You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Era da tempo ed era nell’aria che trailers toscani e non sognavano di correre una Ultratrail sulle dolci colline senesi e quale miglior territorio se non la Val d’Orcia a far da scenario con i suoi paesaggi mai uguali, apparentemente dolci, ma ingannatori per muscoli e gambe. Era il sogno di alcuni sportivi e trailers senesi riuscire a colmare taluna lacuna. L’occasione si è presentata con il circuito internazionale “Lost Words Trail Series 100km” che propone gare di 100 km in alcuni siti mondiali Patrimonio dell’UNESCO ed è così che è nata l’idea del Tuscany Crossing, 100 km, 50 km, 2x50 km.

Gli organizzatori, nel disegnare il percorso, hanno pensato al viaggio dei viandanti e pellegrini che hanno attraversato a piedi questa terra per secoli e al “Sogno” presto concreto, perché, correre qui, in queste terre, sarà come essere uno di loro, “viaggiatori di un tempo che fu”, un sogno ad occhi aperti. Le strade che l’attraversano sono le grandi vie che, in epoca romana, univano Roma all’Oltralpe, la Romea, la Cassia, la Francigena, percorsa da Sigerico Arcivescovo di Canterbury e da molti illustri viandanti e guerrieri, testimonianza le fortificazioni, i castelli, le Pievi medioevali ancora presenti sul territorio.

Ai piedi dell’Amiata, il vulcano spento più alto d’Italia, scorre il fiume Orcia apparentemente un rigagnolo, ma capace di far sentire la sua forza se le piogge sono abbondanti, la valle è un susseguirsi di dolci colline la cui vegetazione e i suoi colori variano a secondo delle stagioni, i colori sterili delle argille delle biancane, i tufi dorati e le rocche che hanno ispirato artisti come i pittori senesi del rinascimento.

Terra di vento e deserto che può suscitare al visitatore sintonia armoniosa, ma anche ansia e solitudine ma mai indifferenza, se qui vi soffermate, penserete: “Io in questo posto ci sono già stato”, può darsi che lo abbiate visto nei numerosi film girati o negli spot pubblicitari o in milioni di altre immagini o addirittura in una vita precedente, ma esserci dentro vi sorprenderà, sarete dentro il sogno lungo 100 km.

Questa è la Val d’Orcia, terra dove ancora l’agricoltura non si è arresa al progresso e ancora oggi propone a al mondo intero sapori prelibati come i famosi vini che meritano appellativi aristocratici come il “Re” Brunello e il “Nobile” Montepulciano e l’astro nascente Orcia Rosso, formaggi unici come il pecorino di Pienza e quella cucina “povera”che ha dato origine alla dieta Mediterranea e la gente, la popolazione che continua ad accogliere i viandanti e a renderli partecipi di una sincera convivialità.

L’ultra…sogno lungo 100 km partirà alle 6 del mattino del 27 aprile 2013 attraverso boschi, guadi, vigneti, strade bianche, attraverserà il fiume Orcia ben 4 volte, arriverà a Montalcino al 25° km e dal versante amiatino passando per Sant’Antimo, Castelnuvo Abate, farà ritorno a Castiglione D’Orcia al 50° km, poi il sogno continuerà verso Pienza (la città Ideale del Papa Pio II) attraverso la terra “di vento e di deserto”, culla di una civiltà contadina mai doma, il verde il rosso e il giallo dei campi di grano, dopo 75 km attraverserà San Quirico D’Orcia, poi Bagno Vignoni con le sue acque termali e il tratto finale per risalire e conquistare la Rocca d’Orcia con il meritato traguardo.

La manifestazione sarà inserita inoltre anche nel circuito “Tecnica Trail Trophy” e, fiore all’occhiello, varrà come test di “verifica” per la nazionale Ultratrail italiana che parteciperà ai Campionati Mondiali di Ultratrail, in programma il 6 luglio in Galles.

E il sogno? Ad un certo punto non resta che svegliarsi, i concorrenti avranno un tempo massimo di 24 ore per vivere, soffrire, sognare e poi….onore e gloria a chi avrà concluso questo meraviglioso viaggio!

La Val D’Orcia sarà ancora lì, resisterà ancora nella realtà, intatta nei secoli e ci sarà ancora tanto tempo per goderne appieno delle sue bellezze mai dome!

Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.    sito web: http://www.valdorcia100km-tuscanycrossing.com/ href="http://www.valdorcia100km-tuscanycrossing.com/">www.valdorcia100km-tuscanycrossing.com
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items