno il design si è rinnovato: colore scuro e mezza manica, con un disegno che richiama i colori dell'Argentina, patria di Miguel.
Ma nella busta (che anche per quest’anno sarà totalmente ecocompatibile), i podisti troveranno altre sorprese: una fascia tergisudore griffata Corsa di Miguel e CONI, unaborraccia e un particolarissimo quaderno realizzato in collaborazione con la UISPRoma. Oltre a ciò, per chi ritirerà il pacco gara all’Università del Foro Italico, in regalo un poster sul tema romanzi e podismo.
Ma anche per i partecipanti alla non competitiva c’è una piccola sorpresa: una magliettaspeciale riservata solo a chi partirà la mattina del 20 gennaio dal Ponte della Musica, per colorare la partenza nel ricordo di Samia Yusuf Omar.
Per gli iscritti alle manifestazioni ciclistiche è invece pronto unRoad Book ad integrare il classico pacco gara.
I pettorali e i pacchi gara potranno essere ritirati venerdì 18 e sabato 19 gennaio (dalle 10 alle 20) presso la Palestra Monumentale dell'Università di Roma “Foro Italico”, in largo De Bosis 5.
“IO CORRO PER MIGUEL” -Cento testimonial per gli ultimi cento giorni prima della gara. E' stato questo il percorso dell'iniziativa “Io Corro Per Miguel” che attraverso le parole di cento appassionati di sport ha scandito il lungo conto alla rovescia fino al 20 gennaio. Un breve spot al giorno, pubblicato sulla pagina Youtube de La Corsa di Miguel e sul sito lacorsadimiguel.it, per dare la parola ai veri protagonisti della manifestazione. Venerdì 18 gennaio (ore 19) all'Università di Roma “Foro Italico” sarà proiettato un cortometraggio che riassume questo viaggio lungo tre mesi.
CORSA DI MIGUEL SOLIDALE -Oltre agli storici legami con l’Associazione Libera, con la quale La Corsa di Miguel nel 2013 porterà avanti una serie di iniziative legate al mondo della scuola, e con il Progetto Filippide, ormai parte integrante de La Corsa di Miguel, quest'anno gli organizzatori hanno sposato la causa dell’ONG Emergenza Sorrisi, che negli ultimi cinque anni ha operato più di 1.900 bambini affetti da malformazioni al volto, coinvolgendo circa 200 medici e infermieri volontari in 20 diversi paesi del mondo. Il 50% del ricavato delle iscrizioni raccolte dalla ONG servirà a finanziare uno dei loro progetti 2013. Altro nuovo legame è quello con l'Associazione SOD Italia, impegnata nella lotta contro la Displasia Setto Ottica e l’Ipoplasia del Nervo Ottico, che dal 2007 cerca di dare sollievo alle persone affette da queste patologie. La Corsa di Miguel si è impegnata anche in questo caso a devolvere il 50% sulle quote di iscrizione realizzate dall’associazione.